Materiali, scienza dei
Giancarlo Caprino
Definizione del campo disciplinare
La s. dei m. si occupa dei solidi d'interesse applicativo, studiandone i legami fra la struttura e le proprietà.
Caratteristiche [...] il suo segnale elettrico mette in azione degli smorzatori meccanici.
Intorno al la prima volta la fattibilità di un carrello d'atterraggio per il caccia F16 con componenti in palette di turbine, motori ceramici, film sottili per l'optoelettronica e l ...
Leggi Tutto
(XV, p. 209; App. I, p. 588; II, I, p. 932; III, I, p. 608; IV, I, p. 783)
Fibre chimiche. - In questi ultimi anni le f. chimiche hanno conosciuto periodi di diversa fortuna: alcune sono diminuite d'importanza, [...] e applicato solo in questi ultimi anni. Il film, di solito ottenuto per soffiaggio, viene stirato ( delle catene. Si possono anche aumentare le azioni di stiramento e partire da polimeri a più .; si tratta però di prodotti d'impiego limitato, o per il ...
Leggi Tutto
(III, p. 2; App. I, p. 112; App. II, I, p. 163)
La produzione di a., che nel 1960 raggiungeva appena i 10 milioni di t/a, ha successivamente preso a salire rapidamente, raggiungendo in questi ultimi anni [...] effettua l'assorbimento con acqua in colonne a film cadente a temperatura ambiente; i gas da ricircolare sotto forma di a. per azione di un riducente e di un in acqua sotto pressione, fornisce una miscela d'idrogeno e azoto; regolando la quantità ...
Leggi Tutto
Materia soffice
Stefano Carrà
La locuzione materia soffice viene generalmente utilizzata per definire i materiali che, pur presentandosi in fase condensata, non sono né liquidi semplici né solidi cristallini. [...] caso dei granuli fotosensibili nei film fotografici, o nei casi può subire grandi deformazioni sotto l'azione di perturbazioni deboli, non più serpente che muove la sua lunga coda tra i fili d'erba, i quali a loro volta ben rappresentano le altre ...
Leggi Tutto
(XI, p. 578; App. II, I, p. 705; III, I, p. 446; IV, I, p. 538)
Definizione. − La legge italiana sulla produzione e vendita dei c. (11 ottobre 1986, n. 713), che recepisce la direttiva CEE (76/768 del [...] quali i classici cold cream basati su borace e cera d'api; maschere in crema; prodotti solari, creme per bambini). (pigmenti e lacche), dove formano un film rimovibile (trucco).
Filtri solari: ad azione protettiva contro le radiazioni solari nocive: ...
Leggi Tutto
L'a. è stato prodotto in quest'ultimo decennio in quantità sempre maggiori per soddisfare le crescenti richieste dell'industria alimentare, cartaria, degli appretti, del glucosio, ecc.
La produzione mondiale [...] decine di migliaia, di molecole di D-glucosio le quali lungo la catena film solubili trasparenti, commestibili. L'amilopectina al contrario non è adatta a formare film paste, la solubilità in acqua, ecc.
L'azione del calore, da solo o in presenza di ...
Leggi Tutto
Tecnologie elettrochimiche
Bruno Scrosati
Le tecnologie elettrochimiche si basano sull’uso di elettrolizzatori costituiti, nella loro essenza, da una cella formata da due elettrodi, uno positivo e uno [...] elettrodi e che deve favorire, con azione catalizzante, solo la reazione di da rendere possibile lo scorrimento di un film di mercurio (qualche millimetro di spessore scomparto anodico è alimentato con un eccesso d’acqua per rimuovere il calore che vi ...
Leggi Tutto
Disegno industriale
Antonio Paris
Gli oggetti artificiali invadono ogni momento della nostra vita quotidiana: nello spazio domestico, nella scuola e nei luoghi di lavoro, nella città e nel tempo libero; [...] venduta dalla General Motors il 30% del prezzo d’acquisto finiva in Corea del Sud per le operazioni livello atomico e molecolare, l’azione dell’uomo si realizza a una led organici – costituiti da un film organico posto tra due strati conduttivi ...
Leggi Tutto
vernice Insieme di sostanze capaci di formare sopra una superficie, su cui vengano opportunamente distese, una sottile pellicola avente particolari proprietà di colore, lucentezza, impermeabilità.
Componenti
I [...] Il meccanismo di essiccazione del film può essere di natura fisica essiccato; il sistema è lento, richiede molta mano d’opera ed è applicabile per superfici di modesta entità , cariche negativamente, sotto l’azione di un campo elettrico si depositano ...
Leggi Tutto
Tecnologie della stampa
Stefano Marchesi
Il procedimento xilografico per la riproduzione di scritti e disegni è documentato in Cina fin dal IX sec. d.C. Matrici di legno intagliate a rilievo e cosparse [...] recenti, nella stessa Cina (XI sec. d.C.), vennero impiegati per la composizione caratteri e sostituito dai procedimenti computer to film e computer to plate che, per pressione di un altro cilindro: dall’azione combinata di calore e pressione, ...
Leggi Tutto
azione1
azióne1 s. f. [dal lat. actio -onis, der. di agĕre «agire», part. pass. actus]. – 1. a. L’agire, l’operare, in quanto espressione e manifestazione della volontà; s’identifica ora con atto (considerata in questo caso l’azione come atto...
soggetto2
soggètto2 s. m. [dal lat. tardo subiectum, sostantivazione del part. pass. subiectus: v. la voce prec.]. – 1. a. Argomento, tema: Don Rodrigo, senza indovinar precisamente il s. di quella visita, pure ... n’avrebbe fatto di meno...