Visconti, Eriprando (propr. Visconti di Modrone Erba, Eriprando)
Tullio Kezich
Regista e attore cinematografico e teatrale, nato a Milano il 24 settembre 1933 e morto a Castellaro de' Giorgi (Pavia) [...] la troupe di Il posto (1961) di Ermanno Olmi (presente nel film come interprete di nebbia (1977) che, ispirandosi al romanzo di M. Prisco, narra una tragica partita di caccia, e Malamore (1982), bizzarro dramma di un nano ambientato nella Prima guerra ...
Leggi Tutto
Ninchi, Carlo
Nicola Fano
Attore teatrale e cinematografico, nato a Bologna il 31 maggio 1896 e morto a Milano il 27 aprile 1974. Inconfondibile per il fisico possente e la voce stentorea, N. è legato [...] e modernità dopo decenni di formalismo.
Ufficiale dell'esercito durante la Prima guerra mondiale, N. entrò di Napoli milionaria (1950) e da Vittorio De Sica per La ciociara (1960). Nel 1962 comparve per l'ultima volta sul grande schermo nel film ...
Leggi Tutto
tecnosfera s. f. L’insieme delle strutture, delle infrastrutture e degli strumenti costruiti dall’essere umano utilizzando tecnologie sempre più avanzate, concepito nella materialità dei manufatti prodotti e studiato per i modi nei quali interagisce...