Gran parte del repertorio cognominale italiano deriva da soprannomi, e i soprannomi riferiti al fisico, al comportamento abituale o a un’azione particolare del soprannominato tendono a coglierne l’aspetto [...] -Ag), passando per il Ternano (Avigliano Umbro) e il Lazio. I Benevoli sono triestini. Gli Zitti soprattutto anconitani (Filottrano, Osimo, Castelfidardo). Gli Strani, sebbene non numerosi, si trovano in tutta Italia, dal Piemonte alla Sicilia, da ...
Leggi Tutto
Cittadina della provincia di Ancona; è posta su un colle (m. 270 s. m.), in una ridente zona collinosa, tra il Musone e il torrente Fiumicello suo affluente di destra. Nella chiesa prepositurale sono dipinti del fiammingo de Schaychis (sec....