Cerami, Vincenzo
Bruno Roberti
Scrittore e sceneggiatore, nato a Roma il 2 novembre 1940. Nelle sue scritture per il cinema emerge il piacere del racconto, un forte senso della struttura narrativa, [...] Th. Gautier in Il viaggio di Capitan Fracassa (1990) di Ettore Scola, sia per i film scritti su misura per attori-registi comici: l'umorismo sentimentale di Francesco Nuti (Tutta colpa del paradiso, 1985; Stregati, 1986), i ritmi bislacchi e surreali ...
Leggi Tutto
Keaton, Buster
Francesco Zippel
Il silenzioso acrobata della risata
Considerato uno dei più importanti comici del cinema muto, Buster Keaton riuscì a imporsi creando un personaggio unico, commovente [...] dall’altro grande eroe della comicità, il sentimentale Charlie Chaplin, facendosi interprete di un cinema in un proiezionista che in sogno si ritrova a vivere in un film. Ricordiamo anche altri straordinari successi, quali Come vinsi la guerra ...
Leggi Tutto
Del Duca, Cino (propr. Pacifico)
Flavio De Bernardinis
Editore e produttore cinematografico, naturalizzato francese, nato a Montedinove (Ascoli Piceno) il 25 luglio 1899 e morto a Milano il 24 maggio [...] ritratto dell'ambiente del pugilato, ma "da buttare" (cit. in R. Nepoti, Marcel Carné, 1980, p. 85) nella parte sentimentale. Il film ebbe scarso successo commerciale, no-nostante la Coppa Volpi per il migliore attore a Venezia assegnata a Jean Gabin ...
Leggi Tutto
Sanders, George
Daniela Angelucci
Attore cinematografico inglese, nato a Pietroburgo il 3 luglio 1906 e morto suicida a Barcellona il 25 aprile 1973. Raffinato e affascinante, con il suo naturale atteggiamento [...] dark (1964; Uno sparo nel buio) di Blake Edwards e nel film di spionaggio The Kremlin letter (1970; Lettera al Kremlino) di John una vita ricca e movimentata anche dal punto di vista sentimentale: si sposò infatti quattro volte, una delle quali con ...
Leggi Tutto
Ardant, Fanny
Catherine McGilvray
Attrice cinematografica francese, nata a Saumur (Maine-et-Loire) il 22 marzo 1949. Dotata di sottile e intelligente ironia, e al contempo di una bellezza raffinata, [...] una passione mai spenta rimette in gioco il proprio equilibrio sentimentale. Il modo in cui la A. disegnò questo personaggio class, per la regia di Roman Polanski), ha partecipato a film come Rien que des mensonges (1991) di Paule Muret, una ...
Leggi Tutto
Attrice cinematografica cinese, nata a Shenyang (provincia del Liaoning) il 31 dicembre 1965. Interprete molto conosciuta dal pubblico occidentale, è stata la protagonista di alcune delle opere più famose [...] nato tra attrice e regista un lungo sodalizio artistico e sentimentale; Zhang Yimou infatti, con l'intento di comporre una secondo quello di una cinica cantante di cabaret. Dopo questi film la storia d'amore e la collaborazione professionale con Zhang ...
Leggi Tutto
Birkin, Jane
Paolo Marocco
Attrice cinematografica e cantante inglese, nata il 14 dicembre 1947 a Londra. Inizialmente relegata in ruoli minori, è diventata famosa a seguito dell'unione sentimentale [...] ruoli di ragazza un po' svampita o timida, a volte addirittura androgina, come in Don Juan 73 (1973) di Roger Vadim. Il suo film più noto del periodo è Death on the Nile (1978; Assassinio sul Nilo) di John Guillermin; in Italia ha fatto una breve ...
Leggi Tutto
Bisset, Jacqueline (propr. Fraser Bisset, Winifred Jacqueline)
Simona Pellino
Attrice cinematografica inglese, nata a Weybridge (Surrey) il 13 settembre 1944 da madre francese. I lineamenti regolari, [...] di un omicida odio di classe. Nel ruolo di madre è apparsa, negli anni Novanta, sia nel film in costume drammatico-sentimentale di Marshall Herskovitz Dangerous beauty (1998; Padrona del suo destino), in cui impartisce lezioni di seduzione alla ...
Leggi Tutto
Bertolucci, Attilio
Arnaldo Colasanti
Poeta, nato a San Lazzaro (Parma) il 18 novembre 1911 e morto a Roma il 14 giugno 2000. Uno dei massimi scrittori italiani del 20° sec., padre dei registi Bernardo [...] suoi 'pomeriggi al cinema' B. li trascorreva insieme ai film di grandi registi quali John Ford, Jean Renoir, Henri-George contro le 'gambe') come il turbamento e la memoria dell'educazione sentimentale di molti, era perché per B. il cinema "restava e ...
Leggi Tutto
Ferida, Luisa
Italo Moscati
Nome d'arte di Luisa Manfrina Farnet, attrice cinematografica nata a Castel San Pietro (Bologna) il 18 marzo 1914 e morta a Milano il 30 aprile 1945. Attrice dal temperamento [...] a lungo parlare di sé per il legame artistico e sentimentale con Osvaldo Valenti, con cui formò una delle coppie più che li vide ancora una volta uniti. Recitarono in coppia in altri due film di Blasetti, La corona di ferro (1941), in cui la F. si ...
Leggi Tutto
sentimentale
agg. [der. di sentimento, sul modello dell’ingl. sentimental, usato la prima volta dallo scrittore ingl. L. Sterne (v. oltre al n. 3)]. – 1. Dei sentimenti, che riguarda i sentimenti: la sfera s.; una relazione, un legame s.,...
film
s. m. (ant. f.) [dall’ingl. film, propr. «membrana»]. – 1. a. Pellicola fotografica o cinematografica, e anche l’emulsione sensibile stesa sulla pellicola, sia ancora vergine sia già impressionata: f. in bianco e nero, f. a colori; nell’uso...