Iugoslavia
Eusebio Ciccotti
Cinematografia
Per 'cinema iugoslavo' si intende il cinema prodotto nella ex Iugoslavia o in parte di essa (dopo il 1991, infra) dal 1918 al 2002. Quando arrivò il cinema, [...] alcuni stilemi statunitensi nel cinema slavo del Sud realizzando così un originale neo-noir, tra filmd'azione, poliziesco metropolitano e road movie d'inseguimento legato da un procedere a flashback.
Nella Repubblica di Bosnia ed Erzegovina va ...
Leggi Tutto
Giappone
Donatello Fumarola
CinematografiaDalle origini alla Seconda guerra mondiale
di Dario Tomasi
Il cinetoscopio di Thomas A. Edison fu introdotto in G. nel novembre del 1896. Nel febbraio dell'anno [...] di consumo. Ne è un chiaro esempio l'opera di Suzuki Seijun, che, per conto della Nikkatsu, realizzò una serie di filmd'azione e di yakuza come Irezumi ichidai (1965, Una generazione di tatuati) e Koroshi no rakuin (1967; La farfalla sul mirino), ma ...
Leggi Tutto
Cannes, Festival di
Ettore Zocaro
Bruno Roberti
Il Festival international du film di Cannes, uno dei festival cinematografici più famosi nel mondo, è riuscito negli anni ad affermare il proprio prestigio [...] (Il mistero Picasso) di Henri-Georges Clouzot, il cui stile, sintesi della ruvidezza neorealista 'all'italiana' e dell'asciuttezza del filmd'azione americano, era stato già valorizzato nel 1953 con il Grand prix al crudo Le salaire de la peur (Vite ...
Leggi Tutto
Corre una singolare fatalità fra l'invenzione dei fratelli Lumière e l'alba del cosiddetto secolo breve. Il cinema ha forse inventato il Novecento: o è stato il Novecento a inventare il cinema? In modo [...] insomma che si dischiudeva al racconto. Quanto a tempestività creativa riguardo al narrare, non va dimenticato che il primo film 'd'azione', The great train robbery (L'assalto al treno) di Edwin S. Porter, porta la data del 1903.
Questa narratività ...
Leggi Tutto
Fumetto
Oscar Cosulich
I rapporti tra fumetto e cinema
L'inarrestabile evoluzione delle potenzialità degli effetti speciali e un certo inaridimento nella fantasia degli sceneggiatori hollywoodiani hanno [...] e matita, usando il talento dei migliori fumettisti in circolazione per creare sofisticati filmd'azione e tentare di rinnovare i propri stanchi cliché.
bibliografia
C. Bertieri, I film di carta, Firenze 1979.
M. Moscati, Comics nel cinema. Gli eroi ...
Leggi Tutto
Erotico, film
Bruno Roberti
Codificazione di una tipologia
Il f. e. rappresenta una tipologia cinematografica, codificatasi come vero e proprio genere tra gli anni Sessanta e Settanta, costantemente [...] pornografico. Diversamente da quest'ultimo, inoltre, il f. e. si serve spesso di intrecci e snodi che sono tipici di altri generi: il comico, il filmd'azione, il road movie, l'horror (esemplare l'opera dello spagnolo Jesús Franco) e, spesso, il ...
Leggi Tutto
Norvegia
Stefano Boni
Cinematografia
Il cinema norvegese si sviluppò con notevole ritardo rispetto a quello degli altri Paesi nordici e soltanto negli anni Venti iniziò a ottenere una certa visibilità. [...] anche partner stranieri. Il modello di riferimento è tornato così a essere quello hollywoodiano e, in particolare, i filmd'azione e di spionaggio. Paradigmatica in questo senso è stata l'esperienza di Ola Solum che, nel 1985, ha realizzato ...
Leggi Tutto
Kulešov, Lev Vladimirovič
Ornella Calvarese
Regista cinematografico, scenografo e teorico russo, nato a Tambov il 13 gennaio 1899 e morto a Mosca il 29 marzo 1970. Considerato sin dal 1929 il 'padre' [...] dimostrare che il suo collettivo era ormai in grado di risolvere qualsiasi problema tecnico, all'altezza dei filmd'azione americani. Del film rimane soltanto una versione mutila di tre rulli che sono però sufficienti a comprendere come il regista ...
Leggi Tutto
Redford, Robert (propr. Charles Robert Jr)
Giuliana Muscio
Attore e regista cinematografico statunitense, nato a Santa Monica (California) il 18 agosto 1937. Uno degli ultimi divi hollywoodiani, ha rivelato [...] Lyne Indecent proposal, 1993, Proposta indecente, forse più che un incidente di percorso una scelta autoironica); oppure in buoni filmd'azione come Sneakers (1992; I signori della truffa) di Phil Alden Robinson e Spy game (2001) di Tony Scott, fino ...
Leggi Tutto
Hopkins, Anthony Sir (propr. Philip Anthony)
Serafino Murri
Attore e regista cinematografico inglese, naturalizzato statunitense nel 2000, nato a Port Talbot (Galles) il 31 dicembre 1937. Di formazione [...] Frank R. Pierson, ebbe il ruolo di Claudio nell'Hamlet che T. Richardson filmò, fedele allo spirito shakespeariano, sul palcoscenico della Round House. All'oscuro filmd'azione When eight bells toll (1971; Ora zero: operazione oro) di étienne Périer ...
Leggi Tutto
azione1
azióne1 s. f. [dal lat. actio -onis, der. di agĕre «agire», part. pass. actus]. – 1. a. L’agire, l’operare, in quanto espressione e manifestazione della volontà; s’identifica ora con atto (considerata in questo caso l’azione come atto...
soggetto2
soggètto2 s. m. [dal lat. tardo subiectum, sostantivazione del part. pass. subiectus: v. la voce prec.]. – 1. a. Argomento, tema: Don Rodrigo, senza indovinar precisamente il s. di quella visita, pure ... n’avrebbe fatto di meno...