Attore e attrice
Ferdinando Taviani
Attori e attrici sono spesso personaggi difilm ambientati fra i palcoscenici o sul set cinematografico. Le loro storie sono una buona guida, quando ci si deve orientare [...] Baxter, Dick Powell, Ruby Keeler, Ginger Rogers) che racconta le vicende di una produzione scenica con i modi e i ritmi di un filmdiguerra o di una storia di gangster. Le folle di ballerine, attrici, attori e cantanti sono armi e truppe per la ...
Leggi Tutto
Hollywood
Enzo Siciliano
Inquadramento generale
di Thomas Harrison
Fu questo il nome dato nel 1886 da una certa signora Wilcox, moglie di un investitore immobiliare, a una immensa tenuta alla periferia [...] il cinema, H. conobbe per tutti gli anni della guerra un boom straordinario, coronato nel 1946 dalla maggiore affluenza di pubblico mai registrata nella storia del cinema. Se la maggior parte dei filmdiguerra non ha retto la prova del tempo, altri ...
Leggi Tutto
Azione
Jean-Loup Bourget
Cinema d'azione e film d'azione
I film d'a. costituiscono un insieme vasto e proteiforme, i confini e la definizione del quale sono più volte cambiati. Con 'cinema d'azione' [...] un eroe collettivo, sotto le vesti di un gruppo di 'professionisti' riuniti per uno scopo comune. Nel filmdiguerra può essere un'aristocrazia, come gli aviatori di Wings (1927; Ali) di William A. Wellman, e di The dawn patrol (1930; La squadriglia ...
Leggi Tutto
VANZINA, Stefano
Valerio Caprara
VANZINA, Stefano (Steno). – Nacque a Roma il 19 gennaio 1917 dal giornalista Alberto, nato ad Arona ed emigrato a Buenos Aires – dove fondò il primo periodico italiano [...] e le talvolta sbrigative parodie del western, il western all’italiana, i filmdiguerra, l’horror e persino il giallo (Psycosissimo, 1961), com’anche di tentare di scoprire, aggiornare, modellare o riadattare per le diverse esigenze del pubblico le ...
Leggi Tutto
Storico, film
Luigi Guarnieri
Una prima definizione intuitiva di f. s. è quella di un'opera cinematografica che ricostruisce un'epoca o fatti storicamente avvenuti e datati, in modo riconoscibile per [...] riconoscibilità e sviluppo interno, come nel caso del western, del filmdiguerra, del gangster film e del film d'avventura. Nei particolari casi del film biografico e del filmdi derivazione 'letteraria' (v. letteratura e cinema), la contiguità con ...
Leggi Tutto
Testimonianze - I fratelli Marx
Gianni Celati
I fratelli Marx
Le maschere che li hanno resi celebri, quelle di Groucho, Harpo, Chico e Zeppo, sono state spesso paragonate alle maschere della Commedia [...] Harpo e Chico impersonano delle spie, che cambiano parte senza motivi plausibili. Le sue scene belliche sono una continua parodia dei filmdiguerra: da quelli che inneggiano all'intervento americano nel primo conflitto mondiale, a quelli sulla ...
Leggi Tutto
TESSARI, Amedeo
Fabio Melelli
(Duccio). – Nacque a Genova l’11 ottobre 1926, figlio di Amedeo, industriale veneziano trasferitosi a Genova, e di Cesarina Bussotti, attrice di filodrammatica con il nome [...] panorama storico del cinema italiano, una pellicola sulle frecce tricolori, Forza G (1972), cui seguirono un filmdiguerradi buon impianto produttivo e robusto cast (comprendente tra gli altri, Rod Steiger, Rod Taylor, Rosanna Schiaffino, Claude ...
Leggi Tutto
Tracy, Spencer (propr. Spencer Bonaventure)
Francesco Costa
Attore cinematografico e teatrale statunitense, nato a Milwaukee (Wisconsin) il 5 aprile 1900 e morto a Los Angeles il 10 giugno 1967. Nella [...] narrativo della commedia Without love (1945; Senza amore) di Harold S. Bucquet. T., intanto, aveva interpretato due filmdiguerra: A guy named Joe (1943; Joe il pilota) di Fleming, nelle vesti di un pilota che, morto durante un'azione bellica, torna ...
Leggi Tutto
LOY-DONÀ, Giovanni (Nanni Loy)
Lorenzo Dorelli
Nacque a Cagliari il 23 ott. 1925 da Guglielmo, noto avvocato cagliaritano, e da Anna Saint-Just. Trascorse l'infanzia a Cagliari e nel 1938 seguì la famiglia [...] e all'estero.
Declinata un'offerta dell'industria cinematografica statunitense per una serie difilmdiguerra, nel 1963 il L. fu chiamato a tenere il corso di regia presso il Centro sperimentale e svolse tale attività fino al 1970, trasmettendo ...
Leggi Tutto
Lorre, Peter
Serafino Murri
Nome d'arte di László Löwenstein, attore e regista cinematografico, nato a Rosenberg (od. Ružomberok, Repubblica Slovacca), nella parte ungherese dell'impero austro-ungarico, [...] nere del cinema americano. Un'altra proficua collaborazione fu quella con il regista Jean Negulesco, che sfruttò l'accoppiata con Greenstreet nel filmdiguerra The conspirators (1944; I cospiratori) e in The mask of Dimitrios (1944; La maschera ...
Leggi Tutto
public history (Public History) loc. s.le f. Campo delle scienze storiche in cui l’attività di ricerca, svolta sia al di fuori sia all’interno dell’àmbito universitario, è rivolta, attraverso diversi mezzi e occasioni di comunicazione, a un...