Brackett, Charles
Marzia G. Lea Pacella
Sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato a Saratoga Springs (New York) il 26 novembre 1892 e morto a Hollywood il 9 marzo 1969. La sua fine [...] . Nella sua lunga carriera (1935-1959) scrisse film di graffiante ironia rivelando una vena di raffinato e sofisticato umorista, mentre come produttore (1943-1962) privilegiò opere appartenenti al genere sentimentale. Negli anni Trenta B. fu nominato ...
Leggi Tutto
Due soldi di speranza
Jean A. Gili
(Italia 1951, 1952, bianco e nero, 95m); regia: Renato Castellani; produzione: Sandro Ghenzi per Universalcine; soggetto: Renato Castellani, Ettore M. Margadonna; [...] sono i commoventi e divertenti protagonisti di un'avventura sentimentale che per freschezza e spontaneità avrebbe fatto scuola. sorta di esuberante vitalità meridionale, di cui il film sottolinea la qualità spettacolare grazie anche ai racconti di ...
Leggi Tutto
Detstvo Gor′kogo
Peter von Bagh
Detstvo Gor′kogo (URSS 1938, L'infanzia di Gorki, bianco e nero, 101m); V ljudjach (URSS 1939, Tra la gente, bianco e nero, 100m); Moi universitety (URSS 1940, Le mie [...] semplice 'biografia dell'artista da giovane': nei tre film prendeva vita un panorama ricco e sfumato della Russia d'acqua è, nell'opera di Donskoj, un dato figurativo e sentimentale non meno importante di quanto lo siano la Monument Valley e il ...
Leggi Tutto
Ukigumo
Dario Tomasi
(Giappone 1954, 1955, Nubi fluttuanti, bianco e nero, 123m); regia: Naruse Mikio; produzione: Fujimoto Sanezumi per Tōhō; soggetto: dall'omonimo romanzo di Haya-shi Fumiko; sceneggiatura: [...] poco dopo il suo arrivo sull'isola.
Ultimo dei sei film che Naruse Mikio ha adattato dai romanzi della scrittrice Hayashi Fumiko la scoperta delle brutture del presente, sia sul piano sentimentale sia su quello sociale, e la stessa logica del ...
Leggi Tutto
Nóż w wodzie
Paolo Vecchi
(Polonia 1962, Il coltello nell'acqua, bianco e nero, 94m); regia: Roman Polański; produzione: Stanisław Zylewicz per ZRF Kamera; sceneggiatura: Roman Polański, Jerzy Skolimowski, [...] wodzie è certo leggibile come "falsa rappresentazione sentimentale di un dramma che è essenzialmente politico .
A.M. Lawton, The double… A dostoevskian theme in Polanski, in "Literature/Film Quarterly", n. 2, April 1981.
D. Thomson, Noz w wodzie, in " ...
Leggi Tutto
La banda degli onesti
Alberto Anile
(Italia 1956, bianco e nero, 106m); regia: Camillo Mastrocinque; produzione: Isidoro Broggi, Renato Libassi per DDL; soggetto e sceneggiatura: Age e Scarpelli; fotografia: [...] ai siparietti comici e senza dimenticare l'abituale sotto-plot sentimentale (l'amorino fra il figlio di Bonocore e la cresciuto nel teatro dei De Filippo, si aggiudicò in questo film il secondo ruolo capitale della sua carriera, dopo quello del ...
Leggi Tutto
Hayward, Susan
Francesco Costa
Nome d'arte di Edythe Marrener, attrice cinematografica statunitense, nata a New York il 30 giugno 1917 e morta a Los Angeles il 14 marzo 1975. Ebbe a lungo parti di secondo [...] J.D. Salinger. Sotto la regia di Henry Hathaway girò quattro film, tra cui i due notevoli western Rawhide (1951; L'uomo dell Donatello), fu ancora apprezzata dal pubblico femminile per il sentimentale Back Street (1961; Il sentiero degli amanti) di ...
Leggi Tutto
Kaminski, Janusz
Francesco Zippel
Direttore della fotografia e regista cinematografico polacco, nato a Ziębice il 27 giugno 1959. Operatore di grande talento, attento alle suggestioni della fotografia [...] segnale che trascina il nazista Schindler nella Storia.
Consacrato a livello internazionale dal successo del film, K. si è in seguito concesso una 'pausa' lavorando al sentimentale How to make an American quilt (1995; Gli anni dei ricordi) di Jocelyn ...
Leggi Tutto
Léger, Fernand
Gianni Rondolino
Pittore, scenografo, costumista, cineasta francese, nato ad Argentan (Orne) il 4 febbraio 1881 e morto a Gif-sur-Yvette il 17 agosto 1955. I suoi rapporti con il cinema [...] pittorica, lo sviluppo del soggetto visivo, sentimentale, rappresentativo e popolare". Di qui il suo La fin du monde filmée par l'Ange Notre-Dame, concepito come un 'film sulla carta', e l'anno successivo il poema cinematografico Der Chaplinade di Y ...
Leggi Tutto
Mancini, Henry (propr. Enrico Nicola)
Paolo Patrizi
Musicista e compositore statunitense, di origine italiana, nato a Cleveland il 16 aprile 1924 e morto a Los Angeles il 14 giugno 1994. Figlio di una [...] e Stanley Donen, ma soprattutto padre del tema conduttore dei film della serie della Pantera rosa, diretti da Blake Edwards. incursione del musicista nel cinema italiano: una partitura sentimentale e in parte stereotipata, caratterizzata da violini in ...
Leggi Tutto
sentimentale
agg. [der. di sentimento, sul modello dell’ingl. sentimental, usato la prima volta dallo scrittore ingl. L. Sterne (v. oltre al n. 3)]. – 1. Dei sentimenti, che riguarda i sentimenti: la sfera s.; una relazione, un legame s.,...
film
s. m. (ant. f.) [dall’ingl. film, propr. «membrana»]. – 1. a. Pellicola fotografica o cinematografica, e anche l’emulsione sensibile stesa sulla pellicola, sia ancora vergine sia già impressionata: f. in bianco e nero, f. a colori; nell’uso...