Squadrone bianco
Jean A. Gili
(Italia 1936, bianco e nero, 100m); regia: Augusto Genina; produzione: Francesco Giunta per Roma Film; soggetto: dal romanzo L'escadron blanc di Joseph Peyré; sceneggiatura: [...] rappresentò uno dei veicoli più coerenti dell'immaginario ufficiale.
Rispetto al romanzo di Peyré, il film di Genina sviluppa maggiormente l'intreccio sentimentale, che nel libro era soltanto abbozzato in modo assai vago: il rifiuto di seguire in ...
Leggi Tutto
Women in Love
Emanuela Martini
(GB 1969, Donne in amore, colore, 130m); regia: Ken Russell; produzione: Larry Kramer, Martin Rosen per Brandywine Productions; soggetto: dall'omonimo romanzo di D. H. [...] sicuro di saper affrontare e sostenere una relazione sentimentale profonda e durevole. Durante un picnic nella marzo 1972.
A.L. Zambrano, 'Women in Love': counterpoint on film, in "Literature/Film quarterly", n. 1, Winter 1973.
G.D. Phillips, Ken ...
Leggi Tutto
Man's Castle
Peter von Bagh
(USA 1933, Vicino alle stelle, bianco e nero, 75m); regia: Frank Borzage; produzione: Frank Borzage per Columbia; soggetto: dall'omonimo testo teatrale di Lawrence S. Hazard; [...] esatta e chiara sulla realtà del tempo, un pensiero critico che a volte si stempera in satira. Nei film di Borzage, pur nel pieno della fantasia sentimentale e della delicatezza spirituale, la Miseria resta la Miseria e la Guerra è la Guerra, con la ...
Leggi Tutto
Un homme et une femme
Roy Menarini
(Francia 1965, 1966, Un uomo, una donna, colore/bianco e nero, 110m); regia: Claude Lelouch; produzione: Claude Lelouch per Les Films 13; sceneggiatura: Claude Lelouch, [...] all'abilità del regista nel fondere un linguaggio cinematografico innovativo con una storia di impianto tradizionalmente sentimentale. Il film, infatti, è costruito attraverso un sapiente uso del montaggio: i flashback interrompono continuamente la ...
Leggi Tutto
La notte di San Lorenzo
Jean A. Gili
(Italia 1982, colore, 106m); regia: Paolo e Vittorio Taviani; produzione: Gaetano De Negri per Ager/RAI; soggetto: Paolo e Vittorio Taviani; sceneggiatura: Paolo [...] su quanto gli è accaduto, anche sul piano sentimentale. Ritorno al presente: nella notte, la donna termina 9, November 1982.
T. Rayns, La notte di San Lorenzo, in "Monthly film bulletin", n. 587, December 1982.
S. Hibbin, The Night of San Lorenzo ...
Leggi Tutto
Maciste all'inferno
Vittorio Martinelli
(Italia 1925, 1926, bianco e nero/colorato, 108m a 20 fps); regia: Guido Brignone; produzione: Fert-Pittaluga; soggetto: Fantasio [Riccardo Artuffo]; fotografia: [...] estro, Riccardo Artuffo, che usava l'azzeccato pseudonimo di Fantasio. E il film risulta essere una autentica 'diavoleria', un impasto di grottesco e di sentimentale, di comico e di mirabolante, ove si riescono a fondere esperienze ormai lontane ...
Leggi Tutto
Due soldi di speranza
Jean A. Gili
(Italia 1951, 1952, bianco e nero, 95m); regia: Renato Castellani; produzione: Sandro Ghenzi per Universalcine; soggetto: Renato Castellani, Ettore M. Margadonna; [...] sono i commoventi e divertenti protagonisti di un'avventura sentimentale che per freschezza e spontaneità avrebbe fatto scuola. sorta di esuberante vitalità meridionale, di cui il film sottolinea la qualità spettacolare grazie anche ai racconti di ...
Leggi Tutto
Detstvo Gor′kogo
Peter von Bagh
Detstvo Gor′kogo (URSS 1938, L'infanzia di Gorki, bianco e nero, 101m); V ljudjach (URSS 1939, Tra la gente, bianco e nero, 100m); Moi universitety (URSS 1940, Le mie [...] semplice 'biografia dell'artista da giovane': nei tre film prendeva vita un panorama ricco e sfumato della Russia d'acqua è, nell'opera di Donskoj, un dato figurativo e sentimentale non meno importante di quanto lo siano la Monument Valley e il ...
Leggi Tutto
Ukigumo
Dario Tomasi
(Giappone 1954, 1955, Nubi fluttuanti, bianco e nero, 123m); regia: Naruse Mikio; produzione: Fujimoto Sanezumi per Tōhō; soggetto: dall'omonimo romanzo di Haya-shi Fumiko; sceneggiatura: [...] poco dopo il suo arrivo sull'isola.
Ultimo dei sei film che Naruse Mikio ha adattato dai romanzi della scrittrice Hayashi Fumiko la scoperta delle brutture del presente, sia sul piano sentimentale sia su quello sociale, e la stessa logica del ...
Leggi Tutto
Nóż w wodzie
Paolo Vecchi
(Polonia 1962, Il coltello nell'acqua, bianco e nero, 94m); regia: Roman Polański; produzione: Stanisław Zylewicz per ZRF Kamera; sceneggiatura: Roman Polański, Jerzy Skolimowski, [...] wodzie è certo leggibile come "falsa rappresentazione sentimentale di un dramma che è essenzialmente politico .
A.M. Lawton, The double… A dostoevskian theme in Polanski, in "Literature/Film Quarterly", n. 2, April 1981.
D. Thomson, Noz w wodzie, in " ...
Leggi Tutto
sentimentale
agg. [der. di sentimento, sul modello dell’ingl. sentimental, usato la prima volta dallo scrittore ingl. L. Sterne (v. oltre al n. 3)]. – 1. Dei sentimenti, che riguarda i sentimenti: la sfera s.; una relazione, un legame s.,...
film
s. m. (ant. f.) [dall’ingl. film, propr. «membrana»]. – 1. a. Pellicola fotografica o cinematografica, e anche l’emulsione sensibile stesa sulla pellicola, sia ancora vergine sia già impressionata: f. in bianco e nero, f. a colori; nell’uso...