The Wild Bunch
Roy Menarini
(USA 1969, Il mucchio selvaggio, colore, 148m); regia: Sam Peckinpah; produzione: Phil Feldman per Warner Bros./ Seven Arts; soggetto: Walon Green, Roy N. Sickner; sceneggiatura: [...] resta una pietra miliare per il genere western e un momento di rinnovamento e sperimentazione del problem of Aesthetics or, how long would Peckinpah last in Plato's Republic, in "Film heritage", n. 2, Winter 1974/75.
P.A. Roth, Virtue and violence ...
Leggi Tutto
The Third Man
Federica De Paolis
(GB 1948, 1949, Il terzo uomo, bianco e nero, 104m); regia: Carol Reed; produzione: Alexander Korda, Carol Reed per London Films/David O. Selznick; sceneggiatura: Graham [...] : Ivy Baker; musica: Anton Karas.
Lo scrittore di western Holly Martins arriva a Vienna, travolta dalla guerra recente, si contesero la scoperta, divenne famosa in tutto il mondo. Il film vinse la Palma d'oro al Festival di Cannes del 1949 ed ebbe ...
Leggi Tutto
High Noon
Edward Buscombe
(USA 1952, Mezzogiorno di fuoco, bianco e nero, 85m); regia: Fred Zinnemann; produzione: Stanley Kramer; soggetto: dal racconto The Tin Star di John W. Cunningham; sceneggiatura: [...] un film costruito con solidità sullo sviluppo drammatico di una trama piuttosto comune nel genere western: la High Noon si situa così al centro del paradosso del genere western: la civiltà e il rispetto della legge si ottengono soltanto attraverso ...
Leggi Tutto
Once upon a Time in America
Sergio Arecco
(USA 1982-83, 1984, C'era una volta in America, colore, 218m); regia: Sergio Leone; produzione: Arnon Milchan per Ladd Company; soggetto: dal romanzo The Hoods [...] e di voci senza corpo, come tutte le precedenti favole ‒ western o meno ‒ di Sergio Leone, di cui Once upon a "Positif", n. 280, juin 1984.
M. Corliss, Once upon a Time…, in "Film comment", n. 4, July-August 1984.
E. Martini, La fine dell'infanzia, in ...
Leggi Tutto
Malle, Louis
Vittorio Giacci
Regista cinematografico francese, nato a Thumeries il 30 ottobre 1932 e morto a Los Angeles il 23 novembre 1995. Pur essendo coetaneo di registi che avrebbero dato vita [...] rappresentato da Viva Maria (1965), parodia del genere western, con Brigitte Bardot e Jeanne Moreau, M., grande (1974; Cognome e nome: Lacombe Lucien), sospeso tra dramma intimista e film di guerra, in cui ricostruì il clima della Francia di H.-Ph.-O ...
Leggi Tutto
Laemmle, Carl
Eva Cerquetelli
Distributore e produttore cinematografico statunitense, di origine ebraico-tedesca, nato a Laupheim(Baden-Württemberg) il 17 gennaio 1867 e morto a Los Angeles il 24 settembre [...] dai Laemmle, che stavano ormai per essere travolti dalla crisi economica, fu il pacifista All quiet on the western front, film liberamente tratto dal romanzo di E.M. Remarque, censurato nell'Italia fascista e violentemente attaccato dal movimento ...
Leggi Tutto
Lombard, Carole
Anton Giulio Mancino
Nome d'arte di Jane Alice Peters, attrice cinematografica statunitense, nata a Fort Wayne (Indiana) il 6 ottobre 1908 e morta nei pressi di Las Vegas (Nevada) il [...] Corporation: accreditata come Carol Lombard, nel giro di un anno recitò in ruoli secondari in una mezza dozzina di film, soprattutto western, tra cui nel 1925 Durand of the bad lands (Malaterra) di Lynn Reynolds e Hearts and spurs (Uno contro tutti ...
Leggi Tutto
Jarmusch, Jim
Daniela Daniele
Regista cinematografico statunitense, nato ad Akron (Ohio) il 22 gennaio 1953. Autore di gusto europeo, ha mostrato sempre un profondo interesse per l'incontro tra le culture [...] il poeta in persona, cita a memoria i suoi versi. Il film è fatto di poche battute essenziali e di lunghi spazi vuoti tra i ha sempre fatto un uso letterario delle pause. Dead man, western psichedelico e inno a Blake, poeta e artista visionario, ...
Leggi Tutto
Johnny Guitar
Franco La Polla
(USA 1953, 1954, colore, 110m); regia: Nicholas Ray; produzione: Herbert J. Yates per Republic; soggetto: dall'omonimo romanzo di Roy Chanslor; sceneggiatura: Philip Yordan; [...] , Nicholas Ray, Firenze 1983.
P. Giuliani, Nicholas Ray, Paris 1987.
P. Robertson, Camping under Western Stars: Joan Crawford in 'Johnny Guitar', in "Journal of film and video", n. 1-3, Spring-Fall 1995.
N. Voisin, 'Johnny Guitar', voyage au centre ...
Leggi Tutto
Unforgiven
Mario Sesti
(USA 1992, Gli spietati, colore, 131m); regia: Clint Eastwood; produzione: Clint Eastwood per Malpaso; sceneggiatura: David Webb Peoples; fotografia: Jack N. Green; montaggio: [...] e anche un uso nervoso e freddo della violenza che si ritrova in alcuni film di John Sturges. Se la sua asciutta 'classicità' lo distanzia dalla stilizzazione e dal nichilismo del western di Sam Peckinpah, tuttavia la storia può essere letta come una ...
Leggi Tutto
western
〈u̯èstën〉 agg. ingl. [der. di west]. – Delle regioni occidentali degli Stati Uniti e del Canada. Film w. (o, assol., un western, i western), nel linguaggio cinematografico, genere tipico del cinema statunitense, nato come rappresentazione...
film
s. m. (ant. f.) [dall’ingl. film, propr. «membrana»]. – 1. a. Pellicola fotografica o cinematografica, e anche l’emulsione sensibile stesa sulla pellicola, sia ancora vergine sia già impressionata: f. in bianco e nero, f. a colori; nell’uso...