Sicilia.
Vincenzo D'Alessandro
All'età musulmana si fa risalire la ripartizione del territorio isolano in tre Valli: il Vallo occidentale di Mazara, limitato a oriente dal fiume Salso (o Imera meridionale) [...] ogni altro genere di biade, ma molto abbondante d'olio" (Tommaso Fazello, 1560, deca I, X Madonie, avviò la sua impresa commerciale un Giovanni Lombardo il radicamento nei ceti urbani, in Commercio, finanza, funzione pubblica. Stranieri in Sicilia e ...
Leggi Tutto
Roberto Zoboli
L’avvio di una governance internazionale del cambiamento climatico può essere fatta risalire al 1988, quando la risoluzione 43/53 dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite invitava ad [...] al 2020.
Ancora sotto il profilo della ‘finanza per il clima’, la Cop16 di Cancùn ha di permessi di emissione gratuiti alle imprese a rischio di carbon leakage ( , anche se traina deforestazione e cambiamenti d’uso del suolo che contribuiscono per il ...
Leggi Tutto
DORIA, Andrea
Edoardo Grendi
Nacque a Oneglia il 30 nov. 1466. Il casato era illustre, ma distintamente feudale, di mediocrissima fortuna.
Il padre Ceva aveva sposato Caracosa dei Doria di Dolceacqua. [...] che gli concesse d'imporsi su quell'aristocrazia avviata verso uno strepitoso ruolo di egemonia sulla finanza europea e pronta a appare come l'attento gestore degli affari del D.: un'impresa quella dell'asientode galeras che richiedeva spese ingenti ...
Leggi Tutto
BOSELLI, Paolo
Raffaele Romanelli
Nacque a Savona l'8 giugno 1838 dal notaio Paolo e da Marina Pizzorno. Il padre, di famiglia che vantava ascendenze illustri nel governo della città, era un liberale [...] infatti incentrato sulle misure di risanamento delle finanze e della circolazione elaborate da Sonnino, e entusiasmo l'impresa fiumana come R. Istituto tecnico P. B., Savona 1933, ora in Atti d. Soc. savonese di storia patria, XXXVII(1965), pp. 173 ...
Leggi Tutto
Evelina Christillin
Olimpiadi invernali
Torino vince le Olimpiadi prima di giocarle
L'organizzazione di Torino 2006
di Evelina Christillin
7-24 febbraio
Si svolge a Salt Lake City in Utah la diciannovesima [...] ricavi dovranno permettere al TOROC di finanziare le proprie attività e cioè: 'Ottocento, si è diffuso come sport nel resto d'Europa. Oslo è l'unica capitale che sia francesi: Jean-Claude Killy emula l'impresa di Toni Sailer a Cortina, vincendo ...
Leggi Tutto
Liberismo
Riccardo Faucci
Definizioni
Il termine 'liberismo' ha una pluralità di significati che, ove non segnalata, può essere fonte di equivoci. Con esso ci si può riferire sia a una visione del processo [...] altra, della "tendenza della grande impresa a socializzarsi" (v. Keynes, (tr. it.: La scuola italiana di finanza pubblica, in Il pensiero economico italiano 1850-1950 Works and correspondence (a cura di R.L. Meek, D.D. Raphael e P.G. Stein), vol. V, ...
Leggi Tutto
Giacomo Vaciago
Banca d'Italia
Sana e prudente gestione
La nuova Banca d'Italia
di
23 dicembre
Il Senato con 142 voti a favore e 24 contrari approva il disegno di legge di riforma del risparmio e della [...] BCE, nel parere richiesto dal nostro Ministero dell'Economia e delle Finanze e firmato ad Atene dal presidente Jean-Claude Trichet il 6 creditizi e delle altre istituzioni finanziarie, escluse le impresed'assicurazione". L'interesse del SEBC per un' ...
Leggi Tutto
Treccani
"Saper fare un'enciclopedia
sarà documento di quel che
l'Italia sa fare in ogni campo"
(Giovanni Treccani)
Un'enciclopedia
tutta italiana
di Ferruccio de Bortoli e Gioacchino Volpe
18 febbraio
L'Istituto [...] opera oltreché, il secondo, uomo di finanza e di banca, utile per un' ancora. Chi vede taluni di quei panorami e opere d'arte, e sono molti, è preso da gran voglia aveva rivendicato con fermezza l'autonomia dell'impresa: "La politica qui non c'entra ...
Leggi Tutto
Luciano Marchetti
L’Aquila
Tornare a volare
La ricostruzione dell’Aquila
di Luciano Marchetti
6 aprile
Oltre 25.000 persone prendono parte a quattro lunghi cortei con fiaccolata che attraversano le poche [...] è ricorso per i casi più difficili e complessi a imprese esterne specializzate.
È prevalsa comunque la scelta di preservare della caserma della Guardia di Finanza di Coppito, mentre le collezioni del Museo nazionale d’Abruzzo, sito nel Forte ...
Leggi Tutto
Corporatismo
SStefano Gorini
di Stefano Gorini
SOMMARIO: 1. Concetti e tipologie di indagine. ▭ 2. L'indagine economica: creazione efficiente della ricchezza, competizione, cooperazione. ▭ 3. La cooperazione [...] , dell'accesso al finanziamento, delle relazioni con le altre imprese, della cooperazione interna comparative advantage, Oxford: Oxford University Press, 2001.
Kreps, D., Corporate culture and economic theory, in Perspectives on positive political ...
Leggi Tutto
finanziamento
finanziaménto s. m. [der. di finanziare]. – Il fatto, l’operazione di finanziare, di essere finanziato: chiedere, cercare, concedere, ottenere un f.; cercare, reperire nuove fonti di f.; il f. di un’impresa, di un progetto di...
anagrafe delle imprese
loc. s.le f. Archivio centralizzato che censisce tutte le imprese italiane con la data dell’inizio di attività e dell’eventuale cessazione. ◆ Un floppy disk collega le imprese alla Camera di commercio milanese, per agevolare...