• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
3799 risultati
Tutti i risultati [3799]
Biografie [849]
Storia [427]
Fisica [300]
Arti visive [323]
Letteratura [224]
Temi generali [206]
Geografia [151]
Diritto [164]
Religioni [163]
Ingegneria [151]

reostato

Enciclopedia on line

In elettrotecnica, resistore regolabile, di cui cioè si può far variare la resistenza elettrica, così chiamato in quanto usato principalmente per regolare a un determinato valore l’intensità della corrente [...] lungo (r. a variazione continua). I resistori usati nei r. a variazione continua (v. fig.) sono generalmente del tipo a filo, avvolti su un supporto isolante di foggia cilindrica o toroidale: nel primo caso il corsoio scorre linearmente lungo una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROTECNICA
TAGS: RESISTENZA ELETTRICA – ELETTROTECNICA – POTENZIOMETRI – RESISTORE – TOROIDALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su reostato (2)
Mostra Tutti

ELETTROMAGNETISMO

Enciclopedia Italiana (1932)

. Venti anni dopo la scoperta di Volta, il fisico danese, H. C. Orsted, in un suo opuscolo memorabile (Experimenta circa efficaciam conflictus electrici in acum magneticum, Copenaghen 1820) fece conoscere [...] le applicazioni. Orsted constatò che ogni qualvolta una corrente percorre un filo conduttore posto in vicinanza d'un ago magnetico mobile, l'ago su cui è avvolto, in molte spire, un filo conduttore ricoperto di strato isolante: imperniando un ago nel ... Leggi Tutto
TAGS: EQUAZIONI DIFFERENZIALI – SISTEMA DI RIFERIMENTO – INTENSITÀ DI CORRENTE – FORZA MAGNETOMOTRICE – CONDUTTORE ELETTRICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ELETTROMAGNETISMO (3)
Mostra Tutti

Il nuovo colpo di stato

Atlante Geopolitico 2015 (2015)

di Gabriele Giovannini Il 22 maggio 2014 l’esercito thailandese ha portato a termine un nuovo colpo di stato incruento. Nuovo in quanto trattasi solo dell’ultimo di una lunga serie: da quando la Thailandia [...] cento anni. Che le sorti del governo fossero appese ad un filo, del resto, era nell’aria da diversi mesi, ovvero da una vera e propria guerra intestina tra gli anti-monarchici filo-Thaksin e l’attuale establishment. Se a succedere all’amato ... Leggi Tutto

rivoluzione arancione

Lessico del XXI Secolo (2013)

rivoluzione arancione rivoluzióne arancióne. – Movimento di protesta pacifico, sviluppatosi in Ucraina in seguito alle elezioni presidenziali nel novembre del 2004. La vittoria al ballottaggio per soli [...] alla fine di dicembre del 2004, videro la netta vittoria di Juščenko, che nel febbraio del 2005 formò un governo filo europeo, guidato da Julia Tymoščenko. Una volta al potere, tuttavia, la coalizione arancione ha mostrato molti limiti e una forte ... Leggi Tutto

SETIF (Sistema Elettronico di Trasferimento Interbancario dei Fondi)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

SETIF (Sistema Elettronico di Trasferimento Interbancario dei Fondi) SETIF (Sistema Elettronico di Trasferimento Interbancario dei Fondi)  Procedura finalizzata al trasferimento interbancario di fondi [...] Bancari (SSB). Prevede lo scambio di ordini relativi ai pagamenti e agli incassi su supporto elettronico o via filo, tramite la Rete nazionale interbancaria. I movimenti vengono inviati alla SSB, che provvede all’elaborazione delle informazioni ... Leggi Tutto

Tania Cagnotto

Il Libro dell'Anno 2015 (2015)

