Ammortizzatori sociali nel mercato del lavoro
Paola Bozzao
Le misure di sostegno al reddito alla cessazione del rapporto di lavoro sono state completamente ridisegnate ad opera del d.lgs. n. 22/2015, [...] ’indennità diversa dalla Naspi – per requisiti, durata e finanziamento – denominata Dis-Coll32.
Tale indennità, peraltro, è una tantum per i collaboratori a progetto (con previsione, peraltro, di un periodo di sperimentazione più breve – un anno ...
Leggi Tutto
Claudio Franchini
Abstract
Viene esaminato l’ordinamento dei ministeri sia in termini generali, sia con riferimento ai singoli dicasteri.
1. L’ordinamento ministeriale
I ministeri sono uffici complessi, [...] economico-finanziaria:
a) il Ministero dell’economia e delle finanze, che provvede essenzialmente alla politica di gestione della spesa, di bilancio e fiscale, nonché delle entrate finanziarie dello Stato: in particolare, esso svolge le funzioni ...
Leggi Tutto
La nuova disciplina regolamentare del direttore dei lavori
Antonio Barone e Giovanni Gallone
La fase dell’esecuzione riveste nel codice dei contratti pubblici nuova centralità ponendosi come momento [...] ai sensi dell’art. 107, co. 2, del codice «per ragioni di necessità o di pubblico interesse, tra cui l’interruzione difinanziamenti per esigenze difinanza pubblica».
15 Si tratta di una novità di grande impatto atteso che il d.P.R n. 207/2010 non ...
Leggi Tutto
Riforma della magistratura onoraria
Claudio Carlo Viazzi
La legge delega di riforma della magistratura onoraria (l. 28.4.2016, n. 57) contiene una serie di disposizioni che, delineando un’unica figura [...] alcuni progettidi legge presentati negli anni. Dall’altro si trattava di mantenere quanto meno la fisionomia normativa di un di «un regime previdenziale e assistenziale compatibile con la natura onoraria dell’incarico, senza oneri per la finanza ...
Leggi Tutto
La dirigenza pubblica
Carmine Russo
La dirigenza pubblica ancora una volta vede modificare la disciplina legislativa che regola la propria funzione. Una revisione che al momento in cui esce questo volume [...] onnicomprensivo di chiunque riceva a carico delle finanze pubbliche emolumenti o retribuzioni nell’ambito di rapporti di lavoro delle pubbliche amministrazioni) un generoso progettodi riforma, sostanzialmente affidato alla responsabile e ...
Leggi Tutto
Vedi Le novita in tema di silenzio dell'anno: 2013 - 2014
Le novità in tema di silenzio
Maria Alessandra Sandulli
L’art. 28 del d.l. 21.6.2013, n. 69, convertito, con modificazioni, nella l. 9.8.2013, [...] dell'ambiente, del patrimonio culturale e della finanza pubblica, anche la sicurezza, la libertà .
Analoghi rischi di valenza sono, a ben vedere, rinvenibili nella nuova disciplina dell’indennizzo, che riprende in qualche modo il “progetto” dell’art. ...
Leggi Tutto
Marinella Colucci
Abstract
Dopo una breve descrizione dell’evoluzione storica e normativa dell’ispezione sul lavoro, verrà esaminata la riforma dei servizi ispettivi introdotta dal d.lgs. 23.4.2004, [...] attività di vigilanza, mediante il coinvolgimento degli enti previdenziali e assistenziali, della Guardia difinanza, dell coordinati e continuativi, nonché a progetto, e gli associati in partecipazione con apporto di lavoro, anche misto.
Restano ...
Leggi Tutto
Mercato planetario e diritto
Giovanni Iudica
Rivoluzione tecnologica e globalizzazione
In queste pagine si vuole cercare di chiarire quale sia il diritto della globalizzazione, quale sia il rapporto [...] capitale, oppure verso nuovi investimenti o verso la finanza internazionale; terrà conto dell’andamento della Borsa di Londra, di Francoforte o di Milano, come di quella di New York, di Tokyo o di Singapore. Sarà attento ai mutamenti del gusto dei ...
Leggi Tutto
Revisione costituzionale
Angelo Antonio Cervati
Le proposte di riforma costituzionale presentate nel 2012 hanno come Leitmotiv l’esigenza di porre le istituzioni italiane al passo con i presunti principi [...] finanza nazionali, europee e globali. Non si può dimenticare che la Costituzione italiana è da molto tempo oggetto di dettagliato degli strumenti proposti nei diversi progetti e accolti nella nota “bozza di riforma” pubblicata sui giornali nel corso ...
Leggi Tutto
Vito Pinto
Abstract
La voce esamina le caratteristiche strutturali di questa specifica forma di impiego evidenziando, altresì, le metamorfosi funzionali che essa ha subito dal momento della sua prima [...] progetti riguardino l’integrazione sociale di chi versi in uno stato di disabilità, di detenzione o di tossicodipendenza.
La facoltà delle p.a. di paragrafo ma anche al rispetto dei vincoli difinanza pubblica e di quanto disposto dall’art. 36 d.lgs ...
Leggi Tutto
finanza2
finanza2 s. f. [dal fr. finance, e questo dal provenz. finansa, der. di finar (v. finare)]. – 1. In generale, i mezzi (patrimonio, reddito, credito) di cui si dispone per raggiungere i proprî fini e, più specificamente e comunemente,...
progetto-Paese
(progetto paese), loc. s.le m. Piano strategico per lo sviluppo armonico delle risorse produttive di una nazione. ◆ Giovedì sera, in un’intervista a Mediaset Sport diffusa ieri dal Tg5, [Luca Cordero di Montezemolo] si è augurato...