Jutzi, Phil (propr. Philipp)
Giovanni Spagnoletti
Direttore della fotografia e regista cinematografico tedesco, nato ad Alt-Leiningen (Pfalz) il 22 luglio 1896 e morto a Neustadt an der Weinstrasse il [...] scenarista e regista in alcune case di produzione di Heidelberg per le quali firmò una decina di anonimi titoli, tra film gialli, comici e western. All'inizio degli anni Venti (quando cambiò il suo prenome in Piel, forma che usò fino al 1931, quando ...
Leggi Tutto
Russell, Jane (propr. Ernestine Jane Geraldine)
Francesco Costa
Attrice cinematografica statunitense, nata a Bemidji (Minnesota) il 21 giugno 1921. Alta, bruna, prosperosa e statuaria, conquistò i favori [...] di lunga durata e una parte in The outlaw. Il film incorse nelle ire della censura per la libertà con cui era nelle vesti di Calamity Jane fece da spalla a Bob Hope in un western comico di grande successo, The paleface (1948; Viso pallido) di ...
Leggi Tutto
Tavoularis, Dean
Alessandro Cappabianca
Scenografo cinematografico statunitense, nato nel 1932 a Lowell (Massachusetts). La sua storia creativa è strettamente legata, nei successi e nei fallimenti, [...] giganteschi.
Dopo un'altra collaborazione con Penn per il western Little big man (1970; Piccolo grande uomo), avvenne figlio di Coppola, Roman, per il suo primo film, CQ (2001). Tra gli altri film cui ha collaborato al di fuori del clan Coppola vanno ...
Leggi Tutto
MATE, Rudolph
Alessandro Cappabianca
Maté, Rudolph (propr. Matéh, Rudolf)
Direttore della fotografia e regista polacco, nato a Cracovia il 21 gennaio 1898 e morto a Los Angeles il 27 ottobre 1964. Tra [...] , 1950, Non siate tristi per me; Paula, 1952). Incrocio tra mélo, noir e western è Second chance (1953; Duello sulla Sierra Madre) con Robert Mitchum, tra mélo e film bellico The deep six (1958; Acque profonde), mentre una vera e propria apoteosi di ...
Leggi Tutto
Reiniger, Lotte (propr. Charlotte)
Giovanni Spagnoletti
Regista tedesca del cinema d'animazione, nata a Berlino il 2 giugno 1899 e morta a Dettenhausen il 19 giugno 1981. In sessant'anni di attività [...] e Luchino Visconti e che infine fu firmato da Koch (regista anche di un altro film realizzato in Italia durante la guerra, il western Una signora dell'Ovest, 1942). Per la Scalera Film invece, nel 1940 la R. iniziò L'elisir d'amore (dall'opera di G ...
Leggi Tutto
Anhalt, Edward
Marzia G. Lea Pacella
Sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato a New York il 28 marzo 1914 e morto a Pacific Palisades (California) il 3 settembre 2000. Ammirato [...] si manifestò il suo talento e l'interesse per la scrittura di film appartenenti al genere giallo, gangster e d'azione: Strange voyage dall'aria insospettabile che si rivela un omicida. Avvicinatosi al western con John Sturges (Hour of the gun, 1967, ...
Leggi Tutto
Spinotti, Dante
Stefano Masi
Direttore della fotografia, nato a Tolmezzo (Udine) il 24 agosto 1943. Raro caso di operatore televisivo passato con successo al cinema, ha lavorato prima in Italia e poi [...] ha ricevuto un BAFTA Award), mélo (Nell, 1994, di Michael Apted), western (The quick and the dead, 1995, Pronti a morire, di Sam Raimi ha istituito un fondo archivistico che raccoglie tutti i film e i prodotti televisivi di S. e documenti attinenti ...
Leggi Tutto
Tashlin, Frank
Marco Pistoia
Nome d'arte di Francis Fredrick von Taschlein, regista cinematografico, cartoonist e sceneggiatore statunitense, di padre tedesco e madre francese, nato a Weehawken (New [...] time, di cui curò anche la sceneggiatura. Dello stesso anno è un altro film con Bob Hope e Jane Russell, Son of Paleface (Il figlio di Viso pallido), un western parodico incentrato sul figlio inetto di un celebre pistolero. Dopo Marry me again (1953 ...
Leggi Tutto
Mulligan, Robert
Daniela Angelucci
Regista cinematografico statunitense, nato a New York il 23 agosto 1925. Particolarmente felice nell'indagare tematiche quotidiane e percorsi introspettivi, il cinema [...] , the rain must fall (L'ultimo tentativo), l'altra nel film, tagliato in parte dalla censura, Inside Daisy Clover (Lo strano mondo un quartiere povero di New York, e l'amaro e atipico western The stalking Moon (1969; La notte dell'agguato), nel quale ...
Leggi Tutto
Lee, Ang (propr. Li An)
Francesco Zippel
Regista e produttore cinematografico taiwanese, nato a Pingtung il 23 ottobre 1954. Formatosi artisticamente negli Stati Uniti, ha portato sullo schermo i riti [...] riservato agli studenti. Nel 1992 ha scritto, diretto e prodotto il suo primo film, Tui shou, noto con il titolo Pushing hands, su un ex maestro di spazi vuoti e misteriosi propri del genere western. I protagonisti sono tratteggiati quasi come entità ...
Leggi Tutto
western
〈u̯èstën〉 agg. ingl. [der. di west]. – Delle regioni occidentali degli Stati Uniti e del Canada. Film w. (o, assol., un western, i western), nel linguaggio cinematografico, genere tipico del cinema statunitense, nato come rappresentazione...
film
s. m. (ant. f.) [dall’ingl. film, propr. «membrana»]. – 1. a. Pellicola fotografica o cinematografica, e anche l’emulsione sensibile stesa sulla pellicola, sia ancora vergine sia già impressionata: f. in bianco e nero, f. a colori; nell’uso...