Tōkyō nagaremono
Mariann Lewinsky
(Giappone 1966, Il vagabondo di Tokyo, colore, 83m); regia: Suzuki Seijun; produzione: Nakagawa Tetsurō per Nikkatsu; sceneggiatura: Kawauchi Yasunori; fotografia: [...] banali in eccitanti costruzioni visive.
L'educazione sentimentale del protagonista di Tōkyō nagaremono ‒ Tetsu è del mezzo, all'interno di un'industria che aveva integrato film d'autore e avanguardia nella produzione commerciale. Il suo licenziamento ...
Leggi Tutto
Johnny Guitar
Franco La Polla
(USA 1953, 1954, colore, 110m); regia: Nicholas Ray; produzione: Herbert J. Yates per Republic; soggetto: dall'omonimo romanzo di Roy Chanslor; sceneggiatura: Philip Yordan; [...] di coloni. La donna è mal vista anche perché ha un rapporto sentimentale con Dancing Kid, un pistolero che vive nei pressi con la (il saloon, i cavalli, le pistole). In realtà il film è quanto di più vicino a un'opera lirica il cinema americano ...
Leggi Tutto
Jordan, Neil
Bruno Roberti
Regista, sceneggiatore e scrittore irlandese, nato a Sligo il 25 febbraio 1950. Caratterizza il suo cinema lo slittamento progressivo da una situazione realistica a dimensioni [...] miglior attore al Festival di Cannes. Realizzato tra questi due film The company of wolves (1984; In compagnia dei lupi) di un serial killer che sconfina nell'horror. L'estremismo sentimentale e il gusto melodrammatico di The end of the affair ( ...
Leggi Tutto
Preminger, Otto (propr. Otto Ludwig)
Marco Pistoia
Regista e produttore cinematografico austriaco, naturalizzato statunitense, nato a Vienna il 5 dicembre 1906 e morto a New York il 23 aprile 1986. Tra [...] del cui teatro nel 1931 divenne regista e nel 1933 direttore. Nel 1931 diresse anche un film, Die grosse Liebe, una tipica commedia sentimentale di scuola viennese.Ma il corso autoritario e antisemita avviato dalla politica austriaca dopo la fallita ...
Leggi Tutto
The Deer Hunter
Serafino Murri
(USA 1977, 1978, Il cacciatore, colore, 183m); regia: Michael Cimino; produzione: Michael Cimino, Michael Deeley, John Peverall, Barry Spikings per EMI/Universal; soggetto: [...] rimpianto e del senso di colpa un'opaca relazione sentimentale tra Mike e Linda. La stagione della caccia Deer Hunter' or: the Knee Jerk Is Quicker Than the Eye, in "Literature/Film Quarterly", n. 1, January 1983.
G. De Marinis, Il cacciatore, in ...
Leggi Tutto
Rio Bravo
Edward Buscombe
(USA 1959, Un dollaro d'onore, colore, 141m); regia: Howard Hawks; produzione: Howard Hawks per Armada; soggetto: B.H. McCampbell [Barbara Hawks]; sceneggiatura: Jules Furthman, [...] tempo, prima di darsi all'alcol a causa di una delusione sentimentale, Dude era stato un uomo integerrimo. Feathers decide di non qualcosa in comune con quello tra Wayne e Maureen O'Hara nei film di Ford, soprattutto The Quiet Man. Ma in questo caso, ...
Leggi Tutto
L’amour en fuite
Daniela Angelucci
(Francia 1979, L’amore fugge, colore, 94m); regia: François Truffaut; produzione: Les Films du Carrosse; soggetto:François Truffaut, Suzanne Schiffman, Jean Aurel,Marie-France [...] ’amour en fuite (composta da Laurent Voulzy in occasione del film).
Quinto e ultimo episodio del ciclo dedicato alla storia di fissa. La stessa incostanza caratterizza la sua vita sentimentale: emblematica la scena in cui Antoine fantastica sul ...
Leggi Tutto
Cet obscur objet du désir
Serafino Murri
(Francia 1977, Quell'oscuro oggetto del desiderio, colore, 103m); regia: Luis Buñuel; produzione: Serge Silberman per Greenwich Films; soggetto: dal romanzo [...] Il soggetto originario, sebbene contenga luoghi tematici della crudeltà sentimentale cara a Buñuel (l'amour fou che rende marionette in attentati, fino al misterioso sacco di iuta ricorrente nel film che alla fine il protagonista porta sulle spalle e ...
Leggi Tutto
Gégauff, Paul
Serafino Murri
Sceneggiatore francese, nato a Blötsheim Haut-Rhin (Alsazia) il 10 agosto 1922 e morto a Gjøvik (Norvegia) il 24 dicembre 1983. Nel corso del lungo connubio artistico con [...] al fianco di Schroeder per La vallée, dramma sentimentale ambientato tra gli indigeni della Nuova Guinea e portatore G. tornò a scrivere per l'ultima volta per Chabrol ancora un film tratto da un'opera letteraria, Initiation au meurtre di F. Dard, ...
Leggi Tutto
Gone with the Wind
Serafino Murri
(USA 1938-39, 1939, Via col vento, colore, 225m); regia: Victor Fleming; produzione: David O. Selznick per Selznick International; soggetto: dall'omonimo romanzo di [...] incassi rimasti imbattuti fino agli anni Settanta, e un'ostentata retorica sentimentale e politica a fare da pilastro a una narrazione poderosa quanto fluviale, il film ha finito per rappresentare al contempo la massima espressione dell'industria ...
Leggi Tutto
sentimentale
agg. [der. di sentimento, sul modello dell’ingl. sentimental, usato la prima volta dallo scrittore ingl. L. Sterne (v. oltre al n. 3)]. – 1. Dei sentimenti, che riguarda i sentimenti: la sfera s.; una relazione, un legame s.,...
film
s. m. (ant. f.) [dall’ingl. film, propr. «membrana»]. – 1. a. Pellicola fotografica o cinematografica, e anche l’emulsione sensibile stesa sulla pellicola, sia ancora vergine sia già impressionata: f. in bianco e nero, f. a colori; nell’uso...