Grande stato dell'America Meridionale, il secondo per estensione territoriale e per popolazione, già denominato Provincie Unite del Río de la Plata. Il nome Argentina, oggi di uso comune, è una forma latinizzata [...] e Tenerife. Viaggi e studi, 2ª ed., Milano 1870; D. F. Sarmiento, Conflicto y armonías de las razas en América, 979.117.
Su un totale di spese di finanza di $ 1.731.204.318, corrispondente agli per l'entusiasmo in tale impresa, furono i francescani e ...
Leggi Tutto
. Movimento politico italiano creato da Benito Mussolini (v.).
Dottrina.
Idee fondametali. - Come ogni salda concezione politica, il fascismo è prassi ed è pensiero, azione a cui è immanente una dottrina, [...] dei socialisti; rovinosi finanziamentid'intraprese economiche; spesso, finanza allegra.
Il governo di Ercolano, voluti dal Duce a spese dello stato.
A tali imprese di resurrezione storica, politica, religiosa, si adeguano le nuove opere pubbliche ...
Leggi Tutto
Città capitale della Toscana, una delle più importanti città d'Italia, e per i ricordi storici, per i tesori artistici che racchiude, nonché per la vaghezza della sua posizione, una delle più celebrate [...] quell'acquisto, sicché l'impresa di Lucca si risolve in una disavventura, sulla quale è il caso d'insistere perché getta il che amministrano il debito pubblico ed hanno in mano le finanze. Il Consiglio dei Settanta fu in pratica riconfermato in carica ...
Leggi Tutto
URSS (XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, 11, p. 1065; III, 11, p. 1043)
Domenico Ruocco
Rita Di Leo
Domenico Caccamo
Cesare G. De Michelis
Sergio Rinaldi Tufi
Xenia Muratova
La trasformazione di [...] ; J C. Dewdney, The USSR, Folkestone 1976.
Economia e Finanza. - L'economia ha visto nel 1960-75 significative trasformazioni, attinenti Di qui l'alta percentuale (il 20% circa) d'imprese passive.
2) L'amministrazione piramidale imponeva con il piano ...
Leggi Tutto
In economia, cooperazione significa propriamente ogni azione svolta in comune per raggiungere il fine economico propostosi dai consociati. Accettata tale definizione, si presenta il problema della distinzione [...] fine a sé stessa, di essere una concorrente di altre forme d'imprese o un calmiere in azione o in potenza come direbbero gli 1928; R. Scheggi, Le regole di Rochdale, in La finanza cooperativa, 1929; R. Labadessa, Le varie concezioni dell'associazione ...
Leggi Tutto
TRASPORTO
Epicarmo CORBINO
Alfredo DE GREGORIO
Antonio BRUNETTI
. I trasporti dal punto di vista economico. - Il trasporto dal punto di vista economico rappresenta uno degli elementi del costo di [...] incognita per la pubblica finanza oppure un motivo di come una specie della locazione di opere e d'industria, ma si limita a regolare la 13, il quale annovera tra gli atti di commercio "le imprese di trasporti di persone o di cose per terra o per ...
Leggi Tutto
MONOPOLIO
Gino BORGATTA
Aristide CALDERlNl
Gino LUZZATTO
Luigi RAGGI
. Economia. - Nel linguaggio economico originariamente servì a indicare la vendita di un bene economico a un complesso di compratori [...] comunemente trattato è quello di un'unica impresa o complesso d'imprese o individui legati fra loro da 10, n. 4 e l'art. 209 e segg., testo unico sulla finanza locale 14 settembre 1931, n. 1175, consentono ai comuni di "esercitare direttamente ...
Leggi Tutto
Uomo di stato, nato a Ribera (Girgenti) il 4 ottobre 1818 da Tommaso e da Giuseppina Genova, morto a Napoli l'11 agosto 1901. Compiuti i primi studî nel seminario greco-albanese di Palermo, si laureò in [...] perché la polizia sospettava un moto nell'isola che d'altra parte si era dovuto rinviare a un morale del paese e restaurata la finanza (non senza pericolo della vita, perché Egli non approvò in principio l'impresa di Massaua: gli pareva che per ...
Leggi Tutto
(Estados Unidos do Brazil: A. T., 149-150, 151, 152, 153-154, 155-156, 157-158).
Sommario. - Geografia: Esplorazioni (p. 701); Geologia e morfologia (p. 702); Clima (p. 706); Idrografia (p. 709); Vegetazione [...] materiale aeronautico viene fornito dall'estero.
Finanze. - Le fonti principali d'entrata del bilancio federale sono le dell'occupazione, e soprattutto per gli effetti morali, fu l'impresa olandese contro il Brasile. Fin dal 1602, si era creata ...
Leggi Tutto
Sommario: Il nome (p. 581); Storia della conoscenza (p. 581); Confini e area (p. 582); Situazione (p. 583); Geologia (p. 584); Le grandi regioni morfologicotettoniche (p. 586); Coste (p. 589); Clima (p. [...] ordini militari di Spagna, di Germania, d'Oriente. Le assise d'Europa sono i concilî, le sue imprese le crociate, non più opera di grandi territorio, forza del sovrano fondata sull'esercito, la finanza, la burocrazia, sua solidarietà col terzo stato, ...
Leggi Tutto
finanziamento
finanziaménto s. m. [der. di finanziare]. – Il fatto, l’operazione di finanziare, di essere finanziato: chiedere, cercare, concedere, ottenere un f.; cercare, reperire nuove fonti di f.; il f. di un’impresa, di un progetto di...
anagrafe delle imprese
loc. s.le f. Archivio centralizzato che censisce tutte le imprese italiane con la data dell’inizio di attività e dell’eventuale cessazione. ◆ Un floppy disk collega le imprese alla Camera di commercio milanese, per agevolare...