POSTUMIA (A. T., 24-25-26)
Giuseppe Caraci
Città della provincia di Trieste, e stazione di confine sulla ferrovia che unisce questa città con Lubiana. Postumia, il cui nome si vuole discenda da Arae [...] Calvario), ma queste furono, come si è accennato, messe finalmente in comunicazione diretta, per mezzo di gallerie artificiali, una ospitano, nella ricorrenza della Pentecoste e della prima domenica di settembre, la folla che accorre a celebrarvi le ...
Leggi Tutto
PICA, Vittorio
Valerio Mariani
Scrittore d'arte, nato a Napoli il 21 aprile 1864, morto a Milano il 1° maggio 1930. Fervidissimo e tenace assertore d'un'arte italiana, moderna e libera dal quietismo [...] .
Esordì giovanissimo con un saggio sui de Goncourt (1882) segnalato dal Fanfulla della Domenica e da quegli anni, passando da Napoli a Roma, a Venezia, finalmente a Milano, fu in rapporto con gli artisti e gli scrittori della giovane generazione ...
Leggi Tutto
PIO VI, papa
Marina Caffiero
PIO VI, papa. – Angelo Onofrio Melchiorre Natale Giovanni Antonio Braschi nacque a Cesena il 25 dicembre del 1717 dal conte Marco Aurelio Tommaso, figlio di Francesco, e [...] dal cardinale decano Giovanni Francesco Albani e incoronato; la domenica seguente aprì la Porta Santa della basilica di S. , al re e alla nuova legge, Pio VI interruppe finalmente il lungo silenzio ufficiale, dovuto a considerazioni di prudenza, ...
Leggi Tutto
ROMA (Rüma; ῾Ρώμη)
Red.
F. Castagnoli,L. Cozza
G. Lugli
L. Franchi
R. A. Staccioli
N. Neuerburg
A. M. Sagripanti
J. B. Ward Perkins
A. M. Sagripanti
A. Terenzio
F. Magi
F. Magi
J. Ruysschaert
F. [...] degli spettatori; le valutazioni dei moderni variano, per il periodo finale, da un massimo di 385.000 a un minimo di 140 compiuta da Giovanni III (561-74), il quale invia ogni domenica a tutti i cimiteri oblationem et amula vel luminaria dal Laterano ...
Leggi Tutto
CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO
Adalberto Bortolotti
Gianni Leali
Mario Valitutti
Angelo Pesciaroli
Fino Fini
Marco Brunelli
Salvatore Lo Presti
Leonardo Vecchiet
Luca Gatteschi
Maria Grazia Rubenni
Franco [...] ore), totalizzando nel complesso 33,4 miliardi di spettatori. La sola finale tra Francia e Brasile è stata vista da 1 miliardo di persone. in uno stadio gremito di folla commossa, e la domenica successiva divennero, a loro volta, campioni d'Italia, ...
Leggi Tutto
"Un'ordinaria forma non alletta". Arte, riflessione sull'arte e società
Lionello Puppi
Ruggero Rugolo*
Il Seicento rappresenta nella complessa compagine della storia di Venezia l'estrema grande occasione [...] barche che tutti gli anni veniva e tuttora viene allestito la terza domenica di luglio tra lo sbocco di tale rio nel canale della Giudecca dell'arte (della pittura) un'irrinunciabile finalità devozionale, ma si mostra disorientato, come si ...
Leggi Tutto
CALCIO - I CLUB
Valdiserri
Sergio Rizzo
Roberto Beccantini
Roberto Beccantini
Matteo Dotto
Sergio Rizzo
Fabio Monti
Darwin Pastorin
Enzo D'Orsi
Darwin Pastorin
Alberto Polverosi
Sergio Rizzo
Fabio [...] -0, ma l'Arsenal deve vincere 2-0. E 2-0 è il risultato finale: gol di Alan Smith e, nel recupero, altro gol di Michael Thomas.
La si allontana. Al punto che, tra i tifosi che ogni domenica affollano il Tardini e applaudono l'ingresso in campo dei ...
Leggi Tutto
La cultura
Gino Benzoni
Storiografia ed erudizione
All'insegna della continuità, sia pure in discesa, sia pure nella cornice dello scadimento di rilievo politico, del rimpicciolimento di prestigio [...] "cazzada via", la Francia l'"ha bandia", in Ispagna, finalmente, "i gesuiti più no ghé", Genova ne diffida, a Napoli 266-268.
21. V. Cesare De Michelis, Calogerà, Angelo (al secolo Domenico Demetrio), ibid., XVI, Roma 1973, pp. 790-793.
22. D' ...
Leggi Tutto
La municipalità democratica
Giovanni Scarabello
I preliminari di Leoben
Fu con l'inizio del 1797 che lo scontro bellico tra gli eserciti francesi e quelli austriaci, in corso sul territorio della [...] l'ex doge, il Donà, Bernardino Renier e qualche altro.
Domenica 14 maggio si pubblicò un proclama con il quale si rese aveva inviato agli inizi del mese. La situazione si era finalmente sbloccata. Ci si affrettò a preparare tutto per la firma ...
Leggi Tutto
Le frontiere navali
Giuseppe Gullino
Introduzione
Il diaframma Italia-Tunisia divide il Mediterraneo in due parti diseguali, di cui quella orientale un tempo infinitamente più importante e ricca - [...] litanie davanti la Messa a tutto el clero, e che la domenica se fazza solenne procession [...>, e '1 patriarca è stà a con le frezze e con le arteglierie a la galia del proveditor: ma finalmente l'è stà butà a fondi, e i turchi è tutti perfidi; ...
Leggi Tutto
ultimo
ùltimo agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. ultĭmus, superlativo, der. di ultra «oltre»]. – 1. a. Che è in fondo a una sequenza formata da un numero qualsivoglia di elementi; che in una sequenza ordinata non è seguito da altri: l’u. giorno...
citta allargata
città allargata loc. s.le f. Nucleo urbano che comprende il centro storico di una città e si estende ai quartieri che presentano i caratteri di un’urbanizzazione consolidata; comprensorio territoriale che riunisce più centri...