Ardant, Fanny
Catherine McGilvray
Attrice cinematografica francese, nata a Saumur (Maine-et-Loire) il 22 marzo 1949. Dotata di sottile e intelligente ironia, e al contempo di una bellezza raffinata, [...] una passione mai spenta rimette in gioco il proprio equilibrio sentimentale. Il modo in cui la A. disegnò questo personaggio class, per la regia di Roman Polanski), ha partecipato a film come Rien que des mensonges (1991) di Paule Muret, una ...
Leggi Tutto
Attrice cinematografica cinese, nata a Shenyang (provincia del Liaoning) il 31 dicembre 1965. Interprete molto conosciuta dal pubblico occidentale, è stata la protagonista di alcune delle opere più famose [...] nato tra attrice e regista un lungo sodalizio artistico e sentimentale; Zhang Yimou infatti, con l'intento di comporre una secondo quello di una cinica cantante di cabaret. Dopo questi film la storia d'amore e la collaborazione professionale con Zhang ...
Leggi Tutto
Birkin, Jane
Paolo Marocco
Attrice cinematografica e cantante inglese, nata il 14 dicembre 1947 a Londra. Inizialmente relegata in ruoli minori, è diventata famosa a seguito dell'unione sentimentale [...] ruoli di ragazza un po' svampita o timida, a volte addirittura androgina, come in Don Juan 73 (1973) di Roger Vadim. Il suo film più noto del periodo è Death on the Nile (1978; Assassinio sul Nilo) di John Guillermin; in Italia ha fatto una breve ...
Leggi Tutto
Bisset, Jacqueline (propr. Fraser Bisset, Winifred Jacqueline)
Simona Pellino
Attrice cinematografica inglese, nata a Weybridge (Surrey) il 13 settembre 1944 da madre francese. I lineamenti regolari, [...] di un omicida odio di classe. Nel ruolo di madre è apparsa, negli anni Novanta, sia nel film in costume drammatico-sentimentale di Marshall Herskovitz Dangerous beauty (1998; Padrona del suo destino), in cui impartisce lezioni di seduzione alla ...
Leggi Tutto
Bertolucci, Attilio
Arnaldo Colasanti
Poeta, nato a San Lazzaro (Parma) il 18 novembre 1911 e morto a Roma il 14 giugno 2000. Uno dei massimi scrittori italiani del 20° sec., padre dei registi Bernardo [...] suoi 'pomeriggi al cinema' B. li trascorreva insieme ai film di grandi registi quali John Ford, Jean Renoir, Henri-George contro le 'gambe') come il turbamento e la memoria dell'educazione sentimentale di molti, era perché per B. il cinema "restava e ...
Leggi Tutto
Ferida, Luisa
Italo Moscati
Nome d'arte di Luisa Manfrina Farnet, attrice cinematografica nata a Castel San Pietro (Bologna) il 18 marzo 1914 e morta a Milano il 30 aprile 1945. Attrice dal temperamento [...] a lungo parlare di sé per il legame artistico e sentimentale con Osvaldo Valenti, con cui formò una delle coppie più che li vide ancora una volta uniti. Recitarono in coppia in altri due film di Blasetti, La corona di ferro (1941), in cui la F. si ...
Leggi Tutto
Soldini, Silvio
Francesco Zippel
Regista e sceneggiatore cinematografico, nato a Milano l'11 agosto 1958. Autore attivo dall'inizio degli anni Ottanta, S. ha saputo costruirsi una posizione di primo [...] Marina Massironi) un rapporto privilegiato che si rinnova in ogni film. Non secondaria è la sua ricerca sulla 'luce', operata insieme il successivo Giulia in ottobre (1985), intenso ritratto 'sentimentale' di donna, ambientato in una Milano livida e ...
Leggi Tutto
Téchiné, André
Francesca Vatteroni
Regista e sceneggiatore cinematografico e televisivo francese, nato a Valence d'Agen (Tarn-et-Garonne) il 13 marzo 1943. Autore particolarmente attento ai problemi [...] anche di Les innocents (1987) e soprattutto dei due film successivi: J'embrasse pas (1991; Niente baci sulla mia stagione preferita), T. è tornato ad analizzare rappor-ti sentimentali complessi in Les voleurs (1996), interpretato, come il precedente ...
Leggi Tutto
Spaak, Catherine
Tiziana Fioravanti
Attrice cinematografica francese, nata a Boulogne-Billancourt (Île-de-France) il 3 aprile 1945. Con il bel volto dall'espressione ora sbarazzina ora maliziosa, in [...] con spontaneità e vivacità il ruolo della ragazza seducente in film come: Il carro armato dell'8 settembre (1960) di (Il gatto a nove code, 1971, di Dario Argento) al sentimentale (Cari genitori, 1973, di Enrico Maria Salerno), fino al drammatico ...
Leggi Tutto
Borboni, Paola
Melania G. Mazzucco
Attrice teatrale e cinematografica, nata a Golese (Parma) il 1° gennaio 1900 e morta a Bodio Lomnago (Varese) il 9 aprile 1995. Tra le principali interpreti teatrali [...] siciliano. Dopo un tempestoso sodalizio artistico e sentimentale con l'attore Salvo Randone (1942-1946), spiritoso e non convenzionale apparve nel cinema fin dai tempi del muto nei film di Giuseppe Sterni (Jacopo Ortis, 1918; L'ora della morte, 1921; ...
Leggi Tutto
sentimentale
agg. [der. di sentimento, sul modello dell’ingl. sentimental, usato la prima volta dallo scrittore ingl. L. Sterne (v. oltre al n. 3)]. – 1. Dei sentimenti, che riguarda i sentimenti: la sfera s.; una relazione, un legame s.,...
film
s. m. (ant. f.) [dall’ingl. film, propr. «membrana»]. – 1. a. Pellicola fotografica o cinematografica, e anche l’emulsione sensibile stesa sulla pellicola, sia ancora vergine sia già impressionata: f. in bianco e nero, f. a colori; nell’uso...