Nome d'arte dell'attore cinematografico statunitense di origine russa Issur Demskij Danielovič (Amsterdam, New York, 1916 - Beverly Hills 2020); fino al 1945 attore drammatico di discreto successo, nel [...] solo, 1955); Paths of glory (1957). Tra gli altri suoi numerosi film: Detective story (Pietà per i giusti, 1951); Act of love ( (2008). Come regista ha diretto, nel 1975, un interessante western, Posse (I giustizieri del West). Ha anche scritto alcuni ...
Leggi Tutto
Casa di produzione cinematografica statunitense, considerata la maggiore, in struttura e profitti, tra le majors di Hollywood. La società originaria, costituita nel 1914 da W.W. Hodkinson, con la denominazione [...] Pictures Corporation, come casa di distribuzione di film, assorbì la produzione della Famous Players Film Company di A. Zukor, nata nel 1912 Nel 1966 la P. fu assorbita dalle Gulf-Western industries; nel 1970 contribuì alla nascita della Cinema ...
Leggi Tutto
Universal pictures Casa di produzione cinematografica statunitense fondata nel 1912 e nata dalla fusione tra la Independent motion picture corporation, la Bison life motion picture company, la Picture [...] . Chaney e autori come E. von Stroheim, realizzando commedie e western, di cui alcuni diretti dal giovanissimo W. Wyler. A partire dopoguerra puntò su film comici con B. Abbott e L. Costello, commedie musicali con D. Durbin, e film di gangster. ...
Leggi Tutto
GN
Regista statunitense (Evanston, Rhode Island, 1918 - Los Angeles 1983). Grande autore del cinema americano, ottenne nel 1955 il Leone d’argento a Venezia per The big knife, l’Orso d’argento a Berlino [...] senso dell'azione, i principali generi del cinema americano - dal western al film di guerra, al gangster-film, al thrilling - rivisitati attraverso una personale riscrittura. Tra i suoi numerosi film: Kiss me deadly (Un bacio e una pistola, 1955 ...
Leggi Tutto
Regista e produttore (Vienna 1906 - New York 1986); attore con M. Reinhardt e direttore del Teatro della Josefstadt, dal 1936 negli USA, regista teatrale e cinematografico. Spesso anche produttore dei [...] suoi film, affrontò i generi più disparati (commedia, western, musical, kolossal, ecc.) con stile personale e soluzioni crimine, droga, corruzione, pregiudizî razziali, ecc.). Tra i suoi film, si ricordano: Laura (Vertigine, 1944); A royal scandal ...
Leggi Tutto
Casa di produzione e distribuzione cinematografica statunitense (Radio Keith Orpheum Radio Pictures Incorporated), costituitasi il 23 ottobre 1928, su iniziativa di David Sarnoff della RCA (Radio Corporation [...] del cinema, cioè alla RobertsonCole Company (ditta di import-export automobilistico e cinematografico, creata da Harry F. Robertson e Rufus Sidman Cole) che, alleatasi con altre società, avviò nel 1920 anche la produzione di film, per lo più western. ...
Leggi Tutto
Regista e produttore cinematografico sta tunitense (Goshen, Indiana, 1896 - Palm Springs, California, 1977); esordiente nel 1926, nel 1928 conquistava la celebrità con A girl in every port (Capitan Barbablù). [...] dei rapporti fra uomo e macchine, spesso felice interprete del paesaggio, ha diretto eccellenti film in ogni genere, dal western alla commedia leggera, dal film di guerra ai polizieschi. Si ricordano: The dawn patrol (La squadriglia dell'aurora, 1930 ...
Leggi Tutto
Attore statunitense (New York 1939 - Los Angeles 2019). Figlio di Henry, ha esordito sulle scene nel 1961 e nel 1963 sugli schermi, affermandosi presto come uno dei volti più significativi dell'anticonformismo [...] ma integrandosi poi in un anonimo professionismo. Tra i suoi film ricordiamo: The wild angels (I selvaggi, 1967); The 2007). Come regista ha riscosso un buon successo di critica col western The hired hand (Il ritorno di Harry Collings, 1971), seguito ...
Leggi Tutto
Nome d'arte dell’attore cinematografico e televisivo statunitense James Scott Baumgarner (Norman, Oklahoma, 1928 – Los Angeles 2014). Dopo una breve esperienza a Broadway, ha raggiunto il successo come [...] della serie televisiva western Maverick (1957-60), per poi affermarsi nel cinema negli anni Sessanta e Settanta sia in commedie sofisticate (ad esempio Fammi posto tesoro, 1963, e Tempo di guerra, tempo d'amore, 1964) che in film d’azione, potendo ...
Leggi Tutto
Attore cinematografico statunitense (New York 1925 - Boise, Idaho, 2016). Ha esordito nel cinema nel genere western (The little shepherd of Kingdom Come, 1961; Shenandoah, 1965; The sons of Katie Elder, [...] interprete di pellicole del genere catastrofico (serie Airport, 1970-1979), mentre in anni più recenti è apparso in numerosi film e serie televisive (Dallas - La guerra degli Ewing, 1998; Sands of oblivion, 2007; The young and the restless, 2003 ...
Leggi Tutto
western
〈u̯èstën〉 agg. ingl. [der. di west]. – Delle regioni occidentali degli Stati Uniti e del Canada. Film w. (o, assol., un western, i western), nel linguaggio cinematografico, genere tipico del cinema statunitense, nato come rappresentazione...
film
s. m. (ant. f.) [dall’ingl. film, propr. «membrana»]. – 1. a. Pellicola fotografica o cinematografica, e anche l’emulsione sensibile stesa sulla pellicola, sia ancora vergine sia già impressionata: f. in bianco e nero, f. a colori; nell’uso...