Valentina Fortichiari Tania Cagnotto Un tuffo nell'oro Figlia d’arte, ai Campionati mondiali di Kazan, in Russia, ha arricchito il medagliere della squadra italiana con ben 3 vittorie. Ora l’aspetta la [...] impegnativa: le Olimpiadi di Rio del 2016. Tagliare l’acqua? Solo a un tuffatore è possibile. Con il corpo a siluro, entrando a filo di piombo, chi si tuffa attraversa 2 elementi, aria e acqua, con la grazia di un volo e la potenza tesa dei muscoli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GREGORIO PALTRINIERI – FEDERICA PELLEGRINI – GIORGIO CAGNOTTO – KLAUS DIBIASI – TUFFATORI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tania Cagnotto (1)
Mostra Tutti

Oersted Hans Christian

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Oersted Hans Christian Oersted (o Örsted) 〈ö´rstet〉 Hans Christian [STF] (Rudkjöbing 1777 - Copenaghen 1851) Prof. di chimica e fisica nel politecnico di Copenaghen (1829). ◆ [STF] [EMG] Esperimenti [...] dell'elettromagnetismo; in partic., l'esperimento in cui le estremità di una pila voltaica vengono connesse tramite un filo conduttore, parallelamente al quale viene disposto un ago magnetizzato: l'ago devia dalla sua posizione di equilibrio di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – STORIA DELLA FISICA

pendolo

Enciclopedia on line

Solido girevole intorno a un asse fisso non passante per il centro di massa (generalmente orizzontale) e soggetto soltanto all’azione del peso; fra i vari moti di cui un p. è suscettibile ha particolare [...] a quella dell’arco DA, fissato per un estremo nella cuspide D, a disporsi sull’arco DA, l’altro estremo P del filo percorre l’arco BA di una cicloide ABC uguale alla precedente: soluzione più teorica che pratica per le difficoltà che incontrerebbe la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA FISICA – STRUMENTI
TAGS: ACCELERAZIONE TANGENZIALE – CAMPO MAGNETICO TERRESTRE – ACCELERAZIONE DI GRAVITÀ – VELOCITÀ ANGOLARE – ENERGIA CINETICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su pendolo (4)
Mostra Tutti

bozzolo

Enciclopedia on line

Involucro protettivo delle crisalidi delle farfalle (crisalidi evoiche). Può essere costituito unicamente di seta secreta dalla larva (come nel baco da seta), oppure di materiali diversi (foglie, rosura [...] meno lunghi. Il b. del baco da seta (materia prima dell’industria serica) è formato da un filo di seta continuo, lungo circa 700 m, detto bava. Il filo è costituito da due bavelle provenienti dalle due ghiandole della seta (➔ baco), che si saldano a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: BACO DA SETA – ALLEVAMENTO – CRISALIDI – INVOLUCRO – GELSO

Lucky Luke

Enciclopedia on line

Lucky Luke Protagonista dell'omonimo fumetto creato nel 1946 da M. de Bévère, in arte Morris (1923-2001). Le avventure di L.L., un cowboy solitario accompagnato dal cane Rantanplan, sono ambientate in un far west [...] dai tratti demenziali ed esilaranti. Nel 1988 il suo creatore fu premiato dall'OMS per aver fatto smettere di fumare L.L., sostituendo la sigaretta che portava tra le labbra con un filo d'erba. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAFICA DISEGNO INCISIONE
TAGS: OMS
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 37 ... 380
Vocabolario
filo-
filo- (davanti a voc. fil-) [dal gr. ϕιλο- (dal tema di ϕιλέω «amare»), in composti come ϕιλοβάρβαρος «amante dei barbari», ϕιλέλλην «amante dei Greci» e sim.]. – Primo elemento di numerosi composti derivati dal greco o formati modernamente...
-filo
-filo [dal gr. -ϕιλος, in origine «caro a» (da ϕίλος «caro, diletto»; es. ᾿Αρηΐϕιλος «caro a Marte») e successivamente con valore attivo «amante di» (cfr. filo-), es. λογόϕιλος «amante dei discorsi»]. – Secondo elemento (atono) di parole composte...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali