L'economia
Domenico Sella
Crisi e rilancio
Per Venezia e la sua economia il Cinquecento iniziò sotto cattivi auspici. Mentre la Repubblica era impegnata nella guerra contro l'impero ottomano (1499-1503) [...] declino delle galere cf. Alberto Tenenti - Corrado Vivanti, Le film d'un grand système de navigation. Les galères marchandes vénitiennes impero ottomano cf. Bruce Masters, The Origins of Western Dominante in the Middle East: Mercantilism and the ...
Leggi Tutto
Ecologia
Domenico Siniscalco
Umberto Colombo e Giuseppe Lanzavecchia
Economia e ambiente, di Domenico Siniscalco
Sviluppo sostenibile, di Umberto Colombo e Giuseppe Lanzavecchia
Economia e ambiente
SOMMARIO: [...] microelettronica, e le celle solari a base di film di silicio amorfo consentiranno di ottenere fra qualche decennio ", 1990, LXXVII, pp. 97-103.
Lanzavecchia, G., Western culture, the fragmentation of knowledge and the global approach, in ...
Leggi Tutto
Commercio e marina
Massimo Costantini
Il Mediterraneo all’inizio del XVIII secolo
L’ultimo secolo di vita della Serenissima, considerata nel suo aspetto storicamente più significativo, vale a dire dal [...] to the Sources of European Economic History. 1500-1800, I, Western Europe, a cura di Id. - Geoffrey Parker, London 1977, pp. 80-105; Alberto Tenenti - Corrado Vivanti, Le film d’un grand système de navigation: les galères marchandes vénitiennes ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1971-1980
1971-1980
1971
I problemi NP-completi. L'informatico americano Stephen Cook dà il primo esempio di problema algoritmico NP-completo. La classe NP [...] 'ominide Lucy. L'antropologo Donald Johanson, della Case Western Reserve University di Cleveland, in Ohio, scopre nell' la University of Pennsylvania di Filadelfia, osservano che film di poliacetilene drogati con iodio, possiedono una conduttività ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1951-1960
1951-1960
1951
Sui gruppi di omotopia e di omologia. In una serie di articoli (Homologie singulière des espaces fibrés) Jean-Pierre Serre fornisce [...] Hell in base alla quale un rivestimento pellicolare (o film) produce riflessione e consente la trasmissione della luce da , Boston, Massachusetts, e Frederick Chapman Robbins, USA, Western Reserve University, Cleveland, Ohio, per la scoperta della ...
Leggi Tutto
Dispositivi neurali elettronici con funzioni specifiche
Joshua Alspector
(University of Colorado, Colorado Springs, Colorado, USA)
In questo saggio illustreremo le motivazioni che spingono a progettare [...] di documenti, per trovare scene specifiche in un film, per i sistemi di sorveglianza continua e , M.E. (1960) Adaptive switching circuits. In Inst. of radio engineers, western electric show and convention, Convention Record, Part 4, 96-104.
WIDROW, B ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: teoria fisica, metodo sperimentale e conoscenza approssimata. Tecnologia della chimica
Ahmad Y. al-Hassan
Tecnologia della chimica
Le fonti sulla tecnologia chimica araba
Le origini [...] priva di ossigeno, produceva sul vetro un sottile film metallico con un colore che variava dal giallo pallido crafts of Persia. Their development, technology, and influence on Eastern and Western civilizations, Cambridge (Mass.), MIT Press, [1966]. ...
Leggi Tutto
Industria
Luciano Cafagna
Premessa
Nella sua accezione moderna (fino ai primi decenni del secolo scorso il termine, nelle varie lingue, significava genericamente piuttosto attività economica o quel [...] macchina - ossessivamente considerata nel modo reso celebre dal film di Chaplin Tempi moderni - tende a divenire The unbound Prometheus: technological change and industrial development in Western Europe from 1750 to the present, Cambridge 1969 (tr ...
Leggi Tutto
Germania
Giovanni Spagnoletti
Cinematografia
Le origini del cinema: 1895-1918
Riscoperta dalla grande retrospettiva Prima di Caligari, presentata nell'11a edizione delle "Giornate del cinema muto" di [...] scadimento della qualità media del cinema commerciale che ricercava dei nuovi filoni da sfruttare: il 'krauti-western' ‒ un breve ciclo di film tratto dai volumi del 'Salgari tedesco', K. May, che fu diretto antecedente del ben più significativo ...
Leggi Tutto
Olimpiadi, cinema e televisione
Franco B. Ascani
I Giochi Olimpici e il cinema
Le Olimpiadi e il cinema sono accomunati nei loro destini fin dalla nascita, avvenuta praticamente nello stesso anno e [...] è Jim Thorpe, dominatore delle prove multiple nel 1912; terminata la carriera agonistica recitò in oltre 20 film tra il 1931 e il 1950 (per lo più western). Charles William Paddock, oro nei 100 m e nella staffetta 4 x 100 m nel 1920, argento ...
Leggi Tutto
western
〈u̯èstën〉 agg. ingl. [der. di west]. – Delle regioni occidentali degli Stati Uniti e del Canada. Film w. (o, assol., un western, i western), nel linguaggio cinematografico, genere tipico del cinema statunitense, nato come rappresentazione...
film
s. m. (ant. f.) [dall’ingl. film, propr. «membrana»]. – 1. a. Pellicola fotografica o cinematografica, e anche l’emulsione sensibile stesa sulla pellicola, sia ancora vergine sia già impressionata: f. in bianco e nero, f. a colori; nell’uso...