• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
60 risultati
Tutti i risultati [60]
Religioni [3]
Filosofia [3]
Psicologia e psicanalisi [1]

immanentismo

Sinonimi e Contrari (2003)

immanentismo s. m. [der. di immanente]. - (filos.) [ogni filosofia che afferma il punto di vista dell'immanenza e nega la trascendenza] ≈ ‖ naturalismo, panteismo. ↔ trascendentismo. ... Leggi Tutto

noumeno

Sinonimi e Contrari (2003)

noumeno /no'umeno/ s. m. [dal gr. (tó) nooúmenon "ciò che è concepito dall'intelletto", part. pres. passivo di noéō "conoscere intellettivamente"]. - (filos.) [nella filosofia kantiana, l'essenza pensabile, [...] ma del tutto inconoscibile, della realtà in sé] ↔ fenomeno ... Leggi Tutto

nudo

Sinonimi e Contrari (2003)

nudo agg. [lat. nūdus]. - 1. [privo di indumenti: essere completamente n.] ≈ (scherz.) come mamma l'ha fatta, denudato, in deshabillé, (lett.) ignudo, spogliato, svestito. ↔ (non com.) abbigliato, coperto, [...] , privo, (lett.) scevro, sfornito, sprovvisto. ↔ dotato, fornito, munito, provvisto. b. [privo di difese: Povera e n. vai, filosofia, Dice la turba al vil guadagno intesa (F. Petrarca)] ≈ disarmato, indifeso, inerme. ↔ armato. 4. (fig.) [privo di ... Leggi Tutto

demiurgo

Sinonimi e Contrari (2003)

demiurgo s. m. [dal lat. demiurgus, gr. dēmiourgós "artefice", propr. "lavoratore pubblico"] (pl. -ghi, meno com. -gi). - 1. (stor.) [nell'antica Grecia, lavoratore manuale] ≈ artigiano. 2. (filos.) [nella [...] filosofia platonica, l'artefice dell'universo] ≈ creatore, dio. 3. (fig.) [persona dotata di forti capacità creative] ≈ creatore. ↓ inventore. ‖ (fam.) cervellone, genio. ... Leggi Tutto

stoico

Sinonimi e Contrari (2003)

stoico /'stɔiko/ [dal lat. stoĭcus, adattam. del gr. stōïkós "che appartiene alla filosofia della Stoa"] (pl. m. -ci). - ■ agg. 1. (filos.) [dello stoicismo: i filosofi s.; la scuola s.]. 2. (estens.) [...] [che sopporta con stoicismo dolori e avversità: sopportare con s. fermezza il dolore] ≈ (non com.) adiaforo, impassibile, imperturbabile. ■ s. m. 1. (filos.) [seguace dello stoicismo: gli s. greci, romani]. ... Leggi Tutto

riferimento

Sinonimi e Contrari (2003)

riferimento /riferi'mento/ s. m. [der. di riferire; nel sign. 3, per calco dell'ingl. reference]. - 1. [l'accennare a qualcosa o a qualcuno, anche con la prep. a: un manuale di fisica in cui vi sono continui [...] o con cui si confrontano comportamenti, opere e sim.: il pensiero aristotelico è stato il punto di r. della filosofia medievale] ≈ esempio, modello, paradigma, referente. c. [persona che si assume come fonte di informazione in un certo ambiente ... Leggi Tutto

struttura

Sinonimi e Contrari (2003)

struttura s. f. [dal lat. structura, der. di struĕre "costruire, ammassare"]. - 1. a. [complesso e distribuzione degli elementi di un organismo, una costruzione e sim., considerati in rapporto di correlazione [...] italiana] ≈ organizzazione, sistema. b. (filos.) [complesso delle forze produttive e dei rapporti sociali di produzione nella filosofia marxista] ↔ sovrastruttura. 4. (soc.) [complesso di edifici, locali e aree attrezzate per svolgere un'attività di ... Leggi Tutto

ontologia

Sinonimi e Contrari (2003)

ontologia /ontolo'dʒia/ s. f. [comp. di onto- e -logia]. - (filos.) [ramo della filosofia che si occupa dell'essere in quanto essere, cioè prescindendo dalle sue concrete manifestazioni] ≈ ‖ metafisica. ... Leggi Tutto

induttivo

Sinonimi e Contrari (2003)

induttivo agg. [dal lat. tardo inductivus, der. di inducĕre "indurre"]. - (filos.) [che concerne l'induzione, in quanto tecnica ragionativa: ragionamento i.] ≈ (non com.) epagogico. ‖ analitico, regressivo, [...] a posteriori. ↔ deduttivo. ‖ a priori, aprioristico, illativo. ● Espressioni: procedimento induttivo ≈ [nella filosofia greca] epagoge. ... Leggi Tutto

orientamento

Sinonimi e Contrari (2003)

orientamento /orjenta'mento/ s. m. [der. di orientare]. - 1. a. [determinazione della posizione o del luogo in cui ci si trova rispetto ai punti cardinali o a un altro sistema di riferimento] ≈ (non com.) [...] ottica, tendenza. 3. [al plur., titolo di opere, trattati, manuali, ecc., intesi a orientare il lettore circa determinate discipline: Orientamenti di Matematica, di Filosofia] ≈ basi, elementi, fondamenti, istituzioni, lineamenti, nozioni, principi. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
filosofia
Attività di pensiero che attinge ciò che è costante e uniforme al di là del variare dei fenomeni, con l’ambizione di definire le strutture permanenti della realtà e di indicare norme universali di comportamento. Definizioni La f. può definirsi...
araba, filosofia
araba, filosofia Si può parlare di filosofia araba a proposito di fenomeni storici avvenuti in ambiti culturali e religiosi diversi, che presentarono differenze anche a seconda del periodo storico e dell’area geografica in cui si collocavano,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali