Dracula
Bill Krohn
(GB 1958, Dracula il vampiro, colore, 82m); regia: Terence Fisher; produzione: Anthony Hinds per Hammer; soggetto: dall'omonimo romanzo di Bram Stoker; sceneggiatura: Jimmy Sangster; [...] produzione di Dracula. Per questo secondo film Fisher e i suoi collaboratori avevano però sceneggiatura. Condensando l'azione, Sangster si libera in "Midi-minuit fantastique", n. 1, mai-juin 1962.
D. Abonyi, Le cauchemar de Dracula, in "Écran", n. ...
Leggi Tutto
Céline et Julie vont en bateau
Jean Douchet
(Francia 1974, colore, 192m); regia: Jacques Rivette; produzione: Barbet Schroeder per Les Films du Losange; sceneggiatura: Eduardo De Gregorio, Juliet Berto, [...] ; costumi: Jean-Luc Berne, Pierre D'Alby, Laurent Vicci; musica: Jean-Marie a un unico soggetto che si modifica leggermente da un film all'altro e Céline et Julie vont en bateau non fa a mero veicolo utilitario dell'azione. Rivette, con orgoglio e ...
Leggi Tutto
Profondità di campo
Dario Tomasi
La p. di c., o profondità di fuoco (ingl. depth of field), è la distanza tra il punto più vicino e il punto più lontano (rispetto all'apparecchio da ripresa) della scena [...] affermarsi del montaggio, che tendeva a frammentare l'azione in diverse inquadrature e quindi a concentrarsi di Rondolino, D. Tomasi, Manuale del film. Linguaggio racconto analisi, Torino 1995, pp. 204-21.
D. Bordwell, On the history of film style, ...
Leggi Tutto
A Clockwork Orange
Altiero Scicchitano
(GB 1971, Arancia meccanica, colore, 136m); regia: Stanley Kubrick; produzione: Stanley Kubrick per Warner Bros./Hawk/Polaris; soggetto: dall'omonimo romanzo di [...] cattivo, e Alex si ritrova in preda a terribile nausea. Purtroppo, d'ora in poi anche le note di Ludwig van provocano impulsi suicidi. ironicamente l'azione, prefigurando il sardonico narratore di Barry Lyndon (1975) e dando al film la grottesca ...
Leggi Tutto
Le roman d'un tricheur
Sandro Toni
(Francia 1936, Il romanzo di un baro, bianco e nero, 81m); regia: Sacha Guitry; produzione: Serge Sandberg per Cinéas; sceneggiatura: Sacha Guitry dal suo romanzo [...] spesso pesante, al limite della noia.
Fa eccezione Le roman d'un tricheur, che, costruito con grandissimo equilibrio e senso come struttura quella del film muto, cui sovrappone la propria voce come sonoro che commenta l'azione. Ma le immagini non ...
Leggi Tutto
Dogme 95
Bruno Fornara
Collettivo di cineasti fondato a Copenaghen il 13 marzo 1995 su iniziativa dei registi Lars von Trier e Thomas Vinterberg, le cui firme appaiono in calce all'atto costitutivo [...] fotografici o i filtri; 6) il film non deve contenere alcuna azione definita "superficiale" e in nessun caso 3) di Søren Kragh-Jacobsen, favola antiborghese in forma di commedia d'ambientazione contadina, mentre in Dogme 4 ‒ The king is alive ...
Leggi Tutto
Goodfellas
Giacomo Manzoli
(USA 1990, Quei bravi ragazzi, 145m); regia: Martin Scorsese; produzione: Irwin Winkler per Warner Bros.; soggetto: dal romanzo Wiseguy: Life in a Mafia Family di Nicholas [...] regista sia qui meno serio nell'affrontare la questione che altrove.
D'altra parte, per poter tornare a frequentare un genere che aveva vitalistica di questo film, estrapolata dal suo contesto originario e trasposta in pura azione e ironia, diventerà ...
Leggi Tutto
Bringing up Baby
Paola Cristalli
(USA 1938, Susanna!, bianco e nero, 102m); regia: Howard Hawks; produzione: Howard Hawks per RKO; soggetto: Hagar Wilde; sceneggiatura: Dudley Nichols, Hagar Wilde; [...] pensiero, nell'ordito di questa commedia, precipita in istantanea azione: la Susan di Katharine Hepburn è propulsione pura, è mondo di nuove curiosità sessuali, criptate nel dialogo d'un film sommamente sfacciato e innocente. Tra l'irresponsabile ...
Leggi Tutto
Cinéma vérité
Flavio De Bernardinis
La locuzione cinéma vérité (sull'argomento v. anche documentario) fu lanciata dal sociologo francese Edgar Morin in un articolo del gennaio 1960 sul settimanale "France [...] canadese Michel Brault aveva infatti partecipato alla realizzazione di Chronique d'un été come operatore di macchina: proprio a lui i personaggi, pur filmati nelle situazioni e nei comportamenti reali, sono però stimolati all'azione e alla narrazione ...
Leggi Tutto
Kosma, Joseph (propr. Jozsef)
Ermanno Comuzio
Compositore ungherese, naturalizzato francese, nato a Budapest il 22 ottobre 1905 e morto a Parigi il 7 agosto 1969. Dopo aver intrapreso l'attività di compositore [...] film, sempre di tipo popolare. Pur ricorrendo a soluzioni di puro mestiere, o addirittura anticipando o sottolineando l'azione grande illusione), che ha poca musica e soprattutto in funzione d'ambiente; per La Marseillaise (1938; La Marsigliese), che ...
Leggi Tutto
azione1
azióne1 s. f. [dal lat. actio -onis, der. di agĕre «agire», part. pass. actus]. – 1. a. L’agire, l’operare, in quanto espressione e manifestazione della volontà; s’identifica ora con atto (considerata in questo caso l’azione come atto...
soggetto2
soggètto2 s. m. [dal lat. tardo subiectum, sostantivazione del part. pass. subiectus: v. la voce prec.]. – 1. a. Argomento, tema: Don Rodrigo, senza indovinar precisamente il s. di quella visita, pure ... n’avrebbe fatto di meno...