L'espansione degl'interessi della f. agli aspetti sia conoscitivi sia applicativi dell'azione dei farmaci ha comportato lo sviluppo di distinti settori di studio con metodologie e tecniche d'indagine loro [...] l'eccitabilità di strutture nervose o muscolari, ricostituire il volume sanguigno, ripristinare i processi di filtrazione o secrezione del rene, allontanare prodotti patologici, ecc.
Di meccanismi fisici elementari partecipano farmaci adsorbenti ...
Leggi Tutto
(I, p. 339; App. I, p. 15; II, i, p. 16; III, i, p. 12; IV, i, p. 21; V, i, p. 26)
Le proprietà dell'a. e le sue varie tipologie (a. potabili, a. minerali, a. industriali ecc.) sono descritte nel I vol. [...] operazioni: predisinfezione (prevalentemente con funzione alghicida); chiariflocculazione (coagulazione, flocculazione, sedimentazione) seguita da filtrazione (per la rimozione dei solidi sospesi e dei colloidi); disinfezione finale (con funzione ...
Leggi Tutto
Nutrizione lattea del bambino o dell'animale giovane.
Allattamento umano.
I modi di allattamento coi quali può venire alimentato il bambino sono:
a) naturali o umani: 1° materno puro; 2° materno, più nutrice [...] , perché, oltre ad alterare i componenti del latte, danneggiano l'organismo del bambino; altri, meccanici (centrifugazione e filtrazione), che non raggiungono in pratica lo scopo; altri infine fisici (freddo e calore), veramente utili nella pratica ...
Leggi Tutto
TUNNEL
Franco de Falco-Damiano Orlandi
(v. galleria, XVI, p. 293; App. II, I, p. 1014; III, I, p. 696; IV, I, p. 890)
Tunnel autoaffondanti. - Per l'attraversamento sia stradale sia ferroviario di specchi [...] bassi della galleria sono state impiantate cinque stazioni di pompaggio allo scopo di assicurare lo smaltimento delle acque di filtrazione. Pur essendo escluse irruzioni di acqua dal mare, occorre allontanare anche le piccole infiltrazioni e le acque ...
Leggi Tutto
RURALI, COSTRUZIONI (ted. landwirtschaftliche Bauten; ingl. farm building)
Carlo Santini
Costruzioni rurali sono quelle che sorgono nell'ambito dell'azienda agraria o pastorale, per l'esercizio dell'impresa. [...] igienico del latte. - Il latte destinato al consumo diretto, per disposizione di legge, va sottoposto a filtrazione, pastorizzazione e refrigerazione, per poi venire imbottigliato e conservato in frigorifero in attesa della distribuzione. Il latte ...
Leggi Tutto
La c. ha lo scopo di stabilire e mantenere in uno spazio, di norma chiuso, condizioni di clima diverse da quelle che vi si produrrebbero naturalmente.
Il termine "clima", che viene riferito, nella sua [...] ". Tutta l'aria viene sottoposta a processi di eliminazione di sostanze inquinanti, che vanno dalla semplice filtrazione, con la quale si trattengono le particelle in sospensione anche di piccolissime dimensioni (i cosiddetti "filtri assoluti ...
Leggi Tutto
Aceto deriva dal latino acetum, che a sua volta si ricollega con acer "pungente; agro", acidus, acerbus, acutus.
Aceti, in senso generale, sono i prodotti di un tipo di fermentazione (detta appunto acetica) [...] si è estratta la materia colorante. Si usa più spesso la decolorazione degli aceti rossi con carbone animale, e susseguente filtrazione.
Si preparano aceti aromatici per toletta e medicinali, mescolando aceto fino con profumi e droghe. Così si hanno ...
Leggi Tutto
INGEGNERIA AMBIENTALE
Alessandro Battaglia
Premessa. - L'i.a. è il ramo dell'ingegneria riguardante l'ambiente e la sua corretta gestione. In molti paesi, inclusa l'Italia, l'i.a. si è evoluta dall'ingegneria [...] nell'ordine presentato, sono: il mescolamento rapido di reagenti chimici, la coagulazione e flocculazione, la sedimentazione, la filtrazione e la disinfezione. Altri processi, quali l'adsorbimento su carboni attivi, l'aereazione, lo scambio ionico, l ...
Leggi Tutto
È quella branca delle scienze medico-biologiche che s'occupa dello studio del sangue e dei suoi organi formatori in condizioni normali e patologiche. L'ematologia si suddivide in morfologica e sierologica.
L'ematologia [...] traccia sospetta, ove la diagnosi generica di sangue sarà già stata eseguita; questa soluzione (resa perfettamente limpida per filtrazione o centrifugazione) viene trattata con l'antisiero conveniente (per lo più antiumano) in tubetti o in capillari ...
Leggi Tutto
Tra i combustibili che vengono impiegati nei motori a combustione interna, il nome di c. viene riservato a quelli che si adoperano nei motori alternativi. I combustibili per motori a reazione vengono di [...] a miscele di distillati e residui, anche i residui normalmente impiegati sotto caldaie. Occorrono alcuni accorgimenti, come la filtrazione dell'olio, e il riscaldamento dell'olio e degli ugelli degli iniettori per ottenere una buona polverizzazione ...
Leggi Tutto
filtrazione
filtrazióne (ant. feltrazióne) s. f. [der. di filtrare]. – 1. L’atto, l’operazione di filtrare, nel sign. trans. del verbo; è propr. l’operazione mediante la quale un fluido, liquido o aeriforme, viene fatto passare attraverso...
ultrafiltrazione
ultrafiltrazióne s. f. [comp. di ultra- e filtrazione]. – Processo analogo alla filtrazione, da cui differisce in quanto permette di separare da una soluzione, liquida o gassosa, delle particelle solide piccolissime che non...