Seriale, film
Monica Dall'Asta
L'espressione film seriale designa un'opera composta da più parti o episodi distribuiti a cadenza più o meno regolare. Esso può assumere la forma della serie (ciclo di [...] successione, Morgan le pirate, Docteur Phantom e gli episodi western di Riffle Bill, tutti ricavati da personaggi delle edizioni dei bassifondi interpretato da Emilio Ghione in un lungo ciclo di film da lui stesso diretti a partire dal 1915, tra cui ...
Leggi Tutto
Trash
Marcello Garofalo
In ambito cinematografico il termine (letteralmente: spazzatura, ciarpame, sciocchezze) è stato usato, a partire dalla metà degli anni Sessanta, in una gamma di accezioni così [...] forse più complesso della sua carriera, A taste of blood, ma il film che lo consegnò alla storia del cinema trash d'autore è The wizard per poi dirigere una ventina di film di vario genere, peplum, western, bellici. I più interessanti restano quelli ...
Leggi Tutto
Road Movie
Simone Emiliani
Genere cinematografico impostosi negli Stati Uniti a partire dalla fine degli anni Sessanta, il cui tema principale è quello del viaggio senza una meta precisa, quasi un vagabondaggio [...] molti aspetti si può dire che affondi le proprie radici nel western: gli enormi spazi all'aperto, il tema del viaggio, il in fuga su un autobus, diretta verso una destinazione ignota. Ma il film simbolo del r. m. è senza dubbio Easy rider, in cui si ...
Leggi Tutto
Peplum
Stefano Della Casa
L'antichità greco-romana aveva affascinato fin dagli albori del cinema i produttori e tra la fine degli anni Cinquanta e l'inizio dei Sessanta il massiccio investimento di [...] , entrambi del 1959. Vista l'età avanzata, i due firmarono i film ma non li diressero: per il primo la regia venne affidata a definitivamente, soppiantato nei gusti del pubblico dal western all'italiana.Un elemento altrettanto caratteristico del ...
Leggi Tutto
Kung fu
Giona Antonio Nazzaro
Genere dedicato alle tecniche orientali di combattimento a mani nude, sorto a Hong Kong verso la fine degli anni Sessanta. Il cinema di k. f. (gongfu pian) nacque come [...] della tradizione del wuxia pian, e dall'altro come elaborazione dell'influenza esercitata dai coevi film giapponesi di samurai, italiani (peplum, western all'italiana) e americani. Il valore aggiunto fu rappresentato proprio dal k. f., affidato a ...
Leggi Tutto
Mitologico, film
Stefano Della Casa
La mitologia e il mondo antico costituiscono un vasto repertorio di storie e immagini ampiamente 'saccheggiato' dal cinema fin dai primi anni del Novecento; e l'elemento [...] stati poi oggetto di rifacimento occidentale in chiave western, la mitologia avventurosa di maggior impatto popolare, Jeanne d'Arc (1999; Giovanna d'Arco) di Luc Besson, film che hanno in comune un linguaggio profondamente ispirato al ri-tmo di ...
Leggi Tutto
Animazione
animazióne s. f. – Cinema – La tecnica dell’a., nata dalle origini del cinema (per es., con Georges Méliès) e che consiste nell’animare sullo schermo personaggi e paesaggi disegnati, e talvolta, [...] alla riscossa, 2004) di William Finn e John Sanford, sorta di western animale, e a The princess and the frog (2009) di di Stephen J. Anderson e Don Hall, la Disney Company ha prodotto film d’a. in 3D come Chicken Little (Chicken Little –Amici per le ...
Leggi Tutto
western
〈u̯èstën〉 agg. ingl. [der. di west]. – Delle regioni occidentali degli Stati Uniti e del Canada. Film w. (o, assol., un western, i western), nel linguaggio cinematografico, genere tipico del cinema statunitense, nato come rappresentazione...
film
s. m. (ant. f.) [dall’ingl. film, propr. «membrana»]. – 1. a. Pellicola fotografica o cinematografica, e anche l’emulsione sensibile stesa sulla pellicola, sia ancora vergine sia già impressionata: f. in bianco e nero, f. a colori; nell’uso...