• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
2367 risultati
Tutti i risultati [2367]
Cinema [1327]
Biografie [1195]
Teatro [270]
Letteratura [207]
Film [163]
Arti visive [110]
Storia [101]
Musica [102]
Temi generali [81]
Comunicazione [59]

Autobiografia

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2006)

L'interesse per l'a., in Europa e negli Stati Uniti, non solo si è fortemente accentuato nel generale rinnovamento dei metodi di analisi letteraria, ma anche, e soprattutto, è stato coinvolto dalla determinazione [...] tempo presenti e operanti il dialogo radiofonico, il film biografico, il documento vissuto, l'histoire de di vivere, 1935-1950 (1952, postumo) di C. Pavese e il Giornale di guerra e di prigionia (1955) di C.E. Gadda a farci intendere le possibilità di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRATTATISTICA E ALTRI GENERI
TAGS: LETTERATURA DI CONSUMO – NICCOLÒ MACHIAVELLI – VENTENNIO FASCISTA – ARDENGO SOFFICI – COLA DI RIENZO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Autobiografia (1)
Mostra Tutti

BIRMANIA

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1991)

(VII, p. 65; App. I, p. 280; II, I, p. 410; III, I, p. 240; IV, I, p. 297) La B. ha assunto, dal giugno 1989, il nome di Unione di Myanma per non derivare il nome dalla sola etnia birmana. La sua popolazione, [...] storia surreale che ha per protagonista un pedalatore di risciò; Than Htut, vincitore nel 1986 del Burma Academy Awards con Dream Bridge, un film di avventure ambientato durante la seconda guerra mondiale; U Kyee Myint, che ha avuto la possibilità ... Leggi Tutto
TAGS: INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA – SECONDA GUERRA MONDIALE – DOLLARI STATUNITENSI – INDUSTRIA MINERARIA – LETTERATURA BIRMANA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BIRMANIA (15)
Mostra Tutti

RAGGI X e RAGGI Y

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

RAGGI X e raggi γ (XXVIII, p. 746) Maurice DE BROGLIE Dionisio BEDETTI Da una ventina d'anni la fisica dei raggi X ha continuato a svilupparsi; sono stati esplorati gli spettri dei diversi elementi [...] nello stesso tempo, ideato da Bouwer nella seconda Guerra mondiale, mediante il quale i proiettili vengono prima localizzati , che non è altro che la fotografia su di un film di formato ridotto dell'immagine indiretta che si ottiene radioscopicamente ... Leggi Tutto
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – EFFETTO FOTOELETTRICO – LIVELLI ENERGETICI – LUNGHEZZA D'ONDA – NUMERO ATOMICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su RAGGI X e RAGGI Y (2)
Mostra Tutti

BENINI, Ferruccio

Enciclopedia Italiana (1930)

Attore italiano, figlio d'arte; nacque a Genova nel 1854. Suo padre Gaetano, bolognese, da studente aveva partecipato ai moti del 1831. Gaetano B. aveva sposato una fiorentina, Elena Tamberlicchi: da essa [...] de' primi entusiasmi per i facili guadagni cinematografici, egli fu uno dei pochi attori nostri che non consentì mai (salvo in un piccolo film di propaganda per il prestito di guerra) a posare davanti al cinema; e la fine della sua vita fu la fine ... Leggi Tutto
TAGS: RICCARDO SELVATICO – GIACINTO GALLINA – FERRUCCIO BENINI – VIRGINIA MARINI – RENATO SIMONI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BENINI, Ferruccio (2)
Mostra Tutti

BOSNIA ED ERZEGOVINA

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia. Cinema. Bibliografia Demografia e geografia economica di Silvia Lilli. – Stato dell’Europa meridionale. La popolazione complessiva delle [...] primo film diJasmila Žbanić, Grbavica (2006, Grbavica - Il segreto di Esma), dramma di una madre che deve rivelare alla figlia di essere frutto di uno stupro. Al fanatismo religioso è dedicato Na putu (2010, Il sentiero), ai fantasmi della guerra ... Leggi Tutto
TAGS: RIMESSE DEGLI EMIGRATI – FRANCESCO FERDINANDO – FESTIVAL DI BERLINO – FESTIVAL DI LOCARNO – NEBOJŠA RADMANOVIĆ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BOSNIA ED ERZEGOVINA (7)
Mostra Tutti

