Hayes, John Michael
Patrick McGilligan
Autore radiofonico e sceneggiatore statunitense, nato a Worcester (Massachusetts) l'11 maggio 1919. Sebbene abbia dato un contributo fondamentale a quattro dei [...] The children's hour (1961; Quelle due) di William Wyler, remake del film del 1936 basato su un testo teatrale di L. Hellman; The chalk garden , e Nevada Smith (1966) di Henry Hathaway. Questo western è stato l'ultimo lavoro per il grande schermo di H ...
Leggi Tutto
Taradash, Daniel
Patrick McGilligan
Commediografo e sceneggiatore statunitense, nato a Louisville (Kentucky) il 29 gennaio 1913 e morto a Los Angeles il 22 febbraio 2003. A partire dalla fine degli [...] Notorious, tratta da un romanzo di S. Richards: western eccentrico, a tratti decisamente avvincente, diretto da Fritz Lang un fedele adattamento del lavoro teatrale di W. Inge e uno dei film migliori di T., efficace nel mettere a nudo i vizi e le ...
Leggi Tutto
Ladd, Alan (propr. Alan Walbridge)
Anton Giulio Mancino
Attore cinematografico statunitense, nato a Hot Springs (Arkansas) il 3 settembre 1913 e morto a Palm Springs (California) il 29 gennaio 1964. [...] registi: Leslie Fenton lo diresse in Whispering Smith (1948; Smith il taciturno), uno dei più celebri western di L., e nel più convenzionale Saigon (1948), ultimo film al fianco della Lake; Raoul Walsh in Salty O'Rourke (1945; La corsa della morte) e ...
Leggi Tutto
Tavernier, Bertrand
Simone Emiliani
Regista, sceneggiatore e critico cinematografico francese, nato a Lione il 25 aprile 1941. Critico interessato alla rivalutazione del cinema di genere statunitense, [...] quest'ultima veste della cinematografia statunitense lodò soprattutto il western e il noir e, tra gli autori francesi, papa. Debuttò dietro la macchina da presa con due episodi di film collettivi, Baiser de Judas in Les baisers (1963, ma distribuito ...
Leggi Tutto
Jones, Jennifer
Maurizio Porro
Nome d'arte di Phyllis Isley, attrice cinematografica statunitense, nata a Tulsa (Oklahoma) il 2 marzo 1919. Dotata di un temperamento istintivo, che rispecchiava la sua [...] l'Oscar nel 1944, e il famoso, sensuale e barocco mélo western di King Vidor Duel in the Sun (1946; Duello al sole Peck (in un inusuale ruolo negativo), lasciò emergere in questo film dai colori accesi tutto il suo conturbante erotismo, in particolare ...
Leggi Tutto
Hudson, Rock
Roberto Pisoni
Nome d'arte di Roy Harold Scherer Jr, attore cinematografico statunitense, nato a Winnetka (Illinois) il 17 novembre 1925 e morto a Los Angeles il 2 ottobre 1985. Grazie [...] spalla fino a Winchester '73 (1950) diretto da Anthony Mann, lo studio decise di coinvolgerlo nell'ultima grande stagione di western e film d'avventura prodotti a Hollywood: Bend of the river (1952; Là dove scende il fiume) ancora di Mann, Horizons ...
Leggi Tutto
Power, Tyrone (propr. Edmund Tyrone Jr)
Melania G. Mazzucco
Attore cinematografico statunitense, nato a Cincinnati il 5 maggio 1914 e morto a Madrid il 15 novembre 1958. Grazie alla seducente disinvoltura [...] John Brown's body di S.V. Benet. Una mera ripresa del personaggio d'anteguerra gli offrirono i numerosi film avventurosi, western, epici e bellici che interpretò negli anni Cinquanta (The black rose, 1950, La rosa nera, di Henry Hathaway; Rawhide ...
Leggi Tutto
Keystone Film Company
Leonardo Gandini
Casa di produzione tra le più importanti nel panorama cinematografico statunitense degli anni Dieci. Venne fondata a New York nel 1912 da Adam Kessel Jr e Charles [...] , la New York Motion Picture Company (NYMPC), comprendente una compagnia specializzata in film drammatici, la Reliance Moving Picture Company, e una dedita alla realizzazione di western, la Bison Life Motion Picture Company, diretta da Thomas H. Ince ...
Leggi Tutto
North, Alex
Marta Tedeschini Lalli
Compositore statunitense, di origine russa, nato a Chester (Pennsylvania) il 4 dicembre 1910 e morto a Los Angeles l'8 settembre 1991. Unico musicista ad aver mai [...] fino all'ultimo film del regista, The dead (1987; The dead ‒ Gente di Dublino), mentre tra i western merita una menzione lavori classici utilizzate durante le prime fasi di lavorazione del film. Le musiche di N., sarebbero state poi recuperate ...
Leggi Tutto
Simmons, Jean
Francesco Costa
Attrice teatrale e cinematografica inglese, nata a Londra il 31 gennaio 1929, naturalizzata statunitense nel 1956. Debuttò sullo schermo a quindici anni, e s'impose ben [...] Espresse invece al meglio le sue doti drammatiche in due film di Robert Wise: il poco riuscito This could be the (1967; Due stelle nella polvere) di Arnold Laven, godibile western con venature di commedia con George Peppard e Dean Martin, offrì ...
Leggi Tutto
western
〈u̯èstën〉 agg. ingl. [der. di west]. – Delle regioni occidentali degli Stati Uniti e del Canada. Film w. (o, assol., un western, i western), nel linguaggio cinematografico, genere tipico del cinema statunitense, nato come rappresentazione...
film
s. m. (ant. f.) [dall’ingl. film, propr. «membrana»]. – 1. a. Pellicola fotografica o cinematografica, e anche l’emulsione sensibile stesa sulla pellicola, sia ancora vergine sia già impressionata: f. in bianco e nero, f. a colori; nell’uso...