8 1/2
Mario Sesti
(Italia/Francia 1962, 1963, bianco e nero, 138m); regia: Federico Fellini; produzione: Angelo Rizzoli per Cineriz/Francinex; soggetto: Ennio Flaiano, Federico Fellini; sceneggiatura: [...] oggetto stesso dell'opera, 81/2 figura spesso al primo posto tra i film più amati dai fan di Federico Fellini. Poco dopo la sua apparizione, affetti, la paura della propria impotenza creativa e sentimentale e l'ombra della fine scandiscono con una ...
Leggi Tutto
Der blaue Engel
Alessandro Cappabianca
(Germania 1929, 1930, L'angelo azzurro, bianco e nero, 109m); regia: Josef von Sternberg; produzione: Erich Pommer per UFA; soggetto: dal romanzo Professor Unrat [...] e, anzi, il suo sodalizio, anche sentimentale, con Marlene agevola il versante commerciale della sua "La revue du cinéma", n. 367, décembre 1981.
P. Hogue, True Blue, in "Film Comment", n. 2, March-April 1994.
J. Kermabon, Sous les L de 'L'ange ...
Leggi Tutto
Swerling, Jo (propr. Joseph)
Patrick McGilligan
Commediografo e sceneggiatore statunitense, nato a Bardichov (Russia) l'8 aprile 1897 e morto a Los Angeles il 23 ottobre 1964. A partire dagli anni Trenta [...] produttore David O. Selznick sceneggiò Made for each other (1939; Ritorna l'amore) di John Cromwell, un film drammatico-sentimentale con Carole Lombard e James Stewart. Come quasi tutti gli sceneggiatori all'epoca disponibili a Hollywood, collaborò ...
Leggi Tutto
Age
Stefania Carpiceci
Nome d'arte di Agenore Incrocci, sceneggiatore, nato a Brescia il 4 luglio 1919. Insieme a Furio Scarpelli, con il quale ha costituito uno dei più importanti sodalizi artistici, [...] ‒ I cospiratori della Conca d'oro, del 1952, di Bragaglia), il film musicale (Casa Ricordi e Casta diva, entrambi del 1954, per la regia stati però a volte stemperati in una dimensione più sentimentale come in Nata di marzo (1958) di Antonio ...
Leggi Tutto
Cavell, Stanley
Gabriele Pedullà
Filosofo statunitense, nato ad Atlanta (Georgia) il 1° settembre 1926. Tra i maggiori pensatori americani della seconda metà del Novecento, per lungo tempo professore [...] di genere hollywoodiano, soprattutto verso la commedia sentimentale e il melodramma. Accanto alla sua produzione più bisogno di un esempio particolarmente efficace. Questo non significa però che il film si riduca a un mero pretesto, in quanto C. è un ...
Leggi Tutto
Lupino, Ida
Francesca Vatteroni
Regista e attrice cinematografica e televisiva inglese, nata a Londra il 4 febbraio 1914 e morta a Burbank (California) il 3 agosto 1995. Come attrice lavorò dapprima [...] ; Appassionatamente) di Curtis Bernhardt e fu la protagonista di un altro film diretto da Walsh (in collaborazione con John Maxwell), The man I nella vita sentimentale. Il successivo The hicht-hiker (1953; La belva dell'autostrada), film d'azione ...
Leggi Tutto
Raiders of the Lost Ark
Stefano Todini
(USA 1981, I predatori dell'arca perduta, colore, 116m); regia: Steven Spielberg; produzione: Frank Marshall per Lucasfilm; soggetto: George Lucas, Philip Kaufman; [...] che alla verosimiglianza del racconto, Steven Spielberg realizza un film d'avventura alla James Bond, in cui però il generi cinematografici mescolati fra loro (avventura, thriller, sentimentale, commedia, horror, storico), l'assunto archeologico ...
Leggi Tutto
Squadrone bianco
Jean A. Gili
(Italia 1936, bianco e nero, 100m); regia: Augusto Genina; produzione: Francesco Giunta per Roma Film; soggetto: dal romanzo L'escadron blanc di Joseph Peyré; sceneggiatura: [...] rappresentò uno dei veicoli più coerenti dell'immaginario ufficiale.
Rispetto al romanzo di Peyré, il film di Genina sviluppa maggiormente l'intreccio sentimentale, che nel libro era soltanto abbozzato in modo assai vago: il rifiuto di seguire in ...
Leggi Tutto
Lehman, Ernest
Patrick McGilligan
Scrittore e sceneggiatore statunitense, nato a New York l'8 dicembre 1915. Con il suo spirito mordace e iconoclasta, spesso venato di entusiasmo e idealismo, ma anche [...] lavoro per mesi e il risultato fu la migliore sceneggiatura di L. e uno dei film più riusciti di Hitchcock, un ibrido kafkiano di commedia sentimentale e giallo, magistralmente interpretato da Cary Grant, Eva Marie Saint e James Mason. L. collaborò ...
Leggi Tutto
Becker, Jacques
Marco Pistoia
Regista, sceneggiatore e attore cinematografico francese, nato a Parigi il 15 settembre 1906 e morto ivi il 21 febbraio 1960. Attivo solo per un ventennio, divenne tuttavia [...] a Cannes la Palma d'oro per la migliore commedia sentimentale e psicologica. Il padre, lorenese, fu uno degli amministratori si presentò l'occasione per la regia di un lungometraggio, ma il film, L'or du Cristobal, iniziato da B., fu poi affidato a ...
Leggi Tutto
sentimentale
agg. [der. di sentimento, sul modello dell’ingl. sentimental, usato la prima volta dallo scrittore ingl. L. Sterne (v. oltre al n. 3)]. – 1. Dei sentimenti, che riguarda i sentimenti: la sfera s.; una relazione, un legame s.,...
film
s. m. (ant. f.) [dall’ingl. film, propr. «membrana»]. – 1. a. Pellicola fotografica o cinematografica, e anche l’emulsione sensibile stesa sulla pellicola, sia ancora vergine sia già impressionata: f. in bianco e nero, f. a colori; nell’uso...