SILICONI

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

SILICONI Adolfo QUILICO . Derivati organici macromolecolari del silicio che, per quanto di recente introduzione, hanno già trovato importanti applicazioni in svariati campi della tecnica e dell'industria [...] S. Kipping), la possibilità di una loro utilizzazione pratica venne intravista non molti anni prima della seconda Guerra mondiale (B. N. Dolgov di vetro o di porcellana delle linee elettriche e dei trasformatori, impedendo la formazione di un film di ... Leggi Tutto
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – ALOGENURO ALCHILICO – GRUPPI OSSIDRILICI – MATERIE PLASTICHE – VULCANIZZAZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SILICONI (2)
Mostra Tutti

DETERGENTI

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

. Il potere detergente dei saponi, che una volta si credeva dovuto all'alcalinità risultante dalle loro idrolisi, viene invece oggi attribuito essenzialmente alle loro proprietà tensioattive (v. tensioattivi [...] delle fibre e del sudiciume in modo da formare "film" di molecole, orientate col gruppo polare verso la soluzione. La risultavano di costo eccessivamente elevato. Successivamente, a causa anche della deficienza mondiale di grassi dovuta alla guerra, ... Leggi Tutto
TAGS: GRUPPO CARBOSSILICO – ACIDO METACRILICO – ACIDO SOLFORICO – ACIDI SOLFONICI – ADSORBIMENTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DETERGENTI (4)
Mostra Tutti

SINGER, Isaac Bashevis

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1994)

SINGER, Isaac Bashevis Elèna Mortara Di Veroli (App. IV, III, p. 335) Narratore e saggista statunitense di lingua yiddish, morto a Miami Beach (Florida) il 24 luglio 1991. La produzione letteraria di [...] dei suoi più antichi racconti demoniaci, scritto durante la seconda guerra mondiale. L'autore ha anche curato una scelta dei propri anche stati trasformati in film di successo), e la sua scomparsa ha segnato lo spegnersi di una delle ultime voci ... Leggi Tutto
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – UOMO MODERNO – MIAMI BEACH – GERUSALEMME – STATI UNITI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SINGER, Isaac Bashevis (2)
Mostra Tutti

CLOONEY, George

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

Attore, produttore, regista e sceneggiatore statunitense, nato a Lexington (Kentucky) il 6 maggio 1961. Lanciato dalla serie televisiva ER, si è affermato dagli anni Novanta come uno degli attori statunitensi [...] ’s thirteen (2007), il fantascientifico Solaris (2002), remake del film di Andrei Tarkovskij del 1972, e il noir in bianco e nero della Seconda guerra mondiale dove l’azione resta però imbrigliata nella scrittura. Riuscito è invece Argo (2012) di Ben ... Leggi Tutto
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – STEVEN SODERBERGH – CECIL B. DE MILLE – ANDREI TARKOVSKIJ – STEVEN SPIELBERG
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CLOONEY, George (3)
Mostra Tutti

TARANTINO, Quentin

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

TARANTINO, Quentin (propr. Quentin Jerome) Simone Emiliani Regista, sceneggiatore, attore e produttore statunitense, nato a Knoxville (Tennessee) il 27 marzo 1963. Tra i più importanti cineasti statunitensi [...] con Django unchained, rivisitazione del film di Sergio Corbucci del 1966 ritrasformato in un western sulla schiavitù sospeso tra tradizione e modernità, passato e futuro. Gli Stati Uniti del Sud alla vigilia della guerra civile sono stati filtrati ... Leggi Tutto
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – FESTIVAL DI CANNES – FRANÇOIS TRUFFAUT – QUENTIN TARANTINO – JOSEPH GOEBBELS
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 26 ... 237
Vocabolario
TikTok©
TikTok© s. m. Sito di relazioni sociali che consente a un pubblico composto in gran parte di giovani iscritti di caricare e condividere contenuti multimediali, in particolare video di breve durata. ◆ La lezione di spavalderia arriva dalla Cina:...
Tecnosfera
tecnosfera s. f. L’insieme delle strutture, delle infrastrutture e degli strumenti costruiti dall’essere umano utilizzando tecnologie sempre più avanzate, concepito nella materialità dei manufatti prodotti e studiato per i modi nei quali interagisce...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali