VALLATE ALPINE
C. Vismara
F. Marzatico
M. A. Ruta Serafini
Preistoria. - Notevoli progressi sono stati compiuti nella conoscenza della pre- e protostoria delle regioni alpine che si possono, per [...] del Neolitico Antico e Medio, del Bronzo e del Bronzo Finale.
Tra i comuni di Collombey-Muraz e Vionnaz è stato oggetti di culto. Lo stesso territorio, insieme a Veneto, Emilia Romagna, Slovenia e Istria è pienamente partecipe del fenomeno della ...
Leggi Tutto
Giulia Mannucci
Abstract
La tradizionale ricostruzione della legittimazione e dell’interesse al ricorso è condizionata dalle incertezze che ancora insistono sulla figura dell’interesse legittimo. La facile [...] It., 1954, IV, 169 s.). Pur essendo connesso al bene della vita finale (o meglio, alla sua conseguibilità, v. Satta, S., Art. 100, considerato inammissibile il ricorso contro gli atti generali (Tar Emilia Romagna, II, 26.6.2017, n. 477), i ...
Leggi Tutto
Paolo Ghionni Crivelli Visconti
Abstract
La società in nome collettivo è il tipo societario più elementare utilizzabile per lo svolgimento di un’attività di impresa commerciale e si caratterizza per la [...] Cass., 4.9.1984, n. 4752; Cass., 8.7.1983, n. 4606; Trib. Reggio Emilia, 9.9.2014, in Società, 2014, 1274).
Per altro verso, il beneficio opera solo nei rapporti la quale i liquidatori devono redigere il bilancio finale ed il piano di riparto, con il ...
Leggi Tutto
Silvia Tuccillo
Abstract
Alla categoria dogmatica dell’autotutela amministrativa vengono ricondotti diversi istituti che sono manifestazione sia di poteri tipizzati dal legislatore che di poteri cd. [...] 'intento di giustificare in via postuma l'operato» (v. TAR Emilia-Romagna, Bologna, II, 14.6.2017, n. 446).
Conferma assenso previo, benché successiva all’adozione del provvedimento finale, consente di sanare il vizio procedimentale. Maggiori ...
Leggi Tutto
FELICIANO, Felice (Antiquarius)
Franco Pignatti
Nacque a Verona nell'agosto del 1433 da Guglielmo il cui cognome era Da Feno, e da una Caterina figlia di un Francesco da Reggio. Il padre, trasferitosi [...] a Verona da Reggio Emilia tra il 1415 e il 1423, era ufficiale del Comune addetto all'esazione delle gabelle sul vino e poi negli , al mar il pesse" che itera questa figura fino al verso finale "prima che l'amor tuo m'escha dal core". Frequente l' ...
Leggi Tutto
Associazione di tipo mafioso e 'ndrangheta al nord
Costantino Visconti
Il delitto di associazione mafiosa previsto dall’art. 416 bis c.p. ha offerto il fianco a interpretazioni divergenti in occasione [...] come la Lombardia, il Piemonte, la Liguria e l’Emilia Romagna.
Dal punto di vista della giustizia penale, ha svolto in vista della realizzazione di programmi intermedi e del programma finale di sostanziale esercizio del potere in uno o più territori ...
Leggi Tutto
MASCAGNI, Pietro
Virgilio Bernardoni
– Nacque a Livorno il 7 dic. 1863, figlio di Domenico, di professione fornaio, originario di San Miniato al Tedesco, e di Emilia Reboa. L’8 ott. 1873 la madre morì [...] poeta col quale intrattenne rapporti d’amicizia, e terminò finalmente la composizione del Guglielmo Ratcliff, che andò in scena a raggiungere quest’ultima per condurla – insieme con la figlia Emilia – a Parigi, dove risiedette sotto falso nome fino ai ...
Leggi Tutto
Vedi Le novita in tema di silenzio dell'anno: 2013 - 2014
Le novità in tema di silenzio
Maria Alessandra Sandulli
L’art. 28 del d.l. 21.6.2013, n. 69, convertito, con modificazioni, nella l. 9.8.2013, [...] anche in altri ordinamenti europei, aveva l’evidente finalità di reagire all’inerzia della P.A. in 3.12.2001, n. 6009; nella giurisprudenza di primo grado, ex multis, TAR Emilia Romagna, Bologna, Sez. I, 21.01.2013, n. 38, TRGA Trentino Alto ...
Leggi Tutto
Antonio Cassatella
Abstract
L’istituto viene esaminato a partire da una ricostruzione di carattere storico e comparato, che ne evidenzia la diffusione nella maggior parte degli ordinamenti giuridici. [...] agito sotto un velo di ignoranza sull’esito finale del loro operato, così escludendo parzialità ed n. 262; art. 5, d.lgs. 19.8.2016, n. 175; art. 8, l.r. Emilia-Romagna, 24.3.2000, n. 20; § 58 AVG del 1925 (Austria); § 39 VwVfG del 1976 (Germania ...
Leggi Tutto
Società estinte e fisco
Francesco Pepe
l’irreversibilità dell’effetto estintivo conseguente alla cancellazione della società dal registro delle imprese, principio oramai acquisito nel settore civile, [...] cancellazione prima dei 90 giorni dal deposito del bilancio finale): per riferimenti, Sanna, V., op. ult. cit ; cass., sez. Vi-T, 24.6.2015, ord. n. 15648; Com. trib. prov. Reggio Emilia, sez. II, 23.1.2015, n. 5; comm. Trib. prov. Chieti, sez. V, 9 ...
Leggi Tutto
finalese
finalése agg. e s. m. e f. – Della cittadina di Finale Emilia (in prov. di Modena) o di Finale Ligure (in prov. di Savona); come sost., abitante o nativo di una di queste due località.
extraordinary rendition
s. f. Procedura extra-giudiziale che consiste nella consegna di presunti terroristi a Paesi amici del governo statunitense, che provvedono al loro interrogatorio e alla detenzione. ◆ Le «consegne speciali» vanno avanti...