Vivre sa vie
Sandro Toni
(Francia 1962, Questa è la mia vita, bianco e nero, 85m); regia: Jean-Luc Godard; produzione: Pierre Braunberger per Les Films de la Pléiade; soggetto: dall'inchiesta Où en [...] uno scontro nel corso del quale Nana resta uccisa.
Quarto film e mezzo di Jean-Luc Godard (dopo À bout de "Per me il tempo dell'azione è passato. Sono invecchiato. Comincia la più grande e commovente dichiarazione d'amore di un regista alla propria ...
Leggi Tutto
The Four Horsemen of the Apocalypse
Paola Cristalli
(USA 1921, I quattro cavalieri dell'Apocalisse, bianco e nero, 133m a 22 fps); regia: Rex Ingram; produzione: Rex Ingram per Metro Pictures; soggetto: [...] si apre sul primo piano del ragazzo gaucho fermo sulla soglia d'una taverna argentina, e con squisito senso dell'economia Ingram tutti loro, e per il film; il remake omonimo del 1962, che trasportava l'azione dalla Prima alla Seconda guerra mondiale ...
Leggi Tutto
2001: A Space Odyssey
Altiero Scicchitano
(USA/GB 1965-68, 1968, 2001: Odissea nello spazio, colore, 141m); regia: Stanley Kubrick; produzione: Stanley Kubrick per MGM; soggetto: dal racconto The Sentinel [...] parola), l'azione in senso tradizionale de la cinémathèque", n. 7, été 1972.
C. Geduld, Film guide to '2001: A Space Odyssey', Bloomington 1973.
M.C. n. 1, January 1994.
B. Krohn, De l'influence d'un monolithe, in "Vertigo", n. 13, 1995.
M. Chion ...
Leggi Tutto
The Killing
Giorgio Cremonini
(USA 1956, Rapina a mano armata, bianco e nero, 83m); regia: Stanley Kubrick; produzione: James B. Harris per Harris-Kubrick; soggetto: dal romanzo Clean Break di Lionel [...] racconto a un continuo ritorno sui propri passi (le azioni dei singoli protagonisti sono sempre mostrate a partire da un .
S. Jenkins, The Killing, in "Monthly film bulletin", n. 606, July 1984.
Y. Tobin, Autopsie d'un genre, in "Positif", n. 320, ...
Leggi Tutto
Ejzenštejn, Sergej Michailovič
Monica Trecca
Sua Maestà il cinema
Regista geniale e grande teorico delle arti, Sergej Michajlovič Ejzenštejn ebbe un ruolo primario nello sviluppo del cinema. Con il [...] si alternano inquadrature di Kerenskij che sale le scale del Palazzo d'inverno. Lo scontro tra le cariche via via più alte ev fu concepita per dare il massimo rilievo a ogni azione.
Il film ottenne consensi, ma negli anni il regista aveva incontrato ...
Leggi Tutto
The Crowd
Alberto Boschi
(USA 1927, 1928, La folla, bianco e nero, 95m a 24 fps); regia: King Vidor; produzione: Irving Thalberg per MGM; soggetto: King Vidor; sceneggiatura: King Vidor, John V.A. Weaver, [...] stilizzazione dovuta all'assenza di parola trasforma l'azione visiva in una sorta di pantomima del York 1953.
R. Durgnat, King Vidor, in "Film Comment", n. 4, July-August 1973.
B. Amengual, Entre l'horizon d'un seul et l'horizon de tous, in "Positif ...
Leggi Tutto
COMERIO, Luca Fortunato
Maria Adelaide Frabotta
Nacque a Milano il 19 nov. 1878 da Francesco e Claudia Francioli. Dopo aver terminato le scuole elementari, iniziò a lavorare nel caffè di cui il padre [...] regista A. Padovani, il film S. Paolo (1909). Mentre Films) e il Ballo Excelsior, azione foto-coreografica di L. Manzotti con s., e in Corriere della sera, 20 ag. 1940. Vedi inoltre: V. D'Incerti, Ricordo di L. C., in Ferrania, giugno 1950, pp. 19-23 ...
Leggi Tutto
La chinoise
Bill Krohn
(Francia 1967, La cinese, colore, 90m); regia: Jean-Luc Godard; produzione: Productions de la Guéville/Athos/ Parc/Simar/Anouchka; sceneggiatura: Jean-Luc Godard; fotografia: [...] " per la strada, mentre Véronique compie un'azione terroristica in un hotel assassinando un ministro russo , in "Ombre rosse", n. 3, dicembre 1967.
D. Isaac, The Social Gospel of St. Jean-Luc Godard, in "Film Culture", n. 48-49, winter-spring 1970.
A. ...
Leggi Tutto
Carrière, Jean-Claude
Bruno Roberti
Sceneggiatore cinematografico, scrittore e drammaturgo francese, nato a Colombières-sur-Orb (Hérault) il 19 settembre 1931. Nella sua scrittura, che manifesta l'acume [...] l'incontro con Buñuel per Le journal d'une femme de chambre (Il diario di libertini dal sottile erotismo si sono poste al servizio di film come Sauve qui peut, la vie (1979; Si salvi leggera e disinvolta dell'azione, dal ritmo fortemente ...
Leggi Tutto
Modern Times
Anna Fiaccarini
(USA 1934-35, 1936, Tempi moderni, bianco e nero, 85m); regia: Charlie Chaplin; produzione: Charlie Chaplin per United Artists; sceneggiatura: Charlie Chaplin; montaggio: [...] trova il coraggio di sventare una rivolta interna. L'azione viene premiata con la sospensione della pena, ma quando 100, mars 1957.
D. Robinson, Modern Times, in "Sight & Sound", n. 2, Spring 1972.
D. Denby, Modern Times, in "Film comment", n. 3 ...
Leggi Tutto
azione1
azióne1 s. f. [dal lat. actio -onis, der. di agĕre «agire», part. pass. actus]. – 1. a. L’agire, l’operare, in quanto espressione e manifestazione della volontà; s’identifica ora con atto (considerata in questo caso l’azione come atto...
soggetto2
soggètto2 s. m. [dal lat. tardo subiectum, sostantivazione del part. pass. subiectus: v. la voce prec.]. – 1. a. Argomento, tema: Don Rodrigo, senza indovinar precisamente il s. di quella visita, pure ... n’avrebbe fatto di meno...