La straordinaria, rapida diffusione della televisione, prima negli S.U.A. e poi via via negli altri paesi, a partire dall'immediato dopoguerra, e la contemporanea sensibile riduzione della frequenza del [...] questa strada, Billy Wilder con L'appartamento, 1960, e tra i filmdi più piacevole vena, Tutte le ragazze lo sanno, 1959; Il non hanno poi nulla a che vedere con quelli diguerra, di morte e di rapporti sociali che furono proprî a Rossellini, De ...
Leggi Tutto
(VII, p. 304; App. I, p. 287; II, I, p. 419; III, I, p. 246; IV, I, p. 302)
Popolazione. - La grande estensione della montagna aspra e della pianura acquitrinosa e insalubre lascia spazi ristretti (altopiani [...] , un documentario sulle lotte popolari nei primi anni Ottanta; Amargo mar, terzo filmdi Eguino, che sviluppa un soggetto storico raccontando in modo originale la cosiddetta 'Guerra del Pacifico', combattuta contro il Chile; Tinku - El encuentro ...
Leggi Tutto
THAILANDIA
Peris Persi
Martina Teodoli
Irma Piovano
Roberto Ciarla
Stefania Parigi
(App. III, II, p. 952; IV, III, p. 640)
Ha una popolazione di 59.095.419 ab. (stima 1994), con un incremento medio [...] direzione perduta", 1931), primo film sonoro.
Interrotta durante la seconda guerra mondiale, la produzione riprese : Thon (1970) di Piak Poster; Thongpoon Kokpo (1978), libero adattamento dal filmdi De Sica Ladri di biciclette realizzato dal principe ...
Leggi Tutto
PORTOGALLO.
Marco Maggioli
Ilenia Rossini
Paola Gregory
Simone Celani
Bruno Roberti
– Demografia e geografia economica. Storia. Bibliografia. Architettura. Bibliografia. Letteratura. Bibliografia. [...] homem (2009), storia ‘al femminile’ di un transessuale; e, in coppia con João Rui Guerra da Mata, i melodrammi esotici e noir A última vez que vi Macau (2012) e Mahjong (2013).
Il secondo con bizzarri film poetico-politici che investono la realtà e ...
Leggi Tutto
PALESTINA.
Matteo Marconi
Silvia Moretti
Monica Ruocco
Sergio Di Giorgi
– Demografia e geografia economica. Storia. Bibliografia. Webgrafia. Letteratura. Bibliografia. Cinema. Bibliografia
Demografia [...] delle parti nell’aver commesso crimini diguerra, sottolineava come proprio la mancata privato sia pubblico, della donna in quella cultura. Ricordiamo qui soltanto alcuni filmdi due autrici: Milh hadha al-bahr (2008, noto con il titolo ...
Leggi Tutto
VIETNAM
Peris Persi
Martina Teodoli
Patrizia Dadò
Stefania Parigi
(App. II, II, p. 1114; III, II, p. 1094; IV, III, p. 821)
La popolazione del V., che era pari a 64.375.762 ab. al censimento del [...] Ho Chi Minh) sono usciti i filmdi Hong Sen, una delle maggiori personalità del cinema vietnamita contemporaneo, autore, tra l'altro, di Canh dong hoang ("Terra devastata", 1979), un racconto diguerra, e di Vung gio xoay ("La regione dei ...
Leggi Tutto
(v. arabia, III, p. 886; arabo sa῾ūdiano, regno, App. I, p. 141; II, I, p. 226; III, I, p. 119; arabia saudita, App. IV, I, p. 144)
Secondo il censimento del settembre 1974, la popolazione del regno saudita [...] pagamenti è risultata in deficit; dal 1987 fino allo scoppio della guerra con l'῾Irāq è tornata in attivo.
Bibl.: Kingdom of Saudi realizzati all'estero; molto seguito hanno avuto i filmdi Kung fu e di avventura in generale. Gli attori B. Spencer e ...
Leggi Tutto
Il c. di a. dell’ultimo decennio si contraddistingue per la sua costante innovazione tecnologica e per una presenza sempre più diffusa nel panorama audiovisivo contemporaneo. Già alla fine degli anni Novanta [...] non è più possibile filmare il mondo reale: in Vals im Bashir (2008; Valzer con Bashir) di Ari Folman, l’animazione serve a raccontare il difficile processo di recupero della memoria da parte di un uomo traumatizzato dalla guerra, mentre in The dark ...
Leggi Tutto
TAYLOR, Elizabeth Rosemond
Giovanni Grazzini
Attrice cinematografica inglese, nata a Hampstead (Londra) il 27 febbraio 1932. Nel 1939 la famiglia si trasferì in California per evitare i pericoli della [...] maturando poi, lungo gli anni Cinquanta, in filmdi genere diverso e di varia qualità ma pressoché tutti nutriti dal talento d guerra civile che le procurò la prima nomination all'Oscar, premio che vinse tre anni dopo per la sua parte di call-girl di ...
Leggi Tutto
Attrice cinematografica francese, nata a Parigi il 16 marzo 1955. Dopo aver frequentato il Conservatoire national d'art dramatique a Parigi, ha lavorato in teatro con A. Vitez e R. Hossein. È approdata [...] per Godard in Passion (1982) e nel penultimo filmdi J. Losey, La truite (1982). L'anno successivo ha espresso con efficacia la personalità fragile di una donna segnata dalla guerra in Coup de foudre (1983; Prestami il rossetto) ed è entrata con ...
Leggi Tutto
public history (Public History) loc. s.le f. Campo delle scienze storiche in cui l’attività di ricerca, svolta sia al di fuori sia all’interno dell’àmbito universitario, è rivolta, attraverso diversi mezzi e occasioni di comunicazione, a un...