• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
292 risultati
Tutti i risultati [292]
Cinema [217]
Biografie [167]
Letteratura [30]
Teatro [20]
Film [18]
Cinematografie nazionali [14]
Generi e ruoli [12]
Arti visive [11]
Storia [9]
Prosa [6]

PHOENIX, River

Enciclopedia del Cinema (2004)

Phoenix, River (propr. River Jude) Francesco Zippel Attore cinematografico statunitense, nato a Madrus (Oregon) il 23 agosto 1970 e morto a Los Angeles il 31 ottobre 1993. Giovane attore dal talento [...] di Peter Weir. Si misurò poi con Sidney Poitier nel poliziesco Little Nikita (1988; Nikita ‒ Spie senza volto) di Richard , prima di ottenere un grande successo con Running on empty, film in cui seppe dar vita a un giovane travagliato, scisso tra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA – PETER BOGDANOVICH – STEVEN SPIELBERG – LAWRENCE KASDAN – SIDNEY POITIER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PHOENIX, River (1)
Mostra Tutti

BARNES, George S.

Enciclopedia del Cinema (2003)

Barnes, George S. Stefano Masi Direttore della fotografia statunitense, nato in California il 16 ottobre 1892 e morto a Los Angeles il 30 maggio 1953. Prolifico artigiano, autore di raffinate immagini [...] valzer dell'imperatore) di Billy Wilder e, soprattutto, al cupo poliziesco Force of evil (1948; Le forze del male) di Abraham fotografia a colori. Morì poco dopo aver girato il suo unico film di fantascienza, The war of the worlds (1953; La guerra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – FOTOGRAFIA
TAGS: GEORGE FITZMAURICE – ABRAHAM POLONSKY – LEWIS MILESTONE – GEORGE STEVENS – ROBERT SIODMAK

ALLÉGRET, Yves

Enciclopedia del Cinema (2003)

Allégret, Yves Catherine McGilvray Regista cinematografico francese, nato ad Asnières, Hauts-de-Seine, il 13 ottobre 1907 e morto ivi il 21 gennaio 1987. Il suo cinema sembra riflettere l'ambiguità [...] drammatico La boîte aux rêves (1945; Lo scrigno dei sogni) e il film di guerra Les démons de l'aube (1946) con Simone Signoret, piano narrativo e stilistico. Dopo aver realizzato il poliziesco Johnny Banco (1967), si dedicò prevalentemente all' ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ALLÉGRET, Yves (1)
Mostra Tutti

POLITO, Sol

Enciclopedia del Cinema (2004)

Polito, Sol (propr. Salvatore) Francesco Zippel Direttore della fotografia, naturalizzato statunitense, nato a Palermo il 12 novembre 1892 e morto a Los Angeles il 23 maggio 1960. Operatore di punta [...] alcuni anni di apprendistato, nel 1917 esordì in prima persona con il poliziesco Queen X di John B. O'Brien. Assunto dalla Warner Bros lo avrebbero portato a lavorare a una media di quattro film all'anno. La sua formazione negli anni Venti fu scandita ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BUSBY BERKELEY – MICHAEL CURTIZ – ANATOLE LITVAK – HOWARD HAWKS – LLOYD BACON

YOUNG, Terence

Enciclopedia del Cinema (2004)

Young, Terence Karel Thein Regista e sceneggiatore cinematografico inglese, nato a Shanghai il 20 giugno 1915 e morto a Cannes il 7 settembre 1994. Capace di dirigere i progetti più eclettici e di imprimere [...] (Safari, 1956), bellici (No time to die, 1958, Non c'è tempo per morire), polizieschi (Too hot to handle, 1960, Londra a mezzanotte). A dargli la fama furono tuttavia i film sull'agente 007: Y., cui si deve la scoperta di Sean Connery per quel ruolo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – SEAN CONNERY – PAESI BASSI – JAMES BOND – THRILLER

Woo, John (propr. Ng Yu-sum)

Lessico del XXI Secolo (2013)

