Wright, Teresa (propr. Muriel Teresa)
Francesco Costa
Attrice cinematografica statunitense, nata a New York il 27 ottobre 1918. Graziosa, poco appariscente, adatta a ruoli di fanciulle limpide e disarmate, [...] sorellastra di un cowboy (Robert Mitchum) nel western psicoanalitico Pursued (1947; Notte senza fine) di dedicata al teatro e alla televisione, pur riapparendo sporadicamente in qualche film, come The happy ending (1969) di Richard Brooks, oppure ...
Leggi Tutto
Young, Robert
Francesco Costa
Attore cinematografico e teatrale statunitense, nato a Chicago il 22 febbraio 1907 e morto a Westlake Village (Calfornia) il 21 luglio 1998. Rivelando notevoli doti di [...] ), e che solo in alcune occasioni abbandonò, specie in film d'azione o in noir, cimentandosi con personaggi segnati da brillanti o sentimentali, tranne in rare eccezioni come l'avventuroso Western Union (1941; Fred il ribelle) di Fritz Lang, apparve ...
Leggi Tutto
Crain, Jeanne
Paola Dalla Torre
Attrice cinematografica statunitense, nata a Barstow (California) il 25 maggio 1925. Negli anni Quaranta fu una delle più note interpreti di commedie leggere, in ruoli [...] 20th Century-Fox, per la quale aveva interpretato ben ventitré film e che l'aveva lanciata come diva del grande schermo, occasioni favorevoli, infatti, furono quelle di partecipare a due western interessanti, Man without a star (1955; L'uomo senza ...
Leggi Tutto
Stone, Sharon
Daniela Cavallo
Attrice e produttrice cinematografica statunitense, nata a Meadville (Pennsylvania) il 10 marzo 1958. Caratterizzata dal bel volto dai tratti regolari, dagli occhi luminosi, [...] ha interpretato e coprodotto The quick and the dead (Pronti a morire), ironico western di Sam Raimi, per poi continuare a sostenere ruoli di genere diverso in film come The mighty (1998; Basta guardare il cielo) di Peter Chelsom, coprodotto dalla ...
Leggi Tutto
White, Pearl (propr. Pearl Fay)
Daniela Angelucci
Attrice cinematografica statunitense, nata a Green Ridge (Missouri) il 4 marzo 1889 e morta a Neuilly-sur-Seine il 4 agosto 1938. Dinamica e graziosa, [...] nella Diemer Theatre Company. A diciotto anni si trasferì a New York, dove nel 1910 fu ingaggiata dalla Powers Film, per la quale interpretò molti western. L'anno successivo passò alla Pathé, poi alla Lubin (1912), per cui recitò in una ventina di ...
Leggi Tutto
Mayo, Virginia
Francesco Costa
Nome d'arte di Virginia Clara Jones, attrice cinematografica statunitense, nata a Saint Louis (Missouri) il 30 novembre 1920. Interprete ideale di film d'azione, western [...] vita) di William Wyler, rivelando quel temperamento drammatico che si sarebbe espresso al meglio nei film interpretati sotto la regia di Walsh: il western Colorado territory (1949; Gli amanti della città sepolta), dove la M. impersona con grinta la ...
Leggi Tutto
Capucine
Francesco Costa
Nome d'arte di Germaine Lefebvre, attrice cinematografica francese, nata a Tolone il 6 gennaio presumibilmente nel 1931 (l'anno di nascita risulta infatti avvolto da mistero) [...] bellezza. Affiancò poi John Wayne e Stewart Granger in un western scanzonato, North to Alaska (1960; Pugni, pupe e pepite di Sergio Corbucci. Negli anni Ottanta partecipò ancora a due film del ciclo della Pantera rosa diretti da Edwards (Trail of ...
Leggi Tutto
Page, Geraldine
Attrice teatrale e cinematografica statunitense, nata a Kirksville (Missouri) il 22 novembre 1924 e morta a New York il 13 giugno 1987. Interprete lucidissima e dotata, fu una delle principali [...] e Sweet bird of youth (1959).
Nel cinema apparve in due film del 1953, la commedia Taxi di Gregory Ratoff, in cui ricopre il vivacità alla ricerca di un uomo da sposare, e il western Hondo di John Farrow, dove interpreta una volitiva vedova, parte ...
Leggi Tutto
Wood, Sam (propr. Samuel Grosvenor)
Daniela Angelucci
Regista cinematografico statunitense, nato a Filadelfia il 10 luglio 1884 e morto a Hollywood il 22 settembre 1949. Professionista duttile e competente, [...] e lascia sullo sfondo i temi politici. Per interpretare il film, che fu un grande successo, lo stesso scrittore scelse Gary con Clark Gable. Poco prima di morire W. diresse il western Ambush (L'imboscata), che uscì postumo nel 1950. Nel 1947 ...
Leggi Tutto
Remake
Rifacimento di un film che a distanza di tempo intende ripeterne le caratteristiche emotive e spettacolari e, possibilmente, il successo, puntando soprattutto su nuove tecniche, su interpreti [...] ambientazione (tra i numerosi esempi, il rifacimento in chiave western del jidaigeki, ossia dramma storico, Shichinin no samurai, (numerosi, per es., i r. hollywoodiani di film europei) offrendo un punto di osservazione privilegiata per comprendere ...
Leggi Tutto
western
〈u̯èstën〉 agg. ingl. [der. di west]. – Delle regioni occidentali degli Stati Uniti e del Canada. Film w. (o, assol., un western, i western), nel linguaggio cinematografico, genere tipico del cinema statunitense, nato come rappresentazione...
film
s. m. (ant. f.) [dall’ingl. film, propr. «membrana»]. – 1. a. Pellicola fotografica o cinematografica, e anche l’emulsione sensibile stesa sulla pellicola, sia ancora vergine sia già impressionata: f. in bianco e nero, f. a colori; nell’uso...