università Istituto scientifico e didattico di ordine superiore che ha potere di conferire un riconoscimento giuridico particolare a chi ha fruito dell’insegnamento impartito all’interno di esso dai docenti [...] aggiungere quelle di medicina e di filosofia, e più tardi di teologia; che conferisce alle università il diritto di darsi ordinamenti autonomi nei limiti 3 U. popolari. Istituti sorti, nella prima metà del 20° sec., con lo scopo di diffondere tra ...
Leggi Tutto
(A. T., 24-25-26).
Sommario: Geografia, p. 326; Storia: L'età antica, p. 329; L'alto Medioevo, p. 330; Il comune bolognese, p. 331; Lo Studio di Bologna, p. 331; Le signorie locali e il dominio pontificio, [...] , che si cominciassero a leggere e spiegare i libri deldiritto romano non appena essi furono qui portati da Ravenna. Ma chirurgia, con 14, di filosofia, con 9. Altri ordinamenti si ebbero nel 1859. La legge sarda del 13 novembre 1859, nota come ...
Leggi Tutto
Religione. - La religione storicamente si attua nella vita associata; e, senza accogliere la teoria del Durkheim che la religione sia nata dalla società, non si può negare che fin dalle sue prime e più [...] concorra l'elemento primordiale per la nascita deldiritto: la serietà e rilevanza del rapporto di fatto. Si notano infatti in si mostra contrario all'associazionismo filosofico.
La fortuna, in verità, dell'associazionismo filosofico è dovuta a cause ...
Leggi Tutto
(App. V, i, p. 760)
Lo studio del fenomeno della delinquenza, condotto con metodo positivo, e quello del delinquente, condotto con i metodi naturalistici delle scienze comportamentali, sono trattati nell'Enciclopedia [...] regolano quasi ovunque la materia penale, quali quello deldiritto al processo e quello della proporzionalità fra delitto precedenza oggetto quasi esclusivo di mere speculazioni di ordine filosofico e giuridico. La maggior parte degli studi empirici ...
Leggi Tutto
È termine recente, forse comparso per la pri ma volta, nel 1971, nel titolo di un volume dell'oncologo V.R. Potter: Bioethics: bridge to the future. L'autore l'intende come ripristi no di rapporti tra [...] ), che faceva largo uso del concetto di qualità della vita, e nel panorama della vita sarebbe giunta ad affermare anche i ''diritti degli animali'' (T. Regan), rifacendosi alle tesi della animal liberation, secondo il filosofo australiano P. Singer ...
Leggi Tutto
(X, p. 498; App. I, p. 435)
Nell'uso moderno il termine cittadinanza tende a presentare due significati distinti: uno teorico-politico e l'altro più propriamente giuridico. Nel primo caso c. designa lo [...] , in La cittadinanza. Appartenenza, identità, diritti, a cura di D. Zolo, Roma-Bari 1994, pp. 325-34.
D. Miller, On nationality, Oxford-New York 1995.
F. Belvisi, Cittadinanza, in Le basi filosofichedel costituzionalismo, a cura di A. Barbera ...
Leggi Tutto
Sicurezza
Carlo De Petris
Ugo Terracciano
Sicurezza in ambito tecnologico
di Carlo De Petris
La s., con riferimento alla normativa internazionale, viene definita come esenzione da rischi o danni inaccettabili, [...] del lavoro, l'esperienza e la tecnica lo esigono. L'innovazione, quindi, consiste nella enunciazione di una nuova filosofia intesa prevalentemente nell'accezione più formale, tipica deldiritto penale e amministrativo. Anche nella dottrina civilistica ...
Leggi Tutto
Tossicodipendenza
Maria Cristina Giannini
(App. V, v, p. 524)
I problemi relativi all'uso e al commercio delle sostanze stupefacenti sono stati oggetto di trattazione nelle voci della Enciclopedia Italiana [...] al quale il d.p.r. 5 giugno 1993 nr. 171 ha trasformato la filosofiadel complesso normativo, costituito dalla l. 26 giugno 1990 nr. 162 e dal relativo T e dei principi della Dichiarazione universale dei diritti umani. Tale politica è volta a coprire ...
Leggi Tutto
ROSSI, Pellegrino
Carlo Alberto Biggini
Nato in Carrara il 3 luglio 1787, assassinato a Roma il 25 novembre 1848. Compì i suoi primi studî a Correggio, iniziò i suoi studî universitarî in diritto a [...] politica e di diritto costituzionale, nei suoi scritti varî e nelle numerose monografie, più che portare idee nuove e originali riordinò ed elaborò le varie dottrine. Uscito esule dall'Italia, aveva assimilata la filosofiadel Settecento da A ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 471).
Principali case editrici italiane (p. 473).
Firenze. - La Nuova Italia: fondata nel 1925 a Venezia, trasferita poi a Perugia e quindi, definitivamente, a Firenze. Pubblicò dapprima opere [...] diritto finanziario e scienza delle finanze, ecc.
Palermo. - Casa Editrice Trimarchi: fondata nel 1890 a Messina e trasferita a Palermo nel 1908, pubblica opere scolastiche e di cultura. Collezioni: Quaderni di filosofia la Libreria del Littorio di ...
Leggi Tutto
filosofia
filoṡofìa s. f. [dal lat. philosophĭa, gr. ϕιλοσοϕία, comp. di ϕιλο- «filo-» e σοϕία «sapienza»]. – 1. Nella tradizione occidentale, termine che, a partire da un primo sign. di desiderio di cultura e di conoscenza in generale, si...
lungotermismo s. m. L'idea di assumere come priorità morale del presente il fatto di influenzare positivamente il futuro a lunghissimo termine. ◆ [William David MacAskill, professore associato a Oxford] Nel 2015, a 28 anni, ha pubblicato un...