Gli elementi formativi sono elementi morfologici non autonomi, tratti dalle lingue classiche (greco e latino), impiegati per formare composti (➔ composizione), di norma in combinazione con un altro elemento [...] da parole di uso corrente e sono usate solo occasionalmente come elementi di composti (per es., erbivoro, filmologia, insetticida, mineralogia, musicomania, tendopoli). La terminazione in -o o in -i dipende dall’origine rispettivamente greca o ...
Leggi Tutto
filmologia
filmologìa s. f. [comp. di film e -logia]. – Disciplina che studia la cinematografia in tutti i suoi aspetti, artistici, pedagogici, organizzativi, ecc., oggetto di corsi speciali presso i centri sperimentali di cinematografia,...