ONTOLOGIA
Guido Calogero
. Termine filosofico, derivante dal gr. ὄν, "ente" e λόγος "discorso, trattazione", usato per la prima volta sul principio del sec. XVII da R. Goclenio (insieme con quello, [...] del puro ente corrispondeva quindi a quella "prima filosofia" del più maturo Aristotele, chiamata poi dagli scolastici ens quatenus ens, pur mirando nello stesso tempo alla critica di quella concezione parmenidea che aveva per prima avanzato ...
Leggi Tutto
Psicanalisi
Peter Gay
Introduzione
A differenza di altre discipline che rientrano nel campo delle scienze umane, come ad esempio la sociologia o l'antropologia culturale, la psicanalisi è stata - e [...] interesse per la psicologia e la sociologia della religione. Ateista convinto che aveva le proprie radici culturali nella filosofiacritica dell'illuminismo, egli condivideva le idee e lo spirito pugnace dei positivisti del XIX secolo (è degno di ...
Leggi Tutto
Giustizia, teorie della
OOtfried Höffe
sommario: 1. Introduzione. 2. La concezione della giustizia. a) La giustizia come retaggio dell'umanità. b) La giustizia formale. c) La semantica della giustizia. [...] Philosophie von Recht und Staat, Frankfurt a. M. 1987 (tr. it.: Giustizia politica. Fondamenti di una filosofiacritica del diritto e dello Stato, Bologna 1995).
Höffe, O., Kategorische Rechtprinzipien. Ein Kontrapunkt der Moderne, Frankfurt a ...
Leggi Tutto
Razionalizzazione
Herbert Schnädelbach
Definizione del concetto
Per 'razionalizzazione' si intende l'affermarsi della razionalità nei più diversi ambiti della vita. Il termine 'razionalità' in questo [...] ambiti della vita hanno costituito a partire dagli anni cinquanta un tema centrale della sociologia e della filosofiacritica tedesca contemporanea, dove la problematica della 'razionalizzazione' ha trovato per la prima volta l'attenzione che non ...
Leggi Tutto
Elementi di politica
Carlo Galli
I problemi di Croce
Elementi di politica è la seconda parte dello scritto di Benedetto Croce Etica e politica (1931), preceduto da Frammenti di etica. Si tratta di un [...] ne contengono molti temi, in sottile tensione drammatica tra sicurezza e contingenza, tra morale e conflitto, che la filosofiacritica vuole risolvere, ma in cui essa stessa viene coinvolta. L’amoralità della politica distinta dall’universalità della ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Catalani
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il termine “estetica” nasce nel 1735 con il filosofo Alexander Gottlieb Baumgarten, seguace [...] , che certo rappresenta il punto più alto dell’estetica settecentesca, e il suo inserimento nel quadro complesso della filosofiacritica, non può essere riguardato come la tappa conclusiva di un percorso cosciente e autoconsapevole bensì, forse, come ...
Leggi Tutto
BERTINI, Giovanni Maria
Virginia Cappelletti
Nacque a Pancalieri (Torino) il 3 ag. 1818, da Giovanni Battista, agiato proprietario, e da Rosa Ruscazio. Intorno al 1827 si trasferì con la famiglia a [...] M. Bertini, Capolago 1852, e il Rosmini, che vi era chiamato in causa come uno dei rappresentanti italiani della filosofiacritica, la maggior parte (pp. VXXVIII) del Preliminare alle opere ideologiche, premesso all'edizione del 1875 del Nuovo saggio ...
Leggi Tutto
MARCHESINI, Giovanni Battista
Alessandra Tarquini
Nacque a Noventa Vicentina il 18 sett. 1868 da Giulia Gregolo, sarta, e da Antonio, scrivano dell'Anagrafe.
Dopo aver frequentato le scuole elementari [...] con l'idealismo non poteva essere più netta e non si risolse in suo vantaggio: sostenitore di una tradizione filosoficacriticata dai fronti culturali più diversi, anche il M. dovette subire la vittoria del neoidealismo, che in Italia raccolse le ...
Leggi Tutto
TULLIO-ALTAN, Carlo
Paolo Sibilla
TULLIO-ALTAN, Carlo. – Nacque a San Vito al Tagliamento, già provincia di Udine, il 30 marzo 1916, da Francesco, imprenditore agrario di antica nobiltà terriera, e [...] ; M. Massenzio, Attento alle religioni e alla società, in la Repubblica, 16 febbraio 2005; E. Di Giovanni, Filosofiacritica e esperienza storica come impalcature metodologiche nell’antropologia di T.-A., in Dada. Rivista di antropologia post-globale ...
Leggi Tutto
CUSANI, Stefano
Roberto Grita
Nacque a Solopaca (Benevento) il 24 dic. 1815, e non nel 1816 come erroneamente affermano i biografi contemporanei, da Filippo e da Caterina Cardillo. Compiuti i suoi studi [...] , p. 10; F. Trinchera, Necrologia di S. C., in Riv. napolitana, IV (1846), 1, pp. 396 s.; D. Giella, Filosofiacritica sulla filosofia del bar. P. Galuppi, Napoli 1856, p. 19; P. Calà Ulloa, Pensées et souvenirs sur la littérature contemporaine du ...
Leggi Tutto
critica
crìtica s. f. [dal gr. κριτική (τέχνη) «arte del giudicare», femm. sostantivato dell’agg. κριτικός: v. critico1]. – 1. a. Facoltà intellettuale che rende capaci di esaminare e valutare gli uomini nel loro operato e il risultato o i...
filosofia
filoṡofìa s. f. [dal lat. philosophĭa, gr. ϕιλοσοϕία, comp. di ϕιλο- «filo-» e σοϕία «sapienza»]. – 1. Nella tradizione occidentale, termine che, a partire da un primo sign. di desiderio di cultura e di conoscenza in generale, si...