Chandler, Raymond (propr. Raymond Thornton)
Francesco Di Pace
Scrittore e sceneggiatore statunitense, nato a Chicago il 23 luglio 1888 e morto a La Jolla (California) il 26 marzo 1959. Per le sue creazioni [...] mask" e, poco dopo, con la pubblicazione dei suoi primi romanzi polizieschi, da The big sleep (1939) a Farewell, my lovely (1940), , The lady in the lake, fu trasposto al cinema nel film dal titolo omonimo (Una donna nel lago) diretto da Robert ...
Leggi Tutto
Delannoy, Jean
Bruno Roberti
Regista cinematografico francese, nato a Noisy-le-Sec (Seine-Saint-Denis, Île-de-France) il 12 gennaio 1908. La perizia nella costruzione narrativa del film, maturata grazie [...] mediometraggi, fra i quali Paris-Deauville (1935). I suoi primi film (Ne tuez pas Dolly!, 1937; Diamant noir, 1941, Il della fattura nell'ambito di un cinema popolare, di genere poliziesco o avventuroso, con un certo gusto per l'intrigo da ...
Leggi Tutto
Belmondo, Jean-Paul
Paolo Marocco
Attore cinematografico e teatrale francese, nato a Neuilly-sur-Seine (Parigi) il 9 aprile 1933. Uno dei simboli del cinema d'oltralpe degli anni Sessanta, scoperto [...] stesso riproporrà, con lo stesso nome ma con tratti più complessi, nel film d'esordio di Godard, À bout de souffle (1960; Fino all trionfato negli anni Settanta come divo del thriller e del poliziesco francese: grazie a un duro allenamento, l'attore ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico statunitense, di origine ucraina, nato a Chicago il 29 agosto 1935. Le sue opere si rivelano caratterizzate da una notevole forza narrativa, espressa attraverso una messinscena [...] successivamente ha scelto di rendere più problematica la tesi espressa dal film. Nel 1990 ha diretto The guardian (1990; L'albero ha impresso abilmente il ritmo concitato tipico dei suoi polizieschi, attraverso una struttura simile nel montaggio a To ...
Leggi Tutto
Noiret, Philippe
Simone Emiliani
Attore cinematografico e teatrale francese, nato a Lille il 1° ottobre 1930. Tra gli interpreti più attivi del cinema francese, con oltre 130 film e 60 spettacoli teatrali [...] Il delitto di Thérèse Desqueyroux), ed ebbe parti secondarie in film di registi stranieri: Topaz (1969) di Alfred Hitchcock e Boisset, mentre accanto ad Alberto Sordi tornò alle atmosfere del poliziesco in Le témoin (1978; Il testimone) di Jean-Pierre ...
Leggi Tutto
Rambaldi, Carlo
Paolo Marocco
Pittore e realizzatore di effetti speciali, nato a Vigarano Mainarda (Ferrara) il 15 settembre 1925. Trasferitosi negli anni Settanta a Los Angeles, è diventato in breve [...] di ideatore e realizzatore di creature mostruose per i peplum e i film mitologici. La sua prima opera fu un drago lungo 16 m, R. si è dedicato ai nuovi filoni popolari, come il poliziesco e il thriller, con contributi di carattere splatter, senza ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Catalani
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Appena sotto il grande cinema d’autore che l’Italia può vantare in quegli anni, il cinema [...] della durata di qualche anno. Si va dallo spionistico al poliziesco, dall’horror al western. Insieme al comico e alla del cinema italiano aprirà la strada a una nuova considerazione di film e cineasti del cinema di genere italiano, fino a una forse ...
Leggi Tutto
Gibson, Mel (propr. Mel Columcille Gerard)
Simone Emiliani
Attore, regista e produttore cinematografico statunitense, nato a Peekskill (New York) il 3 gennaio 1956. Interprete tra i più rappresentativi [...] ha vinto nel 1996 cinque Oscar, tra cui quello per il miglior film e la miglior regia.Figlio di un cattolico osservante, nel 1968 dolore. Ha poi interpretato il protagonista istrionico del poliziesco Conspira-cy theory (1997; Ipotesi di complotto) ...
Leggi Tutto
Brown, Clarence
Alberto Castellano
Regista statunitense, nato a Clinton (Massachusetts) il 10 maggio 1890 e morto a Santa Monica (California) il 17 agosto 1987. Regista convenzionale, riflessivo, buon [...] (1949; Nella polvere del profondo Sud), eccellente dramma sociale con una struttura da poliziesco, basata su un romanzo di W. Faulkner, uno dei primi film radicalmente antirazzisti prodotti a Hollywood.Il regista abbandonò il cinema nei primi anni ...
Leggi Tutto
Camerun
Giuseppe Gariazzo
Cinematografia
Di una vera e propria produzione nazionale si può parlare solo a partire dalla metà degli anni Settanta, anche se negli anni Sessanta alcuni cineasti originari [...] la storia di un rapporto di solidarietà tra studenti e contadini. Nello stesso periodo hanno girato film a Parigi Jules Takam, con il poliziesco L'appât du gain (1981), e Jean-Claude Tchuilen, con Suicides (1983).
L'espressione più significativa ...
Leggi Tutto
poliziesco
poliziésco agg. [der. di polizia1] (pl. m. -chi). – 1. Della polizia, cioè degli organi e agenti di polizia: indagini p.; intervento p.; più spesso, che si ritiene proprio, tipico, caratteristico della polizia, detto soprattutto,...
film
s. m. (ant. f.) [dall’ingl. film, propr. «membrana»]. – 1. a. Pellicola fotografica o cinematografica, e anche l’emulsione sensibile stesa sulla pellicola, sia ancora vergine sia già impressionata: f. in bianco e nero, f. a colori; nell’uso...