• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
888 risultati
Tutti i risultati [888]
Biografie [262]
Storia [178]
Economia [166]
Diritto [146]
Geografia [47]
Arti visive [46]
Scienze politiche [43]
Geografia umana ed economica [34]
Diritto civile [33]
Storia per continenti e paesi [23]

autoimprenditoria

NEOLOGISMI (2018)

autoimprenditoria (auto imprenditoria), s. f. Finanziamento e gestione di un’attività per proprio conto. • le «antiche» associazioni delle piccole imprese del commercio e dell’artigianato hanno deciso [...] Finanza, p. 6) • La Provincia mette infatti a disposizione voucher per la formazione post laurea ma anche per favorire la conciliazione tra i tempi di che Santa Margherita nell’ambito del progetto «Qualunquemente giovani», promosso dall’Assessorato ... Leggi Tutto
TAGS: RAPALLO – LORENA

reddito di inserimento sociale

NEOLOGISMI (2018)

reddito di inserimento sociale loc. s.le m. Strumento di contrasto alla povertà da concedere a chi si trova in situazione di grave difficoltà economica. • La Caritas italiana non è direttamente presente [...] nuovo ammortizzatore sociale, ma lavora a stretto contatto con le Acli ‒ con le quali ha presentato il progetto del Reis, reddito di inserimento sociale ‒ e le sue posizioni sono rappresentate nella commissione guidata dal viceministro [Maria Cecilia ... Leggi Tutto
TAGS: AMMORTIZZATORE SOCIALE – GIULIANO POLETTI – CGIL – ACLI

vegetecture

NEOLOGISMI (2018)

vegetecture (Vegetecture), s. f. Concezione architettonica basata sull’uso delle piante come elemento cotruttivo. • Le nuove sfide della Vegetecture, l’architettura che usa le piante come elemento attivo [...] quarta edizione di MADE Expo, dal 5 all’8 ottobre a Milano, dedicata al mondo delle costruzioni e del progetto. (Barbara che usa le piante come elemento attivo di costruzione. (Repubblica, 3 ottobre 2011, Affari & Finanza, p. 45) • La parola d ... Leggi Tutto
TAGS: BIOEDILIZIA – ARGILLA – BAMBÙ – INGL

bioplastica

NEOLOGISMI (2018)

bioplastica s. f. Plastica a basso impatto ecologico, ottenuta con materie naturali. • «I dati Uni (l’Ente Nazionale Italiano di Unificazione, ndr ) certificano che la resistenza e la tenuta della bioplastica [...] Deng che ne ha fatto il progetto per il suo diploma di design all’Écal) di un atteggiamento antispreco, ma così . - Già attestato nella Repubblica del 15 settembre 1989, Affari & Finanza, p. 4 (Sergio Luciano), nella variante grafica bio-plastica. ... Leggi Tutto
TAGS: ENTE NAZIONALE ITALIANO DI UNIFICAZIONE – ANDREA DI STEFANO – IMPATTO ECOLOGICO – POLIETILENE – MATER-BI

eco-etico

NEOLOGISMI (2018)

eco-etico agg. Relativo all’approccio etico finalizzato a produrre il minore impatto ambientale possibile. • Ha ragione Ilaria Venturini Fendi, ex Fendissime, a capo di un progetto ecofriendly di successo: [...] un impatto sull’ambiente; il riuso, invece, è un modo di allungare e dare nuova vita alle cose, ma anche alle risorse crisi) cuori e fette ragguardevoli di mercato. (Luciana Colombo, Repubblica, 16 febbraio 2009, Affari & Finanza, p. 28) • [tit.] ... Leggi Tutto
TAGS: MARTIN MARGIELA – FENDI

altromondialista

NEOLOGISMI (2018)

altromondialista (altro-mondialista), s. m. e f. e agg. Chi o che è convinto della possibilità di costruire un mondo diverso. • Ha reagito anche Marie George Buffet, la candidata del Pcf, accreditata [...] Circo Barnum costato tre milioni e mezzo di euro. [Nicolas] Sarkozy ha illustrato un progetto che è un pericolo immenso per il Rockfeller. E poi gli gnomi. Di Zurigo, che non è un luogo esotico ma sa di finanza strapotente. I siti «anti-mondialisti ... Leggi Tutto
TAGS: GOLDMAN SACHS – ZURIGO

geotaggare

NEOLOGISMI (2018)

geotaggare (geo-taggare), v. tr. Rendere esplicita una posizione geografica, mediante l’applicazione di un’etichetta o di una didascalia. • Kodak, Panasonic, Samsung e anche altre multinazionali del [...] (Claudio Gerino, Repubblica, 24 maggio 2010, Affari & Finanza, p. 39) • Come era naturale per un romanzo dedicato al settembre 2013, p. 51) • Progetto pilota per digitalizzare e geo-taggare le mappe storico-urbanistiche di New York, lo Space/Time ... Leggi Tutto
TAGS: OPEN SOURCE – NEW YORK – SAMSUNG – KODAK – GPS

pro-impresa

NEOLOGISMI (2018)

pro-impresa (pro imprese), agg. Finalizzato a favorire l’attività d’impresa. • C’è il progetto di estendere la sperimentazione di «burocrazia zero» che permette di avviare un’attività imprenditoriale [...] decisamente pro imprese e orientata alla deregulation. (Dario Di Vico, Corriere della sera, 31 gennaio 2016, p l’aggiunta del prefisso pro-. - Già attestato nella Repubblica del 13 maggio 1988, Affari & Finanza, p. 4 (Enrico Franceschini). ... Leggi Tutto
TAGS: CGIL
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 89
Vocabolario
finanza²
finanza2 finanza2 s. f. [dal fr. finance, e questo dal provenz. finansa, der. di finar (v. finare)]. – 1. In generale, i mezzi (patrimonio, reddito, credito) di cui si dispone per raggiungere i proprî fini e, più specificamente e comunemente,...
progetto-Paese
progetto-Paese (progetto paese), loc. s.le m. Piano strategico per lo sviluppo armonico delle risorse produttive di una nazione. ◆ Giovedì sera, in un’intervista a Mediaset Sport diffusa ieri dal Tg5, [Luca Cordero di Montezemolo] si è augurato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali