Una “vecchia” chiavetta Usb è un reperto archeologico? Prima di rispondere, va ricordata una circostanza: a chiunque può capitare di imbattersi in un oggetto di quel tipo per caso. Ne sanno qualcosa, per [...] archeologi». Detto questo, non si tratta di immaginare un nuovo film con Harrison Ford intitolato Indiana Jones alla di campi di prigionia delle due guerre mondiali, di campi di addestramento e di centri per l’accoglienza di profughi, ma anche di ...
Leggi Tutto
Massimo Pericolo e Red Bull 64 Bars, il principe del rap tra i valori della provincia e la catarsi giovanile«Il coraggio è come un’armaabbi cura di te, perché la città ti schiacciasolo credere in teè la [...] non si applica Lo scenario respirato dall’autore ricorda il film Zombieland, diretto da Ruben Fleicher e apparso sul grande proponendo un’antitesi, Vuoi la guerra con me, non sai la guerra cos’è, e con una sorta di epifora, che riprende il sostantivo ...
Leggi Tutto
Ci sono due importanti voci letterarie, impegnate a testimoniare le atrocità naziste, che presentano tratti curiosamente speculari: Primo Levi e Luce d'Eramo partono da vicende esistenziali quasi opposte, [...] sono state il primo innesco delle riflessioni sul tema. Bibliografia delle opere di Luce d'EramoDeviazione, Feltrinelli, 2012.Partiranno, Feltrinelli 2023.Racconti quasi diguerra, Mondadori, 1999.Io sono un'aliena, Edizioni Lavoro 1999. Bibliografia ...
Leggi Tutto
Massimiliano Luca DelfinoL’apocalisse nudaBologna, Marietti1820, 2024 Massimiliano Luca Delfino è nato e cresciuto a Roma. Ha fatto studi avanzati di cinema e italianistica alla Columbia University di [...] post-moderna, tecnocratica, industriale, virtuale e diguerre. Ecco i principi della poesia apocalittica riassunti la stessa strada. Dobbiamo forse pensare all’inizio del filmdi Pasolini, Uccellacci e uccellini dove leggiamo sullo schermo: ...
Leggi Tutto
Capita, a volte, di vedere un’anomalia. Di vederla ripetuta poi, più volte, a chilometri e anni di distanza, restando col dubbio letale che non si tratti di una pianta spuria, di un ciuffo d’erba scappato [...] che infestano le pagine diDi Monopoli (Oscar Di Monopoli, Uomini e cani, Adelphi, 2018), viene da citare La guerra dei cafoni (ancora D viene in mente, sorridendo, il film Il paese delle spose infelici di Mezzapesa o lo spatriare raccontato da ...
Leggi Tutto
Partiamo, nella nostra rassegna, da alcuni dati che ci aiutano a inquadrare il fenomeno della dedicazione nella botanica. Il motore di ricerca di un vocabolario esteso come il GRADIT di Tullio De Mauro [...] cactus a forma di candelabro simbolo del deserto di Sonora che abbiamo visto nella sua iconicità in centinaia difilm e serie si scontrassero nella guerradi Troia e Ulisse provasse a intraprendere il suo difficile viaggio di ritorno. Gesù Cristo ...
Leggi Tutto
Chi non ha seguito i numeri agostani di «Topolino», curiosando tra i fumetti dello stand Disney a Lucca Comics & Games scopre che Paperino diventa Thor, o che Paperino diventa Wolverine. Si tratta di due [...] di protagonisti e comparse di comics, serie tv, film, videogiochi, e accanto a intramontabili figure supereroistiche, o di / et le cose presenti et le passate / mi dànno guerra, et le future anchora». Immaginiamo anche qui un punto esclamativo invece ...
Leggi Tutto
Nel 1956 esce, per i tipi dell’editore Magenta, nella collana Oggetto e simbolo diretta da Luciano Anceschi, Laborintus, la prima raccolta poetica di Edoardo Sanguineti, un momento fondamentale nella storia [...] al cinema, e che gli impone di registrare con minuzia ogni film a cui ha assistito.La sua di Berlino: il mezzo violento della poesia, dalla guerra fredda agli anni Duemila, Alessandria, Edizioni dell'Orso 2023.Sanguineti E., Interpretazione di ...
Leggi Tutto
Enciclopediadelledonne.it pubblica dal 2010 biografie femminili, firmate da circa 500 autrici e autori, e da gruppi di lavoro molto attivi, come quello che coinvolge studentesse e studenti dell’Università [...] bar di Brera che le è stato dedicato. Nessuno credo si sognerebbe di chiamare un film su Benedetto Croce Benedetto, né di intitolargli i consorti erano in guerra. Certo, la loro vita era rigidamente condizionata dai vincoli di un solido patriarcato, ...
Leggi Tutto
Sepolti sotto montagne di carte, ritrovo casualmente i fogli ingialliti di un’antica inchiesta da me svolta nell’estate 1976 per la terza pagina del «Messaggero» – all’epoca coordinata da Ruggero Guarini [...] , proposta alternativa, scarnificazione. Monicelli Poi i filmdi Totò, che rappresentano una fase successiva. soliti ignoti (1958), il fortunatissimo e discusso La grande guerra (1959), Risate di gioia (1960) con Totò e Anna Magnani, I compagni ...
Leggi Tutto
public history (Public History) loc. s.le f. Campo delle scienze storiche in cui l’attività di ricerca, svolta sia al di fuori sia all’interno dell’àmbito universitario, è rivolta, attraverso diversi mezzi e occasioni di comunicazione, a un...
Guerra, film di
Mino Argentieri
Il f. di g. si configura come la messa in scena di un conflitto drammatico, storicamente identificato nei suoi riferimenti, in cui l'evento bellico non si limita a fare da ambientazione, ma fornisce una dinamica...
guèrra, film di Genere cinematografico che si configura come messa in scena di un conflitto drammatico, storicamente identificato, in cui l'evento bellico non si limita a fare da ambientazione, ma fornisce una dinamica propria allo sviluppo...