Bacalov, Luis Enrique
Lucetta Lanfranchi
Pianista e compositore argentino, nato a San Martín (Buenos Aires) il 30 agosto 1933. Musicista di formazione classica e profondo conoscitore del jazz, del tango [...] Damiani. Lavorò intensamente per un decennio, spostandosi tra diversi generi, dalle commedie ai film d'azione, e dimostrando di trovarsi a proprio agio nel filone del western all'italiana, come testimonia la colonna sonora di Django (1966) di Sergio ...
Leggi Tutto
Ballard, Lucien
Stefano Masi
Direttore della fotografia statunitense, nato a Miami (Oklahoma) il 6 maggio 1908 e morto a Rancho Mirage (California) il 1° ottobre 1988. Artista eclettico, B. ha saputo [...] girato in 3D. Sin dai primi anni Cinquanta la sua carriera subì una decisa sterzata verso il western: egli illuminò in questo periodo molti film di Hathaway, Samuel Fuller, Daves e del suo amico Boetticher, per il quale avrebbe lavorato gratuitamente ...
Leggi Tutto
Parker, Eleanor (propr. Eleanor Jean)
Anton Giulio Mancino
Attrice cinematografica e televisiva statunitense, nata a Cedarville (Ohio) il 26 giugno 1922. Avvenente e grintosa, negli anni Quaranta e [...] e concupita dal protagonista (Clark Gable) in un western ironico dalla forte connotazione erotica: The king and four spada Scaramouche (1952) di George Sidney, si evidenziò nei film successivi: in Three secrets (1950; Tre segreti) di Robert ...
Leggi Tutto
Dickinson, Angie
Simona Pellino
Nome d'arte di Angeline Brown, attrice cinematografica e televisiva statunitense, nata a Kulm (North Dakota) il 30 settembre 1931. Considerata tra le attrici più affascinanti [...] prima parte di rilievo la ottenne accanto a John Wayne nel western Rio Bravo, dove emerse, unica donna in un cast ) di Gus Van Sant, Sabrina (1995) di Sydney Pollack, remake del film di Billy Wilder, e il drammatico Pay it forward (2000; Un sogno ...
Leggi Tutto
NERO, Franco
Guglielmo Siniscalchi
Nome d'arte di Franco Sparanero, attore cinematografico e teatrale, nato a San Lazzaro Parmense (Parma) il 23 novembre 1941. Caratterizzato da un fisico atletico e [...] prestito di Alfredo Giannetti; un debutto seguito da altri piccoli ruoli in film come La Celestina P… R… (1965) di Carlo Lizzani e il film d'avventura. Appartengono al primo filone film come Il mercenario (1968) di S. Corbucci, western politico che ...
Leggi Tutto
Badham, John
Federico Chiacchiari
Regista e produttore cinematografico statunitense, nato a Luton (Bedfordshire), in Inghilterra, il 25 agosto 1939. Con Saturday night fever (1977; La febbre del sabato [...] fino a reinventarsi il genere thriller-commedia in alcuni buddy movies (film così denominati a partire da Buddy Buddy, 1981, di Billy 'alcolismo. Tornato a lavorare per la televisione, ha diretto il western The Jack Bull (1999) e, nel 2001, si è ...
Leggi Tutto
Milian, Tomas
Francesco Zippel
Nome d'arte di Tomás Quintín Rodríguez, attore cinematografico cubano, nato a Culono (La Avana) il 3 marzo 1933. Formatosi alla scuola del cinema italiano d'autore (Luchino [...] genere. Dopo essere stato Cuchillo, eroe 'terzomondista' nei western politici di Sergio Sollima, M. è diventato tra gli il parlare trucido del personaggio del Monnezza, protagonista di undici film di grande successo. Ha vinto il Nastro d'argento ...
Leggi Tutto
Remick, Lee
Daniela Angelucci
Attrice cinematografica statunitense, nata a Quincy (Massachusetts) il 14 dicembre 1935 e morta a Los Angeles il 2 luglio 1991. Bionda, seducente, dall'aspetto fragile [...] of a murder (1959; Anatomia di un omicidio). Nel duro film giudiziario, che ebbe problemi con la censura, la R. sostiene in Sessanta seguirono molti altri film, di diverso genere, tra i quali vanno ricordati il western The Hallelujah trail (1965 ...
Leggi Tutto
Cleese, John (propr. John Marwood)
Francesco Zippel
Attore cinematografico e sceneggiatore inglese, nato a Weston-Super-Mare (Somerset) il 27 ottobre 1939. Fondatore del celebre gruppo satirico inglese [...] Python, C. ha cercato prima di cambiare genere con il western Silverado (1985) di Lawrence Kasdan, poi di imporsi come Rat race (2001) di Jerry Zucker.
Bibliografia
Monty Python, Bergamo film meeting, a cura di E. Martini, Bergamo 1989; J. Margolis ...
Leggi Tutto
Stack, Robert (propr. Robert Langford)
Francesco Costa
Attore cinematografico statunitense, nato a Los Angeles il 13 gennaio 1919 e morto a Beverly Hills (California) il 14 maggio 2003. Se in un primo [...] inclinazione verso figure più complesse e torbide già con il secondo film, The mortal storm (1940; Bufera mortale) di Frank Borzage postbellico. Dopo essere stato un eroe problematico e disilluso nel western Great day in the morning (1956; L'alba del ...
Leggi Tutto
western
〈u̯èstën〉 agg. ingl. [der. di west]. – Delle regioni occidentali degli Stati Uniti e del Canada. Film w. (o, assol., un western, i western), nel linguaggio cinematografico, genere tipico del cinema statunitense, nato come rappresentazione...
film
s. m. (ant. f.) [dall’ingl. film, propr. «membrana»]. – 1. a. Pellicola fotografica o cinematografica, e anche l’emulsione sensibile stesa sulla pellicola, sia ancora vergine sia già impressionata: f. in bianco e nero, f. a colori; nell’uso...