• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
306 risultati
Tutti i risultati [306]
Cinema [176]
Biografie [122]
Letteratura [30]
Film [18]
Arti visive [16]
Teatro [18]
Generi e ruoli [17]
Musica [10]
Storia del cinema [6]
Temi generali [8]

BUMSTEAD, Henry

Enciclopedia del Cinema (2003)

Bumstead, Henry Sabina Tommasi Ferroni Scenografo cinematografico statunitense, nato a Ontario (California) il 17 marzo 1915. Ha tradotto in immagini i progetti espressivi di grandi registi, riuscendo [...] dell'omonimo film diretto dal regista nel 1934, e tre anni dopo fu di nuovo scelto da Hitchcock per realizzare le scene di Vertigo ( dallo spazio) di Gene Fowler Jr, occasione per B. di confrontarsi con l'immaginario della fantascienza unita al noir ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARAMOUNT PICTURES INC – UNIVERSAL PICTURES – ALFRED HITCHCOCK – MARTIN SCORSESE – ROBERT MULLIGAN

web series

Lessico del XXI Secolo (2013)

web series <u̯èb sìëriʃ> locuz. sost. ingl., usata in it. al femm Prodotto audiovisivo seriale distribuito attraverso il web («serie web»). I primi esempi risalgono a metà anni Novanta del 20° [...] per un’attenzione maggiore a un preciso target di riferimento, (individuabile spesso con individui di sesso maschile tra i 25-40 anni, appassionati di tecnologia). Prevalgono quindi generi come la fantascienza, l’horror, la commedia, anche se il ... Leggi Tutto

Rodriguez, Robert Anthony

Lessico del XXI Secolo (2013)

Rodriguez, Robert Anthony Rodriguez, Robert Anthony. – Regista e produttore statunitense (San Antonio, TX, 1968). Raggiunto il successo internazionale nel corso degli anni Novanta ed etichettato ben [...] o From dusk till dawn (1996). Dirige quattro film dedicati alle avventure di due spie minorenni – Spy kids (2001), Spy kids nel precedente Grindhouse – rivisita e attualizza gli stilemi classici della fantascienza popolare e dell’action movie. ... Leggi Tutto

fandom

Lessico del XXI Secolo (2012)

fandom <fä'ndëm> s. ingl., usato in it. al masch. – Neologismo nato dalla fusione tra fan (abbreviazione di fanatic) e il suffisso -dom; letteralmente significa «universo dei fan»); indica un insieme [...] a generi particolari della produzione culturale, come la fantascienza, il f. è ormai un fenomeno trasversale, disparati prodotti culturali e non (film e telefilm, videogiochi e personaggi famosi, cantanti e fumetti, oggetti di culto e show TV), ... Leggi Tutto

Tsukamoto, Shinya

Lessico del XXI Secolo (2013)

Tsukamoto, Shinya Tsukamoto, Shinya. – Regista, sceneggiatore, attore, montatore e produttore giapponese (n. Tokyo 1960), figura tra le più innovative del panorama cinematografico internazionale. Considerato [...] fantascienza in cui viene esasperato il rapporto tra l’uomo e le macchine con personaggi che si muovono all’interno di un sinistro universo ipertecnologico, T. ha realizzato alcuni dei capolavori di saga di Tetsuo, che si compone attualmente di tre ... Leggi Tutto
TAGS: FANTASCIENZA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tsukamoto, Shinya (1)
Mostra Tutti

sci-fi

NEOLOGISMI (2018)

sci-fi s. f. e agg. inv. Forma accorciata di science fiction, fantascienza. • Tratto dall’omonimo romanzo fantascientifico scritto da Stephenie Meyer (in Italia pubblicato da Rizzoli con il titolo «L’ospite»), [...] celebre e ricca autrice della serie «Twilight», con il suo film [Andrew M.] Niccol si conferma un eccellente autore visionario, il monolitico TARS di Interstellar che risulta efficiente e ironico senza avere bisogno di sorridere. La sfida ... Leggi Tutto
TAGS: OMONIMO ROMANZO – FANTASCIENZA – ITALIA

cyborg

Lessico del XXI Secolo (2012)

cyborg <sàibooġ> (it. <sàiborġ>) s. m. – Organismo cibernetico costituito da parti artificiali (protesi meccaniche, innesti biochimici, modificazioni con parti elettroniche) innestate su [...] grazie al meccanismo del feedback, che permette alla protesi di comunicare con l’organismo. Nel campo della fantascienza la fortuna del c. continua in una lunga tradizione che arriva fino al film Io, Robot (2004). La filosofia della scienza, l ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 31
Vocabolario
fantasciènza
fantascienza fantasciènza s. f. [comp. di fanta(sia) e scienza, come traduz. dell’ingl. science-fiction]. – Tipo di narrativa sorto nella seconda metà del sec. 19°, essenzialmente come genere avventuroso, che, a partire da ipotesi di carattere...
Steampunk
steampunk s. m. Corrente narrativa che introduce, non di rado con ironia, elementi di fantascienza o fantasy all’interno di scenari storici reali o fittizi, nei quali si immagina che la civiltà tecnologica si sia sviluppata restando esclusivamente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali