Lo sport nel cinema e nella fiction televisiva
Claudio Bisoni
L'incontro tra cinema e sport a fine Ottocento
"… e ci si è dati allo sport con sacro furore". Queste parole scritte a metà degli anni Venti [...] Alì il più grande (1974), semidocumentario firmato da William Klein, al film di finzione Io sono il più grande (1977) di Tom Gries in vedovo con un figlio è al centro del patetismo sentimentale (con forti vene di intellettualismo) dispiegato da Claude ...
Leggi Tutto
Tempo libero
LLuciano Cavalli
di Luciano Cavalli
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) il valore del tempo libero; b) definizione del tempo libero. □ 2. Formazione e distribuzione del tempo libero: a) l'industrialismo [...] un certo indirizzo turistico, anziché un altro. Ma anche i film e i telefilm, che a prima vista sono dedicati a ben che operano per il disimpegno sociale ed etico, l'evasione sentimentale, la ricerca del successo. Anche nei paesi socialisti, infatti ...
Leggi Tutto
Percorsi introduttivi - L'immaginario cinematografico: forme e meccanismi
Paolo Bertetto
L'immaginario cinematografico: forme e meccanismi
Nel suo celebre saggio Le cinéma, ou l'homme imaginaire (1956) [...] l'amore non pienamente realizzato, è la tensione sentimentale che segna il rapporto irrisolto. La grande tradizione di Georg W. Pabst. E dopo di lei tutte le dark lady del film noir, da Lauren Bacall a Veronica Lake, da Barbara Stanwyck a Lizabeth ...
Leggi Tutto
I fumetti
Luca Raffaelli
In questo scorcio di inizio secolo anche nell’ambito dei fumetti stanno arrivando a compimento alcune trasformazioni in atto da almeno quattro decenni. Trasformazioni destinate [...] ironico dei superpoteri dei personaggi. Mentre Sam Raimi con i suoi film su Spider-Man (2000, 2004, 2007) ha scelto la chiave della tensione avventurosa e allo stesso tempo sentimentale. In tutti questi prodotti si è tentato comunque di stabilire un ...
Leggi Tutto
Narrare con i suoni
Rita Valentino Merletti
Angela Mazzoccoli
Tutto intorno a noi è musica
C'è la musica della natura e quella degli strumenti, la musica dell'allegria e quella della tristezza, la [...] allo sterminato repertorio di musiche già esistenti.
Nella colonna sonora di un film sono spesso presenti musiche tra loro diversissime: romanze d'opera, canzoni sentimentali, spezzoni di sinfonie o concerti, brani di jazz o musiche da ballo ...
Leggi Tutto
La letteratura in Francia
Gianfranco Rubino
Le panoramiche generali, e più che mai quelle dedicate a fenomeni in corso, sono sottoposte per loro natura a necessità selettive che rischiano di ridurre [...] ni moi (2006), testo fatto quasi interamente di e-mail, nel quale la sottigliezza della casistica sentimentale si appoggia sulla finzione di un film da fare, ispirato al difficile rapporto fra due celebri amanti della letteratura, Adolphe ed Ellénore ...
Leggi Tutto
Il romanzo di consumo
Carlo Bordoni
Quando leggere è un piacere
Letteratura popolare, paraletteratura, letteratura di genere, di consumo, di evasione o d’intrattenimento sono tutte definizioni che tendono [...] che si può giustamente definire inaspettata: il noir e il sentimentale (o new romance), che si discosta dal rosa per e imposto a una massa di lettori indifferenti. Il successo del film ha indotto lo scrittore a un tentativo di serializzazione che si ...
Leggi Tutto
Fotografia: dalla descrizione alla rappresentazione
Massimo Arioli
All’inizio degli anni Quaranta del Novecento, il poeta francese René Char, nei suoi Feuillets d’Hypnos, scriveva: «Il tempo visto traverso [...] architettura in potenza o declinare i casi di una grammatica sentimentale inscritta in ogni edificio» (34 questions about memory and e grottesca, al limite del paranormale, tipica di alcuni film di David Lynch, e si adatta all’iconografia urbana e ...
Leggi Tutto
Le letterature di lingua inglese
Valerio Massimo De Angelis
Perché la letteratura
L’avvento del nuovo secolo non ha prodotto un radicale cambiamento di paradigma nelle letterature di lingua inglese, [...] che adesso scelgono dimensioni più modestamente (ma anche intensamente) sentimentali e nostalgiche, come On Chesil Beach (2007; trad filiazione proceda per via opposta, e che da un film scaturisca un libro, secondo la tecnica della novelization, che ...
Leggi Tutto
Il noir contemporaneo
Renato Venturelli
Noir, post-noir, neo-noir, o addirittura neon noir, secondo la definizione di Woody Haut, che ha così intitolato il suo volume (Neon noir. Contemporary American [...] vendetta noir all’interno della formula adolescenzial-sentimentale di successo. Il principio di raccontare ’ del Dick Tracy (1990) di Warren Beatty. I risultati di questi film ispirati all’universo dei comics variano molto da caso a caso, da regista ...
Leggi Tutto
sentimentale
agg. [der. di sentimento, sul modello dell’ingl. sentimental, usato la prima volta dallo scrittore ingl. L. Sterne (v. oltre al n. 3)]. – 1. Dei sentimenti, che riguarda i sentimenti: la sfera s.; una relazione, un legame s.,...
film
s. m. (ant. f.) [dall’ingl. film, propr. «membrana»]. – 1. a. Pellicola fotografica o cinematografica, e anche l’emulsione sensibile stesa sulla pellicola, sia ancora vergine sia già impressionata: f. in bianco e nero, f. a colori; nell’uso...