Margheriti, Antonio
Alberto Pezzotta
Regista cinematografico, nato a Roma il 19 settembre 1930 e morto a Trevignano Romano (Roma) il 4 novembre 2002. Nella sua opera vasta ed eclettica, nell'ambito [...] ), dallo spionistico (A 077: sfida ai killers, 1966) al western (…E Dio disse a Caino..., 1970).
Apprezzato e affidabile esecutore, la sua attività di regista si incanalò nel filone del film bellico di avventura, nell'ambito del quale si ricorda Indio ...
Leggi Tutto
Carradine, Keith
Valerio Caprara
Attore cinematografico statunitense, nato a San Mateo (California) l'8 agosto 1949. Nella svolta epocale del New American Cinema è divenuto interprete simbolo del disagio [...] il successo ottenuto come cantautore pop, e non si è mai identificato con un genere cinematografico, ma ha spaziato dal western al film in costume. La sua immagine è rimasta a lungo legata alla figura dell'ambiguo e seducente interprete di I'm easy ...
Leggi Tutto
Harvey, Laurence
Francesca Vatteroni
Nome d'arte di Lavruška Miša Skikne, attore lituano di famiglia ebrea, naturalizzato britannico, nato a Joniškis il 1° ottobre 1928 e morto a Londra il 25 novembre [...] a Simone Signoret, H. si trasferì a Hollywood, dove interpretò il western The Alamo (1960; La battaglia di Alamo) di John Wayne e rilievo in Darling (1965) di John Schlesinger. Diresse due film, The ceremony (1963; Cerimonia segreta) e Welcome to ...
Leggi Tutto
Barnes, George S.
Stefano Masi
Direttore della fotografia statunitense, nato in California il 16 ottobre 1892 e morto a Los Angeles il 30 maggio 1953. Prolifico artigiano, autore di raffinate immagini [...] , girando molti musical e molti mélo, alcuni western e affermandosi anche come fotografo di star.Intrapresa migliore fotografia a colori. Morì poco dopo aver girato il suo unico film di fantascienza, The war of the worlds (1953; La guerra dei ...
Leggi Tutto
Bridges, Lloyd (propr. Lloyd Vernet Jr)
Paola Dalla Torre
Attore teatrale e cinematografico statunitense, nato a San Leandro (California) il 15 gennaio 1913 e morto a Los Angeles il 10 marzo 1998. Interprete [...] scritturato dalla Columbia Pictures Corporation, per la quale lavorò molti anni soprattutto in film d'azione adatti al suo aspetto imponente, come il western dalle atmosfere noir Canyon passage (1946; I conquistatori) di Jacques Tourneur, o Moonrise ...
Leggi Tutto
Brent, George
Morando Morandini
Nome d'arte di George Brendan Nolan, attore cinematografico irlandese, naturalizzato statunitense, nato a Shannonsbridge (Dublino) il 15 marzo 1904 e morto a Solana Beach [...] in So big (1932) di William A. Wellman, primo dei nove film in cui B. fu partner e spalla di Bette Davis. Tra gli scelto per interpretare il partner di Olivia De Havilland nel primo western in Technicolor diretto da Michael Curtiz, Gold is where you ...
Leggi Tutto
Carradine, David
Valerio Caprara
Attore cinematografico statunitense, nato a Hollywood l'8 dicembre 1936. Interprete di personaggi spesso percorsi da una vena di follia, aiutato in questo da peculiari [...] , con il tempo si è adattato a lavorare in film pauperistici o addirittura trash, da Armed response (1986; del bandito Cole Younger, accanto ai fratelli Keith e Robert, nel western The long riders (1980; I cavalieri dalle lunghe ombre) di Walter ...
Leggi Tutto
Fregonese, Hugo (propr. Hugo Gerónimo)
Fabio Giovannini
Regista cinematografico argentino, nato a Mendoza l'8 aprile 1908 e morto a Buenos Aires il 17 gennaio 1987. Eclettico per formazione e per gusto, [...] in costume e d'avventura, tra cui I girovaghi (1956), e western all'italiana come La battaglia di Fort Apache (1964), nonché film fantastici e horror come Die Todesstrahlen des Dr. Mabuse (1964; I raggi mortali del dr. Mabuse), interpretato da Yvonne ...
Leggi Tutto
Polito, Sol (propr. Salvatore)
Francesco Zippel
Direttore della fotografia, naturalizzato statunitense, nato a Palermo il 12 novembre 1892 e morto a Los Angeles il 23 maggio 1960. Operatore di punta [...] da Jack Warner, che lo avrebbero portato a lavorare a una media di quattro film all'anno. La sua formazione negli anni Venti fu scandita da numerosi western che gli permisero di sperimentare nuove soluzioni luministiche. Fu però con LeRoy che ...
Leggi Tutto
Bond, Ward (propr. Wardell)
Luigi Guarnieri
Attore cinematografico statunitense, nato a Denver (Colorado) il 9 aprile 1903 e morto a Dallas (Texas) il 5 novembre 1960. Fra i caratteristi più attivi del [...] ), che lo fece esordire nel western Salute (1929).
Abbandonati gli studi d'ingegneria, si avvicinò al mondo del cinema grazie all'amicizia con John Wayne. Negli anni Trenta B. apparve in un numero altissimo di film, quasi sempre modesti prodotti d ...
Leggi Tutto
western
〈u̯èstën〉 agg. ingl. [der. di west]. – Delle regioni occidentali degli Stati Uniti e del Canada. Film w. (o, assol., un western, i western), nel linguaggio cinematografico, genere tipico del cinema statunitense, nato come rappresentazione...
film
s. m. (ant. f.) [dall’ingl. film, propr. «membrana»]. – 1. a. Pellicola fotografica o cinematografica, e anche l’emulsione sensibile stesa sulla pellicola, sia ancora vergine sia già impressionata: f. in bianco e nero, f. a colori; nell’uso...