Pleasence, Donald
Francesco Zippel
Attore teatrale e cinematografico inglese, nato a Worksop (Nottinghamshire) il 5 ottobre 1919 e morto a Saint-Paul-de-Vence (Francia) il 2 febbraio 1995. Agevolato [...] Halloween (1978; Halloween ‒ La notte delle streghe), primo film di una lunga serie di successo.
Terminato il liceo, P ; Viaggio allucinante) di Richard Fleischer e, dopo il violento western Soldier blue (1970; Soldato blu) di Ralph Nelson, partecipò ...
Leggi Tutto
Reynolds, Debbie (propr. Mary Frances)
Francesca Vatteroni
Attrice cinematografica statunitense, nata a El Paso (Texas) il 1° aprile 1932. Graziosa ed esuberante, è stata una buona cantante, una discreta [...] Vidal e diretto da Richard Brooks. Negli anni Sessanta partecipò al western How the West was won (1962; La conquista del West) di da Vincente Minnelli, ma lo scarso successo di altri film interpretati nel periodo la indusse a tornare sui palcoscenici ...
Leggi Tutto
Young, Gig
Daniela Angelucci
Nome d'arte di Byron Elsworth Barr, attore cinematografico statunitense, nato a St. Cloud (Minnesota) il 4 novembre 1913 e morto a New York il 19 ottobre 1978. Prevalentemente [...] La prima parte di rilievo, dopo numerosi piccoli ruoli, fu nel film The Gay sisters (1942; Le tre sorelle) di Irving Rapper, assicurò ruoli sempre più significativi: nel 1951 recitò nel western Only the valiant (L'avamposto degli uomini perduti) e ...
Leggi Tutto
O'Neal, Ryan (propr. Patrick Ryan)
Lulli Bertini
Attore statunitense, nato a Los Angeles il 20 aprile 1941. Con un viso da bravo ragazzo, capelli biondi e ricci, e un fisico atletico, ha quasi sempre [...] di Love story. Successivamente, dopo aver partecipato al western Wild rovers (1971; Uomini selvaggi) di Blake Edwards del Novecento diventa per caso regista di una troupe allo sbando; nel film di guerra A bridge too far (1977; Quell'ultimo ponte) di ...
Leggi Tutto
Hamilton, George
Francesca Vatteroni
Attore cinematografico e televisivo statunitense, nato a Memphis (Tennessee) il 12 agosto 1939. Bruno, alto e di portamento elegante, particolarmente adatto a impersonare [...] sue migliori caratterizzazioni nel ruolo di un ladro di gioielli, nel western The man who loved Cat Dancing (1973; L'uomo che 1985-86 e The bold and the beautiful nel 1994, nonché nel film diretto da John Milius Rough riders (1997), dove ha la parte ...
Leggi Tutto
Barbara, Paola
Melania G. Mazzucco
Nome d'arte di Paola Proto, attrice cinematografica, nata a Roma il 22 luglio 1912 e morta ad Anguillara Sabazia (Roma) il 2 ottobre 1989. Dotata di un fisico esuberante, [...] 1941, di Carlo Campogalliani) e fu a suo agio perfino nel goffo film d'azione Lotte nell'ombra (1938) di Domenico M. Gambino, celebre pseudonimo esotico di Pauline Baards, interpretava modesti western diretti dal marito. Malinconiche le sue ultime ...
Leggi Tutto
Mitchell, Cameron
Roberto Pisoni
Nome d'arte di Cameron McDowell Mizell, attore cinematografico e teatrale statunitense, nato a Dallastown (Pennsylvania) il 4 novembre 1918 e morto a Pacific Palisades [...] leave me (1955; Amami o lasciami) di Charles Vidor; nel western The tall men (1955; Gli implacabili) di Raoul Walsh, al anni Sessanta M. lavorò spesso all'estero (Spagna e Italia) in film minori, come il peplum Gli invasori (1961) e il thriller Sei ...
Leggi Tutto
Trevor, Claire
Francesco Costa
Nome d'arte di Claire Wemlinger, attrice cinematografica statunitense, nata a New York l'8 marzo 1909 e morta a Newport Beach (California) l'8 aprile 2000. Abitualmente [...] a metà degli anni Quaranta, allorché in piccoli, ottimi film noir, passò a impersonare dame del bel mondo, ma ) di Raoul Walsh, di nuovo in coppia con John Wayne, e nel western Texas (1941) di George Marshall, in cui tiene testa a due attori ...
Leggi Tutto
Granger, Farley (propr. Farley Earle)
Anton Giulio Mancino
Attore cinematografico e televisivo statunitense, nato a San José (California) il 1° luglio 1925. A partire da Rope (1948; Nodo alla gola o [...] , nel ruolo di un ragazzo russo, in un celebre film filosovietico di propaganda bellica diretto da Lewis Milestone, The North di Henri Verneuil, ma accettando anche di comparire in Italia in western come Lo chiamavano Trinità (1970) di E.B. Clucher ...
Leggi Tutto
Malone, Dorothy
Francesco Costa
Nome d'arte di Dorothy Eloise Maloney, attrice cinematografica statunitense, nata a Chicago il 30 gennaio 1925. Nella prima fase della sua carriera si segnalò come la [...] anche nel genere comico, affiancò Jerry Lewis e Dean Martin in due film: Scared stiff (1953; Morti di paura) di George Marshall e Artists 'attori, ma trovò ruoli di particolare efficacia in due western: Warlock (1959; Ultima notte a Warlock) di Edward ...
Leggi Tutto
western
〈u̯èstën〉 agg. ingl. [der. di west]. – Delle regioni occidentali degli Stati Uniti e del Canada. Film w. (o, assol., un western, i western), nel linguaggio cinematografico, genere tipico del cinema statunitense, nato come rappresentazione...
film
s. m. (ant. f.) [dall’ingl. film, propr. «membrana»]. – 1. a. Pellicola fotografica o cinematografica, e anche l’emulsione sensibile stesa sulla pellicola, sia ancora vergine sia già impressionata: f. in bianco e nero, f. a colori; nell’uso...