Annabella
Francesco Costa
Nome d'arte di Suzanne Georgette Charpentier, attrice cinematografica francese, nata a Parigi il 14 luglio 1907 e morta a Neuilly-sur-Seine (Parigi) il 18 settembre 1996. Caratterizzata [...] nel ruolo sofferto di Renée, innamorata di Pierre, nel dramma sentimentale Hôtel du Nord (1938; Albergo Nord) di Marcel Carné attori del livello di Henry Fonda e William Powell, i suoi film non riscossero successo. Il migliore fu Suez (1938) di Allan ...
Leggi Tutto
Fritsch, Willy (propr. Wilhelm Egon Fritz)
Serafino Murri
Attore cinematografico tedesco, nato a Kattowitz (Slesia Superiore, od. Katowice, Polonia), il 27 gennaio 1901 e morto ad Amburgo il 13 luglio [...] (1933; Guerra di valzer) di Ludwig Berger o in film tratti da operette, come Wiener Blut (1942; Sangue viennese) che lo vide accanto alla diva Dita Parlo in una commedia sentimentale appena venata di conflitti sociali; poi con il personaggio di ...
Leggi Tutto
Christie, Julie
Silvia Colombo
Attrice cinematografica inglese, nata a Chukua (Assam) il 14 aprile 1941. È stata una delle protagoniste del Free Cinema e ha rappresentato con grande efficacia le inquietudini [...] . Ambientato nel 1917, durante la Rivoluzione russa, il film narra le vicissitudini di due amanti divisi dalle ingiustizie della (1971; I compari) di Robert Altman: una vicenda sentimentale calata in crepuscolari atmosfere western per cui la C. ‒ ...
Leggi Tutto
Cage, Nicolas
Roy Menarini
Nome d'arte di Nicholas Kim Coppola, attore cinematografico statunitense, di origine italiana, nato a Long Beach (California) il 7 gennaio 1964. Nel suo perseguire un modello [...] in un visionario viaggio pervaso di incubi e pericoli. Tra i film successivi, di grande successo, da ricordare Kiss of death ( . C. si è rivelato a suo agio anche nella commedia sentimentale, con figure sempre al limite tra umano e angelico (City of ...
Leggi Tutto
Magni, Luigi
Francesco Bolzoni
Regista cinematografico e teatrale, sceneggiatore e soggettista, nato a Roma il 21 marzo 1928. Affascinato dalle consuetudini e dagli umori antichi della sua città, M. [...] ) di un nutrito numero di soggetti e sceneggiature per i film di Camillo Mastrocinque (La cambiale, 1959; Il corazziere, 1960), Pasquale Festa Campanile (Un tentativo sentimentale, 1963), Alberto Lattuada (La mandragola, 1965), Nino Manfredi (Per ...
Leggi Tutto
Avildsen, John G.
Alberto Castellano
Regista cinematografico statunitense, nato a Oak Park (Illinois) il 21 dicembre 1935. Dotato di piglio polemico e passione civile, ha saputo dirigere grandi attori [...] dei pesi massimi, fruttò tre Oscar (miglior film, regia e montaggio) al film, facendone uno dei maggiori incassi di tutti (1978; Ballando lo slow nella grande città), favola sentimentale e strappalacrime; The formula (1980; La formula), fantapolitica ...
Leggi Tutto
Guédiguian, Robert
Carlo Chatrian
Regista e produttore cinematografico francese, di padre armeno e madre tedesca, nato a Marsiglia il 3 dicembre 1953. Autore di un cinema capace di abbinare finalità [...] et ses deux amours (2002; Marie-Jo e i suoi due amori), ritorno disincantato alle forme della commedia sentimentale, tutti film che hanno confermato la sua abilità di narratore ‒ a tratti un po' didascalico ‒ del presente.
Parallelamente al percorso ...
Leggi Tutto
Rubini, Sergio
Massimo Causo
Attore, sceneggiatore e regista cinematografico, nato a Grumo Appula (Bari) il 21 dicembre 1959. Interprete deciso e sensibile di personaggi in bilico tra una certa inadeguatezza [...] alla Mostra del cinema di Venezia. Tratto da una pièce teatrale scritta per lui da U. Marino, il film è un dramma sentimentale a forti tinte, in cui R. interpreta un timido capostazione pugliese pronto a difendere una giovane donna (Margherita ...
Leggi Tutto
Castellitto, Sergio
Sabina Tommasi Ferroni
Attore cinematografico e teatrale, nato a Roma il 18 agosto 1953. Si è affermato come uno dei volti più noti del recente cinema italiano. Interprete dotato [...] perenne crisi professionale e sentimentale. Nel 1991, dopo essere stato il protagonista del film Rossini! Rossini! di tra gli attori italiani più amati in Francia; ha partecipato a diversi film tra i quali: Le grand bleu (1988) di Luc Besson, Alberto ...
Leggi Tutto
Betti, Ugo
Francesco Suriano
Drammaturgo, poeta e sceneggiatore, nato a Camerino il 4 febbraio 1892 e morto a Roma il 9 giugno 1953. Autore di oltre trenta lavori drammatici, all'attività teatrale affiancò [...] 1975 l'opera fu portata sullo schermo da Marcello Aliprandi. I film ai quali diede il suo contributo dal 1941 al 1946 sono seguito tradisce il marito con l'ex fidanzato. Una storia sentimentale a tinte forti in accordo con il perbenismo dell'epoca e ...
Leggi Tutto
sentimentale
agg. [der. di sentimento, sul modello dell’ingl. sentimental, usato la prima volta dallo scrittore ingl. L. Sterne (v. oltre al n. 3)]. – 1. Dei sentimenti, che riguarda i sentimenti: la sfera s.; una relazione, un legame s.,...
film
s. m. (ant. f.) [dall’ingl. film, propr. «membrana»]. – 1. a. Pellicola fotografica o cinematografica, e anche l’emulsione sensibile stesa sulla pellicola, sia ancora vergine sia già impressionata: f. in bianco e nero, f. a colori; nell’uso...