Woo, John (propr. Ng Yu-sum) Woo, John (propr. Ng Yu-sum). – Regista e produttore cinese (n. Guangdong, Canton, 1946). Tra gli anni Ottanta e i primi anni Novanta diviene l’esponente principale della [...] tradizionali come il gangster movie, l’horror e il poliziesco e influenzano anche registi occidentali, come Quentin Tarantino, di Luo Guangzhong, uno dei quattro grandi romanzi classici cinesi. Nel film (Chi bi, 2008) W. porta sino al limite il gusto ... Leggi Tutto
TAGS: ARTE CINEMATOGRAFICA – QUENTIN TARANTINO – BRIAN DE PALMA – HONG KONG – ANG LEE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Woo, John (propr. Ng Yu-sum) (3)
Mostra Tutti

neonoir

Lessico del XXI Secolo (2013)

neonoir <-nu̯àar> s. m. – Termine riferito al revival contemporaneo (anche in ambito letterario) del noir, sottogenere del film giallo soprattutto nell’ambito del cinema classico statunitense e [...] coscienza dell’assassino) di M. McDonagh, o reinvenzioni del genere francese del polar, versione poliziesca di ambiente urbano del noir classico, conosciuti come film neopolar; significativi di questa tendenza sono per es. Les insoumis (2008) di C.M ... Leggi Tutto

Miyazaki, Hayao

Lessico del XXI Secolo (2013)

Miyazaki, Hayao Miyazaki, Hayao. – Disegnatore, animatore, sceneggiatore, regista e produttore giapponese (n. Tokyo 1941). Maestro indiscusso del cinema d’animazione contemporaneo, M. ha attraversato [...] alla serie Le avventure di Lupin III (1971), poliziesco di enorme successo internazionale. M. ha saputo in professionale in quanto esce nelle sale Nausicaa della valle del vento, film tratto da un da lui stesso disegnato che diventa un cult movie ... Leggi Tutto
TAGS: MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA – FESTIVAL DI BERLINO – PACIFISMO – GIAPPONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Miyazaki, Hayao (1)
Mostra Tutti

legal drama

NEOLOGISMI (2018)

legal drama loc. s.le m. inv. Rappresentazione cinematografica o televisiva di storie che si svolgono in un ambiente giudiziario. • Ogni tanto persino l’Auditel ha qualche sorpresa per i grandi strateghi [...] le diverse sfumature che caratterizzano il giallo, dal poliziesco al legal drama alla più classica delle investigazioni, e sera, 26 luglio 2012, p. 51, Pay Tv) • Il film [«Processo alla città»], alla cui realizzazione contribuirono, tra gli altri, ... Leggi Tutto
TAGS: SUSO CECCHI D’AMICO – FRANCO INTERLENGHI – SILVANA PAMPANINI – AMEDEO NAZZARI – FRANCESCO ROSI

Foxx, Jamie

Lessico del XXI Secolo (2012)

Foxx, Jamie Foxx, Jamie. – Nome d’arte dell'attore e cantante statunitense Eric Marion Bishop (n. Terrell 1967). Formatosi all’interno del circuito delle sitcom televisive, ha compiuto le prime esperienze [...] di mettersi in mostra nel cinema con Oliver Stone, con il film è Any given sunday (1999; Ogni maledetta domenica), dove riesce noir Collateral (2004) e infine nel poliziesco Miami vice (2006). In questi film F. mostra di possedere una forte ... Leggi Tutto
TAGS: FOOTBALL AMERICANO – DENZEL WASHINGTON – SIDNEY POITIER – AFROAMERICANI – MICHAEL MANN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Foxx, Jamie (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 29 30
Vocabolario
poliziésco
poliziesco poliziésco agg. [der. di polizia1] (pl. m. -chi). – 1. Della polizia, cioè degli organi e agenti di polizia: indagini p.; intervento p.; più spesso, che si ritiene proprio, tipico, caratteristico della polizia, detto soprattutto,...
film
film s. m. (ant. f.) [dall’ingl. film, propr. «membrana»]. – 1. a. Pellicola fotografica o cinematografica, e anche l’emulsione sensibile stesa sulla pellicola, sia ancora vergine sia già impressionata: f. in bianco e nero, f. a colori; nell’uso...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali