Costituzione e governance
Carlo Amirante
Il nuovo clima politico, i risultati delle elezioni regionali e nazionali (il cui esito ha visto un radicale mutamento della rappresentanza parlamentare ed un [...] di forza fra Stati e blocchi di Sstati‚ rende puramente teorico, per ora, ogni progettodi una costituzionalizzazione effettiva di dell’homo oeconomicus, immagine di un mondo fondato sul primato di mercato e finanza internazionale. Una figura definita ...
Leggi Tutto
Giuristi, tecnici, cittadini e innovazioni costituzionali
Angelo Antonio Cervati
Tra le involontarie opportunità aperte dal dibattito sulle riforme istituzionali vi è la possibilità di riflettere sui [...] ruoli sociali e professionali1.
Nel corso delle discussioni sui progettidi riforma delle istituzioni dell’ultimo decennio si è spesso intervento delle burocrazie di partito, di quelle comunitarie o dei tecnici della finanza internazionale.
Scrivere o ...
Leggi Tutto
Le novità sul DURC introdotte nel 2014
Silvia Martino
Le semplificazioni in materia di DURC introdotte dall’art. 4, d.l. 20.3.2014, n. 34, delineano una riforma di ampio respiro che, a decorrere dall’entrata [...] sociali, da adottarsi di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze e, per i profili di competenza, con il posizioni dei lavoratori con contratto di collaborazione coordinata e continuativa anche a progetto che operano nell’impresa; ...
Leggi Tutto
Ambiente. Semplificazione e tutela: un binomio difficile
Paolo Carpentieri
AmbienteSemplificazione e tutela: un binomio difficile
La disciplina della materia ambientale, negli ultimi tempi più che mai, [...] di precisazione delle ipotesi di autorizzazione di nuovi impianti e di rinnovo delle precedenti autorizzazioni e di più puntuale definizione delle ipotesi di modifica sostanziale di un progetto dell’economia e delle finanze, di concerto con il ...
Leggi Tutto
Novità in tema di federalismo municipale
Andrea Giovanardi
L’anno 2013 si caratterizza per vari interventi in materia di fiscalità municipale, i quali, tuttavia, ruotano tutti intorno alla vicenda ben [...] provvedimento di rinvio, il già citato d.l. n. 54/2013. Nel mese di agosto, non ha visto la luce il dettaglio del progettodi riforma Governo Monti, incalzato dalle ben note esigenze di riequilibrio della finanza pubblica, ha approvato il già citato d ...
Leggi Tutto
Innovazioni in tema di tutela della salute
Fabrizio Politi
La tutela del diritto alla della salute, definito «fondamentale» dall’art. 32 Cost., trova attuazione nel nostro ordinamento giuridico mediante [...] d.P.C.m. del 2001 «nel rispetto degli equilibri programmati difinanza pubblica».
In seguito in tale quadro normativo (già interessato dall’ tra livelli essenziali di assistenza, tutela della salute e progettodi devolution, a cura di R. Balduzzi, ...
Leggi Tutto
Partiti politici
Fabrizio Politi
L’art. 49 Cost., ponendo l’accento sulla libertà di associazione in partiti politici, ha consentito ai partiti di rimanere nella configurazione giuridica di associazioni [...] costo globale del nuovo meccanismo difinanziamento è definito in 91 milioni di euro annui (e cioè . cit., 16.
8 Calamandrei, P., Atti Assemblea Costituente, XLIX, Discussione sul progettodi Costituzione, seduta del 4.3.1947, 1753.
9 C. cost., ord. 1 ...
Leggi Tutto
Collocamento mirato
Maria Cristina Cimaglia
Il Jobs act riforma il collocamento mirato, perseguendo – come altri legislatori negli ultimi anni – l’intento di semplificarne e razionalizzarne le procedure. [...] finanza pubblica. Questo richiederà il massimo impegno nell’uso efficiente dei fondi europei 20142020 da parte di ; Cass., 12.3.2009, n. 6017.
6 Progetto ACT-Italia Lavoro, Le convenzioni di I livello tra Ministero del lavoro/Regioni per la gestione ...
Leggi Tutto
Beni culturali. La dismissione del patrimonio pubblico
Paolo Carpentieri
Beni culturaliLa dismissione del patrimonio pubblico
Nell’ultimo anno le esigenze di risanamento del bilancio pubblico hanno [...] risorse alla finanza pubblica. La sfida è di coniugare le esigenze di cassa e di bilancio con quelle spetta agli enti territoriali, sulla base di specifici progettidi valorizzazione del bene o dei beni di cui si richiede il trasferimento), il ...
Leggi Tutto
Riforme del processo civile nel d.l. n. 69/2013
Antonio Carratta
Pasquale D’Ascola
Il contributo esamina le novità normative contenute nel d.l. 21.6.2013, n. 69 (cd. decreto del fare), convertito [...] nel termine assegnato nel decreto di nomina predispone il progettodi divisione o dispone la vendita 3.2.
1 Gilardi, G., Dalla finanza alla politica creativa - Appunti su un emendamento in tema di ausiliari del giudice e sulla rottamazione della ...
Leggi Tutto
finanza2
finanza2 s. f. [dal fr. finance, e questo dal provenz. finansa, der. di finar (v. finare)]. – 1. In generale, i mezzi (patrimonio, reddito, credito) di cui si dispone per raggiungere i proprî fini e, più specificamente e comunemente,...
progetto-Paese
(progetto paese), loc. s.le m. Piano strategico per lo sviluppo armonico delle risorse produttive di una nazione. ◆ Giovedì sera, in un’intervista a Mediaset Sport diffusa ieri dal Tg5, [Luca Cordero di Montezemolo] si è augurato...