Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Psicologia, psichiatria e psicoanalisi
Luciano Mecacci
La psicologia
Le opere più accreditate di storia della psicologia individuano una scissura tra le analisi dei processi psicologici svolte nel lungo [...] ma anche militari in relazione ai numerosi casi di nevrosi diguerra che si verificarono durante il primo conflitto mondiale di tale rappresentazione dell’esistenza umana fu resa nei filmdi Michelangelo Antonioni. Anche nell’opera cinematografica di ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. L'internazionalizzazione della sanita e della medicina ...
Paul Weindling
L'internazionalizzazione della sanità e della medicina pubblica
Henry [...] umanitaria nei confronti delle emergenze mediche diguerra fu sostenuta dalla fondazione da parte di Henri Dunant nel 1863 del Comité a partire dagli anni Venti, anche film e altri sistemi di propaganda sanitaria.
Le preoccupazioni demografiche e ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Dall'etica medica alla bioetica
Susan E. Lederer
Dall'etica medica alla bioetica
La bioetica viene generalmente definita come lo studio [...] la vita. Grazie a film come The black stork di Norimberga. Dopo 143 giorni di procedimento, la testimonianza di 85 persone e l'esame di quasi 1500 documenti, i giudici dichiararono 16 medici colpevoli di crimini diguerra e contro l'umanità. Sette di ...
Leggi Tutto
tecnosfera s. f. L’insieme delle strutture, delle infrastrutture e degli strumenti costruiti dall’essere umano utilizzando tecnologie sempre più avanzate, concepito nella materialità dei manufatti prodotti e studiato per i modi nei quali interagisce...