TOSSICODIPENDENZA
Vittorino Andreoli
Maria Cristina Giannini
(v. tossicomania, App. IV, III, p. 661)
La t. è l'insieme di tre fattori che si mescolano dinamicamente: sostanza, consumatore, ambiente [...] molteplici settori, dell'arte, della musica, dell'industria, della finanza, in cui il suo uso, sia pure occasionale, è la maschera contemporanea di una malattia, di un disturbo comportamentale che comunque si sarebbe espresso. È stato dimostrato che ...
Leggi Tutto
Il ruolo dei poteri pubblici
Wayland Kennet
(Master of Arts in History, University of Cambridge, Cambridge, Gran Bretagna)
Joseph Thornton
(Bachelor of Arts in History, University of Oxford, Oxford, [...] vecchio organismo di questo tipo in Europa che riceve ingenti finanziamenti ed è in grado di condurre ampie consultazioni presso il nazionale per la protezione dei soggetti umani della ricerca comportamentale e biomedica) ha esaminato l'uso dei feti ...
Leggi Tutto
editorialistica
s. f. La produzione di editoriali, di commenti politici nei giornali. ◆ Dalla chiusura per legge delle celebri case (1958) è passato un tempo enorme, un secolo di trovate, aggiustamenti, raggiri, trovatine, finzioni per creare...