Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Antonio Genovesi
Saverio Ricci
In Genovesi si verifica un originale incrocio tra la crisi degli Stati d’antico regime quale concreta occasione riformatrice e un nuovo orientamento cattolico in termini [...] , designando fra qualche sorpresa a ricoprirla proprio Genovesi, che economista non era. Ma nella sua visione critica e ‘civile’ del lavoro filosofico e teologico erano tutte le condizioni per un’inedita apertura. In villeggiatura a Massa Equana in ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Cesare Beccaria
Philippe Audegean
A Cesare Beccaria si devono i concetti fondamentali del diritto penale moderno. La filosofia, nelle sue mani, fu uno straordinario strumento di lotta politica, che [...] sull’economia, si propone un’opera di riforma, una riforma disciplinare a partire dalla critica della retorica e della poetica tradizionali. Il disegno filosofico di Beccaria, in altre parole, appare interamente riconducibile a un progetto di riforma ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Coluccio Salutati e Leonardo Bruni
James Hankins
Coluccio Salutati e Leonardo Bruni non furono filosofi di formazione universitaria bensì pubblici funzionari al servizio della città-Stato di Firenze [...] e dalla predilezione per i regimi monarchici di Petrarca impegnandosi attivamente nella vita civile, ed entrambi criticarono la filosofia scolastica accusandola di non nutrire interesse per la vita pratica svolta all’interno del consorzio sociale ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Pietro e Alessandro Verri
Carlo Capra
Può apparire arbitrario riunire in un unico saggio i profili dei due fratelli Verri che, soprattutto nell’età matura, si distinsero nettamente l’uno dall’altro [...] culto pubblico di virtù» (p. 635). Essenziale è per questo l’opera dei filosofi e dei letterati, i quali devono ora rivolgere la loro satira e la loro critica demolitrice contro i vizi nazionali, contro la superstizione e contro lo spauracchio degli ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Lorenzo Valla
Rita Pagnoni Sturlese
Lorenzo Valla è una delle figure più rappresentative dell’Umanesimo italiano: egli dà vita a un progetto di profondo rinnovamento pratico e teoretico che, pur non [...] cura di G. Radetti, Firenze 1953 (rist. Roma 2009).
Bibliografia
G. Radetti, La politica di Lorenzo Valla, «Giornale critico della filosofia italiana», 1950, 29, pp. 326-34.
F. Gaeta, Lorenzo Valla. Filologia e storia nell’Umanesimo italiano, Napoli ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Marsilio da Padova
Gregorio Piaia
Sarebbe oggi ingenuo non riconoscere il sovraccarico teorico e ideologico cui le dottrine di Marsilio furono sottoposte nel secondo Ottocento e in buona parte del Novecento, [...] figlio della guelfa Padova, che divenne uno dei critici più temibili della potestas ecclesiastica in temporalibus? Le nella città natale; è dubbio se sia stato discepolo del celebre filosofo, medico e astrologo Pietro d’Abano, con il quale fu comunque ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Giovanni Papini e Giuseppe Prezzolini
Emma Giammattei
A quale titolo si possano comprendere tra i filosofi del Novecento personalità intellettuali versatili ed elusive come Giovanni Papini e Giuseppe [...] la visione degli avversari e degli ostacoli empirici che si op pongono al dispiegarsi dell’attività filosofica (G. Bovio e la poesia della filosofia, «La critica», 1907, 5, p. 338). Questa definizione multipla, opposta alla gerarchia dei generi ...
Leggi Tutto
Confucianesimo
Helwig Schmidt-Glintzer
Introduzione
Si designa come confucianesimo l'ideologia, ovvero la filosofia e la teoria politico-sociale del ceto colto dell'Impero cinese. Fondato sui valori [...] rappresentata soprattutto da Wang Yangming, che dominò i dibattiti filosofici dell'epoca Ming (1368-1644). In opposizione a questa per il potere stabilito, a causa della loro funzione critica. La loro attività diede un'impronta confuciana alla ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Leonardo da Vinci
Fabio Frosini
Carlo Vecce
Leonardo da Vinci è sicuramente una delle figure più rappresentative del Rinascimento, di cui incarna l’aspirazione di conoscenza del reale per mezzo della [...] dalle arti della parola (la poesia, la storia, la filosofia) a quelle dell’immagine (la pittura e la scultura 1982-1987.
I manoscritti dell’Institut de France, trascrizione diplomatica e critica di A. Marinoni, 12 voll., Firenze 1986-1990.
The Codex ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Ernesto De Martino e l’antropologia
Marcello Massenzio
Il doppio sguardo dell’etnologo
L’atto di nascita di Ernesto De Martino (1908-1965) come antropologo e storico della cultura è Naturalismo e storicismo [...] ricchezza, prendendo atto della novità dei suoi obiettivi; è la prospettiva filosofica a essersi imposta con maggiore autorevolezza, grazie soprattutto al duplice intervento critico di Benedetto Croce e, in particolare, al secondo (B. Croce, Intorno ...
Leggi Tutto
critica
crìtica s. f. [dal gr. κριτική (τέχνη) «arte del giudicare», femm. sostantivato dell’agg. κριτικός: v. critico1]. – 1. a. Facoltà intellettuale che rende capaci di esaminare e valutare gli uomini nel loro operato e il risultato o i...
filosofia
filoṡofìa s. f. [dal lat. philosophĭa, gr. ϕιλοσοϕία, comp. di ϕιλο- «filo-» e σοϕία «sapienza»]. – 1. Nella tradizione occidentale, termine che, a partire da un primo sign. di desiderio di cultura e di conoscenza in generale, si...