Rivista del cinematografo
Marco Pistoia
Periodico mensile italiano, fondato nel gennaio 1928 per coordinare l'attività delle sale parrocchiali. È la più antica tra le riviste italiane di cinema ancora [...] riprese (su 16 pagine) nell'aprile 1946, ancora sotto la direzione di Gedda. In seguito l'articolazione si fece più robusta: con la nuova circa 60) e i film recensiti, e furono pubblicati dibattiti sui rapporti tra il cinema e la guerra, i partiti, la ...
Leggi Tutto
Positif
Lorenzo Codelli
Rivista mensile francese, fondata a Lione nel maggio 1952 da Bernard Chardère (all'epoca appena ventunenne) assieme a un'équipe che comprendeva Guy Jacob, Jean-Paul Marquet e [...] primi in assoluto sui rispettivi temi: Panorama du film noir américain (1955) di Raymond Borde ed étienne Chaumeton; Le dessin animé Lucas), il Cinema Nôvo brasiliano (Glauber Rocha, Ruy Guerra), la commedia all'italiana (Dino Risi, Luigi Comencini, ...
Leggi Tutto
tecnosfera s. f. L’insieme delle strutture, delle infrastrutture e degli strumenti costruiti dall’essere umano utilizzando tecnologie sempre più avanzate, concepito nella materialità dei manufatti prodotti e studiato per i modi nei quali interagisce...