Pereira, Hal
Stefano Masi
Scenografo cinematografico e teatrale statunitense, nato a Chicago il 29 aprile 1905 e morto a Los Angeles il 17 dicembre 1983. In un'epoca in cui la ricostruzione degli ambienti [...] a quello degli scenografi di turno, in oltre duecentoventi film, anche se è difficile stabilire quale sia stato il suo a The ten commandments (1956; I dieci comandamenti), sia ai western di grandi dimensioni, da Shane (1953; Il cavaliere della valle ...
Leggi Tutto
Salerno, Enrico Maria
Andrea Di Mario
Attore e regista teatrale, cinematografico e televisivo, nato a Milano il 18 settembre 1926 e morto a Roma il 28 febbraio 1994. Interprete dal ricco talento e dalla [...] racconto di Giorgio Saviane che collaborò alla sceneggiatura. I film di S. ebbero in comune il tema melodrammatico del Pasolini e al pistolero, interpretato da Clint Eastwood, dei western diretti da Sergio Leone. Lontano a lungo dal palcoscenico ...
Leggi Tutto
Perkins, Anthony
Alessandro Loppi
Attore teatrale e cinematografico statunitense, nato a New York il 4 aprile 1932 e morto a Hollywood il 12 settembre 1992. La sua immagine di giovane nevrotico, eternamente [...] entravano in conflitto con la figura paterna: tre 'western psicologici', Friendly persuasion, The lonely man (1957; plaie, 1962, Il coltello nella piaga, di Litvak). Poi partecipò a film meno felici: come Le glaive et la balance (1963; Uno dei tre ...
Leggi Tutto
Cortese, Valentina
Morando Morandini
Attrice cinematografica e teatrale, nata a Milano il 1° gennaio 1923. Ideale figlia dell'ultimo Ottocento, nella sua bizzarra miscela di liberty floreale, decadentismo [...] 1942) di Carl Koch, primo e trascurabile esempio di western autarchico. In Soltanto un bacio (1942) di Giorgio , rivelò apprezzabili doti nel registro leggero. Tra la mezza dozzina di film cui prese parte nel 1944 (anno in cui esordì in un teatro ...
Leggi Tutto
Cuny, Alain
Serafino Murri
Attore cinematografico e teatrale francese, nato a Saint-Malo (Ille-et-Vilaine) il 12 luglio 1908 e morto a Parigi il 16 maggio 1994. Con il suo volto scavato e la figura [...] du soir (1942; L'amore e il diavolo), film in costume di ambientazione medievale dove C. impersona un in Emmanuelle (1973) di Just Jaeckin, e Toro Seduto nell'ironico western contemporaneo Touche pas la femme blanche (1974; Non toccare la donna ...
Leggi Tutto
Neal, Patricia (propr. Patsy Louise)
Anton Giulio Mancino
Attrice teatrale e cinematografica statunitense, nata a Packard (Kentucky) il 20 gennaio 1926. Alta e bionda, espressione, di una femminilità [...] una nomination come migliore attrice protagonista. È comparsa poi in vari film, tra cui The night digger (1971) di Alistair Reid, sceneggiato da Dahl, All quiet on the western front (1979; Niente di nuovo sul fronte occidentale) di Delbert Mann ...
Leggi Tutto
Scott, George C. (propr. George Campbell)
Riccardo Martelli
Attore teatrale e cinematografico statunitense, nato a Wise (Virginia) il 18 ottobre 1927 e morto a Westlake Village (California) il 22 settembre [...] vita, ricevendo numerosi riconoscimenti. Nel cinema esordì nel western The hanging tree (1959; L'albero degli impiccati) affarista di The hustler. Il successo ottenuto con questi due film gli permise di essere promosso a protagonista nel giallo rosa ...
Leggi Tutto
Kline, Kevin
Paolo Marocco
Attore teatrale e cinematografico statunitense, nato a St. Louis (Missouri) il 24 ottobre 1947. Affascinante, duttile, estroverso, grazie alla prestanza fisica e alla brillante [...] film generazionale sui temi della solitudine e della mancanza di identità. Per lo stesso regista ha poi interpretato il western storm (1997; Tempesta di ghiaccio) di Ang Lee, film drammatico sulla solitudine di una coppia, ambientato nel Connecticut ...
Leggi Tutto
Schell, Maria (propr. Maria Margarethe Anna)
Francesco Costa
Attrice teatrale e cinematografica, nata a Vienna il 15 gennaio 1926, da padre svizzero e madre austriaca. Bionda, esile, romantica, abile [...] madre, con il nome d'arte di Gritli Schell, a due film di Siegfrit Steiner, Steibruch (diretto insieme a Albert J. Welti) della spregiudicata Grušenka. Successivamente fu la protagonista di due western, il memorabile The hanging tree (1959; L'albero ...
Leggi Tutto
Bellamy, Ralph (propr. Ralph Rexford)
Anton Giulio Mancino
Attore cinematografico e teatrale statunitense, nato a Chicago il 17 giugno 1904 e morto a Santa Monica (California) il 29 novembre 1991. Con [...] fidanzato di quest'ultima. Ma prese parte anche a molti altri film d'autore di vario genere, come Air mail (1932; L'aeroporto Corte marziale) di Otto Preminger, nell'originale western progressista The professionals (1966; I professionisti) ...
Leggi Tutto
western
〈u̯èstën〉 agg. ingl. [der. di west]. – Delle regioni occidentali degli Stati Uniti e del Canada. Film w. (o, assol., un western, i western), nel linguaggio cinematografico, genere tipico del cinema statunitense, nato come rappresentazione...
film
s. m. (ant. f.) [dall’ingl. film, propr. «membrana»]. – 1. a. Pellicola fotografica o cinematografica, e anche l’emulsione sensibile stesa sulla pellicola, sia ancora vergine sia già impressionata: f. in bianco e nero, f. a colori; nell’uso...