Sviscerare il nostro tempo, comprenderlo e affrontarlo alla luce di un’instabilità politica e sociale che ogni giorno di più si fa incertezza di vita è quanto lo sceneggiatore Stefano Bises riesce a compiere [...] del governo perché ha paura dell’insurrezione di trecentomila camicie nere dopo anni di vera e propria guerra civile nel Paese. La violenza è lo gli elementi di contraddizione, quelli che, al dà di ciò che viene raccontato in un determinato film o in ...
Leggi Tutto
Alla Chingada si aggiunge la Llorona, un’altra figura mitica che rappresenta la maternità nella cultura messicana. La Llorona è una donna che viene presa dalla follia e uccide i propri figli, per poi vagare [...] piume e intagli in legno, la premessa per le guerre d’indipendenza che percorreranno l’America Latina durante l’ sente pronunciare da suo figlio nel film).Questa è la dimostrazione di come, dal punto di vista statunitense, negli ultimi duecento ...
Leggi Tutto
Aggiustare gli equilibri infranti, fare leva su un ricordo che sempre più spesso smette di farsi memoria, è ciò che Raffaella Romagnolo si promette di fare con l’ausilio di una speranza che in “Aggiustare [...] una serie o un film ricco di suspense. Questo accade particolarmente nella presentazione dei suoi personaggi più piccoli, più giovani. Parliamo dei bambini, e i bambini, citando proprio le sue parole, sono coloro che nella guerra non hanno voce. Le ...
Leggi Tutto
«[…] Capite ora perché i libri sono odiati e temuti? Perché rivelano i pori sulla faccia della vita. La gente comoda vuole soltanto facce di luna piena, di cera, facce senza pori, senza peli, inespressive. [...] sul pubblico, tanto che non stupisce che alcuni film si discostino notevolmente dalla trama originale del libro ( la guerra civile, di Gianni Oliva, edito da Mondadori; imprescindibile è ovviamente Le origini del totalitarismo, di Hannah Arendt ...
Leggi Tutto
public history (Public History) loc. s.le f. Campo delle scienze storiche in cui l’attività di ricerca, svolta sia al di fuori sia all’interno dell’àmbito universitario, è rivolta, attraverso diversi mezzi e occasioni di comunicazione, a un...
Guerra, film di
Mino Argentieri
Il f. di g. si configura come la messa in scena di un conflitto drammatico, storicamente identificato nei suoi riferimenti, in cui l'evento bellico non si limita a fare da ambientazione, ma fornisce una dinamica...
guèrra, film di Genere cinematografico che si configura come messa in scena di un conflitto drammatico, storicamente identificato, in cui l'evento bellico non si limita a fare da ambientazione, ma fornisce una dinamica propria allo sviluppo...